Skip to main content

Lo zio di Guaidò in manette. L'ultimo gesto disperato di Maduro

Il regime di Nicolás Maduro insiste ad assediare il presidente del Parlamento venezuelano, Juan Guaidó. Questa volta ha deciso di arrestare lo zio, Juan José Márquez. La denuncia è partita da Romina Botaro, moglie dello zio del leader dell’opposizione venezuelana, poco dopo essere atterrato a Caracas da Lisbona con il figlio. “Non abbiamo saputo nulla di lui – ha dichiarato…

Coronavirus, ecco l'app cinese che calcola il rischio contagio

Anche questa volta, in mezzo alla crisi per la diffusione del nuovo coronavirus chiamato “Covid-19”, si cerca conforto per la prevenzione nella tecnologia. O almeno c'è chi ci prova. È il caso di un’app per smartphone lanciata in Cina con la quale si possono identificare persone contagiate nelle prossimità. Con più di 1000 vittime in Cina, la battaglia contro il…

Così la Brexit ha riacceso la voglia secessionista della Scozia

Il primo ministro scozzese, Nicola Sturgeon, torna alla carica. Durante una conferenza stampa a Londra, il premier ha difeso il diritto degli scozzesi di pronunciarsi su un nuovo referendum “legale, costituzionale e legittimo” sull’indipendenza della Scozia dal Regno Unito. Sturgeon detto che esclude la possibilità di presentarsi davanti ai tribunali se il governo britannico continua a respingere la richiesta. Il leader del…

Usa2020, il Partito Democratico si misura in New Hampshire

Tutto pronto per il secondo appuntamento delle primarie del Partito Democratico americano in New Hampshire che, si spera, possa dare risultati più attendibili e veloci del caotico voto in Iowa. Questa volta si celebreranno vere e proprie primarie, non un caucus, e molto probabilmente il risultato rappresenterà quella che sarà la scelta del nuovo candidato democratico alle presidenziali di novembre…

Chevron aumenta la produzione di petrolio in Venezuela (nonostante le sanzioni Usa)

Le entrate del regime in Venezuela stanno aumentando grazie alla produzione di petrolio, frutto di un importante progetto della compagnia Chevron. Un progetto, secondo l’agenzia Bloomberg, che svela l’inefficacia delle sanzioni internazionali per fare pressione contro Nicolás Maduro. Ma gli Stati Uniti non demordono e starebbero mettendo a punto nuove misure contro la compagnia petrolifera russa Rosneft, per incidere in qualche modo…

Irlanda, ecco la ricetta del successo di Sinn Fein. L’analisi di Lozito

È ancora in corso lo scrutinio dei voti in Irlanda (il sistema elettorale è estremamente complesso), ma si può anticipare un vincitore indiscusso: il partito nazionalista Sinn Fein. I primi dati svelano che è in testa con circa due punti percentuali sui centristi del Fianna Fail. La leader di Sinn Fein, Mary Lou McDonald, ha parlato di specie di “rivoluzione…

Iraniani arrestati in Ecuador. Si segue la traccia dello spionaggio contro Israele

Poco spazio sui giornali locali per la notizia dei due iraniani arrestati in Ecuador in possesso di falsi passaporti israeliani. Anzi, in alcuni nulla. Ma sul sito Noticias de Israel dedicato alle informazioni sullo Stato di Israele in spagnolo, e altri siti sudamericani della comunità ebraica, si può leggere quanto è accaduto. Due persone – un uomo e una donna…

In Irlanda la politica si tinge di rosa. Chi sono le donne del Sinn Fein

È ancora in corso lo scrutinio dei voti in Irlanda, ma dagli exit poll e i primi risultati anticipati resta un miraggio l’idea di formare un governo di maggioranza. Chi avrà il maggior numero dei voti dovrà scendere ai patti per cercare di formare una coalizione per l’esecutivo. Ma se c’è chi può cantare da subito vittoria è il partito…

Sugar case, la strana sparizione dei capi dello zucchero in Bielorussia

Il presidente della Bielorrusia, Aljaksandr Lukašėnka, ha finalmente rotto il silenzio sullo Sugar-case che ha tenuto in tensione per quasi due settimane il Paese, e non solo. Il capo dello Stato bielorusso ha confermato che i capi delle quattro imprese statali di zucchero sono detenuti dal KGB. Il motivo: sono imputati per ricatto, malversazione di fondi e truffa, insieme ad…

Trump non molla su Maduro. E la compagnia aerea venezuelana va in black list

Nuove sanzioni dagli Stati Uniti contro il regime in Venezuela. Il Dipartimento di Stato americano ha annunciato venerdì l’inclusione dell’aerolinea statale venezuelana Conviasa nella lista nera dei sanzionati. Un altro colpo contro il governo socialista illegittimo di Nicolás Maduro. Su Twitter, il segretario di Stato, Mike Pompeo, ha scritto che “Maduro e i suoi compagni corrotti usano la compagnia aerea…

×

Iscriviti alla newsletter