Nuova svolta sul coronavirus. Un volto famoso, anzi, famosissimo, ha annunciato di essere positivo al Covid-19. L’attore americano, Tom Hanks, ha pubblicato su Instagram un post dove conferma di essere portatore della malattia. Anche la moglie, Rita Wilson. Entrambi hanno 63 anni e si trovano in Australia, dove l’attore avrebbe dovuto girare un film sulla vita del cantante Elvis Presley.…
Rossana Miranda
Leggi tutti gli articoli di Rossana Miranda
Così Maduro aggira (ancora) le sanzioni internazionali grazie all'amico Erdogan
Il regime di Nicolás Maduro sfrutta il legame con il governo della Turchia per aggirare le sanzioni internazionali imposte dagli Stati Uniti e dall’Unione europea. La strategia comporta il contrabbando di denaro in contante e lingotti d’oro in valigie diplomatiche su aerei privati che arrivano senza dovere superare alcun controllo sul territorio turco. Questo denaro, a sua volta, è distribuito…
Chiudere la Borsa di Milano? Ecco le luci (poche) e le ombre (molte)
L’emergenza coronavirus ha scatenato il panico in tutto il Paese. Corse al supermercato, fuga dalle regioni blindate, il caos regna. E le conseguenze finanziarie ed economiche devono ancora arrivare. Per questo c’è chi pensa a misure estreme per proteggere anche i mercati. La prima ad affrontare la questione è la leader di Fratelli d’Italia, Giorgia Meloni. Su Facebook ha accusato…
Un guaio virale. Se la stampa mondiale guarda all’Italia (e dimentica la Cina)
Gli occhi del mondo sono sull’Italia. La crisi per il coronavirus è una delle principali notizie a livello internazionale. Dagli Stati Uniti alla Cina, tutti guardano con interesse – e stupore – la gestione dell’emergenza per la diffusione del virus. Se la ripresa economica (e di immagine) era fino ad oggi un problema, con la misura di contenimento della Lombardia…
Tre scenari economici ai tempi del coronavirus. Il report Eurasia Group
L’economia è uno dei pazienti più gravi colpiti dal coronavirus. Una nota elaborata da Euroasia Group traccia tre scenari economici, determinati dalla crisi epidemiologica globale. Gli effetti del covid-19 a livello mondiale potrebbero essere dunque benigni, gravi o molto severi. Se il quadro dei contagiati a livello internazionale aumenta, a luglio potrebbe registrarsi una recessione mondiale. Con un effetto immediato…
Tokio2020 e non solo. Cosa sta facendo il Giappone per il coronavirus
Uno dei Paesi più colpiti dall’emergenza coronavirus è il Giappone. Più di 1.000 casi, secondo l’ultimo report dell’agenzia Reuters. Gran parte dei pazienti, circa 706, si trova in quarantena dopo essere stati nella nave da crociera Diamond Princess. Il ministero della Salute giapponese ha confermato 12 decessi, sei di persone che si trovavano sulla nave. In una conferenza stampa, il…
Il coronavirus non ferma Fs. Pronti 20 miliardi per nuovi investimenti
L’Italia attraversa un momento di difficoltà con la diffusione del coronavirus e la crescita economica del Paese ne risente. Ma, nonostante l’emergenza, c’è chi non si ferma e va avanti. Come il Gruppo Ferrovie dello Stato (Fs), che guarda con ottimismo il futuro. Il settore ferroviario è uno dei più colpiti dalla crisi di covid-19 in Italia. Il calo dei…
Petrolio, è crollo record per il Covid19. Le mosse di Opec, Russia e Usa
Una caduta prevista, ma non per questo meno preoccupante. La crisi globale per il coronavirus ha fatto crollare la domanda mondiale di petrolio nel primo trimestre di quest’anno. Si tratta della riduzione (in termini di volume) più grande della storia. Il mercato petrolifero ha registrato una caduta della domanda nel primo trimestre del 2009 di circa 3,6 milioni di barili…
Bulgari, Dolce&Gabbana e non solo… La moda ai tempi del coronavirus
Ormai è passato il tempo in cui il marchio di moda Dolce&Gabbana era soggetto di attacchi e polemiche in Cina per quella pubblicità accusata di stereotipare il cliente asiatico. In questo momento di emergenza globale per il coronavirus, il brand italiano ha deciso di sostenere in prima linea la ricerca sul coronavirus, contribuendo allo sviluppo di uno studio sulla misteriosa…
Perché gli italiani invocano il ritorno alla normalità. L’ultimo sondaggio Ipsos
Buone notizie sul fronte coronavirus: c’è un po’ meno paura per la diffusione della malattia rispetto alle scorse settimane. A confermarlo un sondaggio della società Ipsos tra il 29 febbraio e il 1° marzo 2020. La percezione di minaccia è calata, sia a livello di cerchia ristretta, sia per l’Italia e per il mondo. Gli italiani restano fiduciosi della gestione…
















