Skip to main content

Alleanza (pericolosa) tra Maduro e Kim? L’indagine dell’Onu

Sembrava ad un punto morto il tentativo della Norvegia di ripristinare il dialogo tra il regime e l’opposizione venezuelana, ma invece no. Almeno secondo Nicolás Maduro. Il leader del governo socialista ha assicurato che il dialogo per trovare una soluzione alla crisi politica e umanitaria del Paese sudamericano è riavviato, con la mediazione di Oslo. “Jorge Rodriguez (ministro della Comunicazione,…

Supermercati Megasis, ecco il volto dell’Iran in America latina

In un momento di profonda e preoccupante carestia, in Venezuela apre un grande negozio alimentare, il primo di una serie. A prima vista sarebbe una buona notizia per le dispense dei venezuelani, ma dietro a quest’iniziativa – in apparenza commerciale – si nasconde la strategia geopolitica del regime di Nicolás Maduro di stringere ancora i legami con l’Iran. Il fatto…

Così il vaccino per il Covid-19 (che non c’è) incanta Hbo e Kodak

Il mondo, colpito dalla pandemia Covid-19, è alla ricerca disperata di un vaccino. Tutte le risorse sono concentrate in questo obiettivo. Sembra che alcune iniziative, come quella dell’Università di Oxford, hanno imboccato la strada giusta. Ma c’è chi già in questo percorso vede il fascino e il potenziale per raccontare una storia sulla pandemia coronavirus. È il caso di Hbo,…

Abrams venezuelana, Guaidó

Ecco perché Guaidó vuole aprire l’ambasciata venezuelana a Gerusalemme

C’è un proverbio arabo che recita: “Il nemico del tuo nemico è un tuo amico”. Ed è proprio sulla base di questa premessa che il governo ad interim del Venezuela, guidato dal leader dell’opposizione Juan Guaidó, vuole stringere i legami con Israele. Come primo passo, secondo il rabbino Pynchas Brener, Guaidó ha intenzioni di aprire l’ambasciata venezuelana a Gerusalemme. In…

Chi sono i due ex ministri di Maduro dichiarati "non ammissibili" negli Usa

Non diminuisce la pressione degli Stati Uniti contro il regime di Nicolás Maduro in Venezuela. Con un tweet, il segretario di Stato americano, Mike Pompeo, ha annunciato oggi che due ex ministri del governo socialista saranno designate persone non ammissibili in territorio americano. Si tratta di Luis Alfredo Motta Domínguez ed Eustiquio José Lugo Gómez, accusati di avere “usato le loro…

La battaglia dell’oro in Venezuela (e l’indizio che porta in Italia)

Sembrava quasi fatta e invece il governo ad interim del Venezuela dovrà ancora battersi con la giustizia britannica per prendere il controllo delle riserve di oro venezuelano in custodia alla Banca di Inghilterra. Dopo una sentenza che riconosce la legittimità di Juan Guaidó come presidente ad interim del Paese sudamericano, del 24 luglio, ora il Tribunale Supremo di Londra ha…

Donbass, tra l’accordo di tregua e la preghiera di Papa Francesco

Sembrerebbe essere arrivata finalmente la tregua nel Donbass. Da domani entrerà in vigore il cessate il fuoco sulla linea di conflitto della regione, dopo l’accordo siglato tra rappresentanti del Gruppo di contatto trilaterale a Minsk. In un comunicato diffuso dalla presidenza di Ucraina, si legge che “la svolta nel lavoro del Gruppo di contatto in questo ambito è il risultato…

Ecco perché il Venezuela (stremato) regala petrolio a Cuba

Nonostante la drammatica crisi economica, sociale e umanitaria del Venezuela, il regime di Nicolás Maduro continua a sviare le risorse del Paese a beneficio del governo di Cuba. La più recente denuncia riguarda l’invio all’isola cubana di petrolio venezuelano, che poi è rivenduto sul mercato internazionale. Carlos Vecchio, rappresenta del governo ad  interim di Juan Guaidó negli Stati Uniti, ha…

Chi è Carlo Mosca e perché ritirerà il premio Cossiga per l’Intelligence

La prima edizione del Premio "Francesco Cossiga per l'intelligence" è stata assegnata al Prefetto Carlo Mosca. La decisione è stata comunicata dalla giuria composta da Gianni Letta, con vice presidenti Giuseppe Cossiga e Mario Caligiuri, nella giornata di oggi, in cui ricorre il 90° anno dalla nascita del presidente emerito della Repubblica. Il riconoscimento sarà consegnato a Mosca il prossimo 17…

maduro

Nuovo tentativo (fallimentare) di dialogo in Venezuela

La crisi in Venezuela peggiora e gli effetti della pandemia su una popolazione, già stremata, stanno provocando un’escalation dal punto di vista politico, sociale ed umanitario. Per questo motivo la comunità internazionale non demorde nell'impegno per trovare una soluzione, o almeno provarci… Una delegazione di diplomatici del governo della Norvegia è volata in Venezuela per guardare da vicino cosa sta…

×

Iscriviti alla newsletter