Skip to main content

Crisi in Venezuela, ora gli Usa sono favorevoli al dialogo con Maduro

Il segretario del Dipartimento di Stato americano, Antony Blinken, chiede fiducia per i negoziati tra il regime di Nicolas Maduro e l’opposizione. Condizioni e reazioni

Home run alla cubana. La squadra dei disertori del regime

Metà della selezione nazionale di baseball under 23 di Cuba è scappata durante il Campionato Mondiale in Messico. Il ruolo degli Usa – secondo il regime cubano – e la situazione delle proteste sull’isola

L’Occidente non molla Putin su Navalny. I 45 Paesi che chiedono risposte

Il governo russo ha 10 giorni per rispondere alle domande di 45 Paesi membri dell’Organizzazione per la proibizione delle armi chimiche (Opaq) sull’avvelenamento del dissidente. Mentre nella Russia post-voto l’unico partito di opposizione rimasto rischia l’irrilevanza politica

Puigdemont

L'Italia sospende (per ora) la procedura contro Puigdemont. La reazione degli spagnoli

Il tribunale di Sassari ha deciso di sospendere il processo di estradizione dell’indipendentista catalano, finché verrà risolta la questione dell’immunità parlamentare a livello europeo. La vicenda resta aperta. Ecco gli scenari futuri

democrazia facebook

Facebook, Instagram e WhatsApp down, ecco quanto è costato ogni minuto

Durante il blocco della piattaforma, Mark Zuckerberg ha visto ridotto il suo patrimonio di circa 7 miliardi. Ma non è l’unico ad avere subito perdite economiche. Dall’India al Perù, i disagi hanno colpito le telecomunicazioni e anche la scuola

La censura pop di Pechino. Ecco come si cancella una star dalla rete

Iniziano dal profilo twitter, poi saltano i contatti, le frequentazioni, il conto in banca. C’è un sistema nella repressione del governo cinese contro i vip “dissidenti” nel mondo del cinema e della musica. Ecco come una stella da un giorno all’altro diventa un buco nero

Oltre il Travel ban. Così il G7 organizza la riapertura del mondo

In una riunione virtuale, i ministri della Sanità e i Trasporti dell’organizzazione hanno deciso sette misure per il riavvio dei voli internazionali e le regole comuni sui pass vaccinali. Mentre sul divieto di viaggiare negli Stati Uniti…

Chi (non) parteciperà alle elezioni regionali in Venezuela

Dopo 15 anni, l’Unione europea torna ad inviare una delegazione di osservatori durante le elezioni nel Paese sudamericano. Al voto del 21 novembre parteciperà anche la coalizione di opposizione. Tutti i candidati, condizioni e dubbi

Navalny e non solo. Così Putin non dà tregua ai dissidenti

Il comitato investigativo russo ha confermato l’apertura di un altro procedimento contro il leader dell’opposizione, mentre tre difensori dei diritti umani sono accusati di gestire “organizzazioni straniere indesiderate”. La denuncia di Human Watch Rights

Chi è (e cosa ha fatto) Fumio Kishida, futuro premier del Giappone

Il Partito liberaldemocratico ha scelto il nuovo leader. Diplomatico moderato e appassionato da baseball, Kishida è considerato una garanzia per la continuità delle linee conservatrici del partito. Storia di vita, successi e programma di governo

 

×

Iscriviti alla newsletter