Babbo Natale avrà qualche difficoltà a consegnare i regali. Porti chiusi per focolai Covid, ritardi nel trasporto marittimo, aumento dei prezzi dei container continuano ad affliggere le supply chain globali, ben oltre le previsioni dei mesi scorsi
Rossana Miranda
Leggi tutti gli articoli di Rossana Miranda
Chi era Fada Mohammad, morto aggrappato all'aereo militare a Kabul
Dentista, 26 anni, voleva fuggire dal regime dei talebani a Kabul e si è aggrappato alle ruote di un aereo militare americano durante il decollo. Storia, progetti e speranze
Nel nome del figlio. L'India limita le nascite per motivi politici e religiosi
In vista delle prossime elezioni in India, i leader conservatori promuovo progetti di legge per il controllo delle nascite. Ma dietro a queste iniziative c’è anche una strategia contro la popolazione musulmana, in continua crescita. Numeri, previsioni e critiche
Perché la corrispondente della Bbc è stata cacciata dalla Russia dopo 20 anni
La giornalista ha lasciato Mosca dopo essere stata espulsa perché considerata “una minaccia per la sicurezza nazionale”. Nel suo racconto la trasformazione della Russia, il piano di repressione (in vista delle elezioni) e il calore dei russi che si vergognano del loro governo
Turisti non per caso. Il nuovo accordo tra Russia e Venezuela
Il regime venezuelano ha annunciato un accordo bilaterale con Mosca per incentivare l’arrivo di viaggiatori russi nel Paese sudamericano. Ma dietro questa firma c’è un curioso risvolto digitale…
Biden temporeggia e l’Ue chiude (di nuovo) le frontiere agli Usa
Biden non ha sbloccato gli ingressi dei cittadini Ue… E così Bruxelles ha deciso di rimettere gli Stati Uniti nella lista dei Paesi non sicuri per i viaggi
Capelli lunghi, musica e internet. Così i talebani limitano le libertà degli afgani
In Afghanistan, non solo le donne dovranno seguire rigorose imposizioni disposte dall’Islam. Il regime talebano ha annunciato il divieto delle presentazioni musicali in pubblico, ma non solo…
Che cosa c'è dietro le nuove regole sul lavoro in Cina
La Suprema corte del popolo della Repubblica Popolare Cinese ha dichiarato che l’orario di lavoro dalle 9 del mattino alle 9 di sera per 6 giorni alla settimana viola gravemente le normative sul lavoro del Paese. Per Jack Ma, invece, era una benedizione per il settore delle nuove tecnologie
Venezuela, ecco cosa (non) si è deciso ai negoziati in Messico
Finita la prima sessione del dialogo tra il regime di Maduro e l’opposizione, il processo riprenderà il 3 settembre. I rappresenti, i punti dell’agenda e il ruolo decisivo della mediazione norvegese
Senza sonno e cibo. Navalny racconta gli abusi in carcere (e non solo)
Il leader dell’opposizione in Russia rilascia la sua prima intervista da quando è in prigione. Al New York Times racconta del cibo, dei compagni di cella, degli obblighi quotidiani, del futuro di Putin e la strategia del presidente per le elezioni di settembre…