Skip to main content

Salvini, i fan e le proteste. Il tour di Bolsonaro in Italia

Roma, Anguillara, Padova, Pistoia. Le tappe del presidente brasiliano hanno scatenato critiche e scontri. A difenderlo il suo grande sostenitore, Matteo Salvini

Giappone al voto, Kishida al G20. Il doppio impegno di Tokyo

Di Rossana Miranda e Emanuele Rossi

Mentre in Giappone si vota, a Roma il primo ministro Kishida difende gli interessi di Tokyo all’interno del consesso multilaterale che raccoglie le prime 20 potenze del mondo. La strategia prevarrà sulle questioni elettorali

Effetto Lisbona, sinistra divisa e Covid. La crisi del Portogallo

Non ha retto l’alleanza “geringonça” del governo socialista di Antonio Costa con il Blocco di sinistra e il Partito Comunista. Con la bocciatura della legge di bilancio 2022, il Paese lusitano si avvia verso elezioni anticipate a gennaio. Le cause della rottura e le lezioni per il resto dell’Europa

Terza dose del vaccino anti-Covid. Per chi (e quando) è prevista

Dall’Australia agli Usa, la gestione della pandemia si concentra sull’inoculazione del booster di rinforzo per le fasce più fragili della popolazione. E in Italia? Tutte le ipotesi e qualche polemica…

Osservatori europei e petrolio iraniano. Chi arriva in Venezuela

Una delegazione di 44 rappresentanti dell’Unione europea è atterrata a Caracas per seguire l’inizio della campagna elettorale. E, tra pochi giorni, sbarcherà un carico di greggio di Teheran per l’alleato Maduro

 

Finisce il Travel Ban, si torna negli Stati Uniti? Sì, a meno che...

Dall’8 novembre gli Usa riaprono agli stranieri. Ma dal Nicaragua al Madagascar per alcuni resterà il travel ban. I vaccini autorizzati e le nuove regole per viaggiare

Dall’Ue all’Etiopia. Tutte le reazioni al colpo di Stato in Sudan

Una crisi annunciata, che rischia di diffondersi a livello regionale, e non solo. La comunità internazionale commenta con preoccupazione la situazione sudanese delle ultime ore

Aspetta e dispera. La strategia zero-Covid della Cina

Le autorità hanno dichiarato la modalità di emergenza in 11 province per l’aumento dei contagi. Ad oggi Pechino non pensa ad un’altra strada perché non è pronta a convivere con il virus. Regole, cancellazione e la meta (lontana) della campagna vaccinale

 

Chi è Claudia Diaz, l’infermiera-tesoriere di Chavez che sarà estradata negli Usa

Le autorità spagnole hanno approvato l’estradizione della donna, molto vicina a Hugo Chavez. È accusata di corruzione, riciclaggio di denaro e associazione criminale, e ricercata anche dal regime venezuelano

Sudan, chi c’è dietro al colpo di Stato (e la reazione degli Usa)

I militari sudanesi hanno arrestato il primo ministro Abdalla Hamdok e diversi membri del governo. L’inviato speciale degli Stati Uniti, Jeffrey Feltman, che aveva incontrato il premier poco prima, ha confermato che gli Stati Uniti sono profondamente allarmati. La reazione dell’Ue

×

Iscriviti alla newsletter