A tre anni dal completamento del percorso di Istruzione e formazione professionale (Iefp) lavora il 69,2% dei diplomati e il 62,2% dei qualificati, con un tasso di coerenza dell’occupazione rispetto al percorso formativo del 76% tra i diplomati e del 72% tra i qualificati
Rino Moretti
Leggi tutti gli articoli di Rino Moretti
Come sarà l'autunno versione Delta? Le previsioni delle banche d'affari
Bank of America e Goldman Sachs, seppur in misura diversa, cominciano a rivedere le previsioni per il Pil americano e globale per il 2021, che finora non avevano tenuto conto della variante Delta. Un castello di carte pronto a crollare? Non è detto…
Intesa e Sace puntano su Salcef. Spinta green sulle infrastrutture
Salcef, società leader nel settore delle infrastrutture ferroviarie, ha ricevuto da Intesa San Paolo un finanziamento di 30 milioni, garantito da Sace, destinato a incrementare l’efficienza della rete ferroviaria italiana
Intesa e Cdp, mano (ancora) tesa alle imprese
Cassa Depositi e Prestiti ha sottoscritto un’obbligazione a lungo termine, della durata di 7 anni, emessa da Intesa San Paolo del valore nominale di 1 miliardo di euro, per erogare nuovi finanziamenti ad aziende di medie dimensioni e capitale e pmi italiane
Italtel, pressing dei lavoratori per i nuovi soci
Non solo bond. Ferrovie dice ancora sostenibilità con una linea da 2,5 miliardi
Il gruppo di Piazza della Croce Rossa continua a spingere sulla finanza sostenibile. Dopo i green bond, sottoscritta una linea di credito da 2,5 miliardi legata a investimenti e target sostenibili
Meno giovani e meno fiducia. Gli artigiani e la pandemia secondo Infocamere
Le imprese artigiane diminuiscono, la classe imprenditoriale invecchia ed è meno fiduciosa sul futuro. Ma gli artigiani 4.0 sono più ottimisti. La fotografia di Unioncamere e Infocamer
L'ora delle opere utili (e condivise). Il dibattito con Romano, Comin e Atelli
Spunti e riflessioni da “Il dibattito pubblico per opere utili, snelle e condivise”, il confronto organizzato da Comin&Partners e Avventura Urbana, a 3 anni dal Dpcm che regola il dibattito pubblico per le infrastrutture più importanti e a 2 anni dalla pubblicazione del manuale dell’Associazione Italiadecide
Green, ma non solo. Ecco la sostenibilità di Sace
La società guidata da Pierfrancesco Latini pubblica il bilancio di sostenibilità. Spinta forte sul Green new deal e massima interazione con gli stakholders
Terra vuol dire crescita. Dall'Ismea nuova chiamata ai giovani
Presentato il quarto bando della banca nazionale per le terre agricole: oltre 16 mila ettari che costituiscono 624 aziende potenziali, per un valore complessivo minimo atteso di 255 milioni di euro, da reinvestire integralmente a favore dei giovani agricoltori