Più di 21 milioni di cittadini sono confinati in casa per un nuovo focolaio. È il lockdown più importante dopo quello di Shanghai. La pressione del vertice del Partito Comunista, a favore della linea di Xi Jinping
Rossana Miranda
Leggi tutti gli articoli di Rossana Miranda
Cosa dice il rapporto Onu che inchioda Pechino sullo Xinjiang
L’Alto commissario delle Nazioni Unite per i diritti umani, Michelle Bachelet, a fine mandato ha finalmente pubblicato il report sui crimini commessi contro la minoranza etnica uigura. Le accuse, i silenzi e qualche interpretazione…
Un’altra morte sospetta. Cade dalla finestra il presidente di Lukoil
Ravil Maganov, presidente del consiglio di amministrazione della compagnia petrolifera statale russa, si sarebbe lanciato dal sesto piano del Central Clinical Hospital a Mosca a causa di “una grave malattia”
Perché Erdogan ha arrestato Gülsen, la “Madonna turca”
La famosa cantante pop è agli arresti domiciliari, dopo essere stata in carcere per un commento sulle scuole religiose islamiche. L’ombra della campagna elettorale e la divisione della Turchia
Le Isole Salomone chiudono i porti alle navi straniere (c’entrano Usa e Cina)
Il governo delle isole del Pacifico del Sud ha inviato la comunicazione agli Stati Uniti con la misura, che sarà eseguita temporaneamente, di divieto di arrivo delle navi militari straniere. L’accordo con Pechino e l’interesse di sorvegliare la zona economica
Brasile, l'inizio della corsa elettorale e il potere della tv
Tra accuse e insulti si è svolto il primo dibattito televisivo della campagna elettorale brasiliana, con Lula da Silva e Bolsonaro come protagonisti. La tv è l’unica forma in cui i candidati fanno arrivare i loro messaggi a tutti gli elettori, date le dimensioni continentali del Brasile. Promesse e slogan
Bando ai turisti russi sì o no? Cosa dicono gli esperti
I ministri per gli Affari esteri dei Paesi membri dell’Unione europea discuteranno la proposta presentata dall’Ucraina e i Paesi baltici per seguire una linea comune. La posizione di Polonia, Finlandia e Germania (che pensa ai dissidenti), il rischio boomerang a favore della propaganda russa e l’opinione a confronto degli esperti
L’Onu, le pressioni della Cina e il report (che non c’è) sullo Xinjiang
L’Alta commissaria delle Nazioni Unite per i diritti umani ha ammesso di avere ricevuto una lettera da Pechino per archiviare le indagini nella regione al centro del dibattito internazionale. E auspica di consegnare il documento conclusivo entro il 31 agosto, quando finirà il mandato ma…
Cosa c'è dietro la missione (segreta) dei medici cubani nel mondo
Un report Human Rights Foundation denuncia la vera intenzione del personale sanitario cubano in missione all’estero: traffico di persone e sfruttamento dei lavoratori, più un affare da oltre 8 miliardi di dollari per il regime
I social network contro le fake news, anche pro-Usa
Un report della Graphika e la Stanford University ha rilevato una campagna a favore della politica internazionale e contro la Russia in rete. Così Facebook e Twitter ha deciso la chiusura di un serie di account
















