Dopo il Giappone, il colosso svedese di mobili e decorazione per la casa presenta il 14 ottobre in Italia il nuovo drop di magliette, felpe, cappellini e altri accessori. La strategia (di successo) di Lidl, Carrefour, Target e Walmart, ma anche Balenciaga e Moschino
Rossana Miranda
Leggi tutti gli articoli di Rossana Miranda
Chi è (e cosa pensa) Eric Zemmour, che sogna l’Eliseo ed è l'incubo di Le Pen
Lo scrittore e opinionista, posizionato politicamente a destra di Marine Le Pen, è tra i favoriti nei sondaggi per le presidenziali del 2022 prima ancora di una candidatura ufficiale. Storia, famiglia e idee (pre-elettorali)
L’Ecuador con due piedi in una scarpa? Le sirene di Russia e Cina
Il governo di Guillermo Lasso vuole aprire l’economia del Paese sudamericano al libero mercato, per attrarre investimenti stranieri e aumentare l’esportazione. È in trattativa con gli Stati Uniti, ma anche con la Russia, la Cina e la Corea del Sud
A due giornalisti il Nobel per la Pace 2021. La reazione del Cremlino (e non solo)
L’alto riconoscimento è stato conferito ai giornalisti Maria Ressa e Dmitry Andreyevich Muratov per i loro sforzi che hanno salvaguardato la libertà di espressione, precondizione per la democrazia e una pace duratura, secondo quanto ha spiegato il Comitato norvegese
Squid Game, la serie Netflix conquista il mondo e travolge la Corea
Il copione è rimasto 10 anni chiuso in un cassetto, ora il successo della produzione fa salire il valore delle imprese coreane. E sul nuovo film del regista Hwang Dong-hyuk…
Crisi in Venezuela, ora gli Usa sono favorevoli al dialogo con Maduro
Il segretario del Dipartimento di Stato americano, Antony Blinken, chiede fiducia per i negoziati tra il regime di Nicolas Maduro e l’opposizione. Condizioni e reazioni
Home run alla cubana. La squadra dei disertori del regime
Metà della selezione nazionale di baseball under 23 di Cuba è scappata durante il Campionato Mondiale in Messico. Il ruolo degli Usa – secondo il regime cubano – e la situazione delle proteste sull’isola
L’Occidente non molla Putin su Navalny. I 45 Paesi che chiedono risposte
Il governo russo ha 10 giorni per rispondere alle domande di 45 Paesi membri dell’Organizzazione per la proibizione delle armi chimiche (Opaq) sull’avvelenamento del dissidente. Mentre nella Russia post-voto l’unico partito di opposizione rimasto rischia l’irrilevanza politica
L'Italia sospende (per ora) la procedura contro Puigdemont. La reazione degli spagnoli
Il tribunale di Sassari ha deciso di sospendere il processo di estradizione dell’indipendentista catalano, finché verrà risolta la questione dell’immunità parlamentare a livello europeo. La vicenda resta aperta. Ecco gli scenari futuri
Facebook, Instagram e WhatsApp down, ecco quanto è costato ogni minuto
Durante il blocco della piattaforma, Mark Zuckerberg ha visto ridotto il suo patrimonio di circa 7 miliardi. Ma non è l’unico ad avere subito perdite economiche. Dall’India al Perù, i disagi hanno colpito le telecomunicazioni e anche la scuola