Licenziamenti, coprifuoco e test molecolari. Dalla Romania all’Austria, chi pensava che il green pass obbligatorio fosse una misura estrema, non ha visto le altre misure per frenare il virus
Rossana Miranda
Leggi tutti gli articoli di Rossana Miranda
Elezioni in Venezuela, la mossa europea che irrita Washington
L’invio di una missione di osservatori elettorali dell’Unione europea per il voto del 21 novembre non sarebbe ben visto dal governo americano. Le divisioni all’interno dell’opposizione venezuelana e il ruolo (pericoloso) dell’alleato russo
Salviamo il Natale. Non dal Covid, dalla crisi della supply chain
Da Nike a Apple, le aziende mettono le mani avanti sulle disponibilità per gli acquisti natalizi. Gli intoppi nella catena di rifornimento non finiranno nemmeno nel 2022. Focolai di Covid, aumenti di prezzi delle materie prime e mancanza di cartone per gli imballaggi. I consigli degli esperti per non restare a mani vuote
Cosa fa Jack Ma a un anno dalla scomparsa dalla vita pubblica
Il fondatore di Alibaba è stato alle isole Baleari e in Sardegna, nel suo primo viaggio dallo scontro con le autorità di Pechino a ottobre del 2020. La parabola dell’imprenditore e le conseguenze sulla multinazionale dell’e-commerce e del fintech
Sindrome dell'Avana, un team di esperti per gestire i misteriosi malesseri
Il Segretario di Stato americano, Antony Blinken, ha nominato Jonathan Moore e Margaret Uyehara, due diplomatici esperti, membri del Foreign Service, per guidare gli sforzi ufficiali sui casi che hanno colpito diversi membri del personale diplomatico e le loro famiglie in giro per il mondo. Una priorità per la salute e la sicurezza nazionale. Ecco cosa è stato fatto fino ad oggi
Elezioni in Nicaragua. Tra candidati arrestati, sanzioni e l’egemonia di Ortega
Il 7 novembre Daniel Ortega cerca la rielezione. Nella scheda elettorale, pochi candidati di destra che nessuno conosce dopo che i volti noti dell’opposizione sono stati arrestati. L’effetto Covid e la condanna dell’Unione europea e degli Usa
Cile, la campagna elettorale è in quarantena per Covid. Flop dei vaccini cinesi
Il candidato di sinistra, favorito alle presidenziali del 21 novembre, è risultato positivo al virus. Scattata subito la quarantena per gli altri sei candidati che avevano partecipato al dibattito elettorale. Nuova ondata di casi nonostante circa il 90% della popolazione cilena sia vaccinato (quasi tutti con Sinovac e CanSino)
Covid e terza dose, qual è la migliore combinazione di vaccini
Le motivazioni dietro la strategia della combinazione di vaccini (che sembra vincente) e le differenze tra dose di rinforzo e terza dose. Sarà questa l’ultima per combattere il Covid? La parola agli esperti
10 milioni di dollari per chi trova l'uomo di Maduro che era in Italia
Il Dipartimento di Stato americano ha offerto 10 milioni di dollari “per informazioni che portino all’arresto e/o la condanna di Alvaro Pulido Vargas, cittadino colombiano legato al corrotto regime di Maduro”. L’uomo in passato sarebbe stato condannato in Italia e poi estradato in Venezuela
Squid Game, la criptovaluta era una truffa. Non sarà l'ultima
Balzo in alto (e poi in basso) per la moneta virtuale ispirata alla serie di successo di Netflix, che garantiva l’accesso a un videogioco e alla corsa verso un bottino milionario. Dal valore di 1 centesimo, Squid è passata a 2.800 dollari in pochi giorni. Una meme-mania che lascia sul campo morti e feriti finanziari
















