Irruzione nella casa di tre giornalisti della testata Proekt, che stavano per pubblicare un’inchiesta sul ministro dell’Interno russo e il patrimonio milionario del figlio. Così in Russia la libertà di informazione viene strozzata
Rossana Miranda
Leggi tutti gli articoli di Rossana Miranda
Chi è Lee, il superpoliziotto per silenziare Hong Kong
Le autorità cinesi hanno nominato John Lee come segretario capo, il numero due del governo locale. Il ruolo nella chiusura dell’Apple Daily e nell’applicazione della legge sulla sicurezza nazionale. Tutto sul superpoliziotto di Pechino
Dimmi con chi vai… Le alleanze di Guaidó e Maduro
Mentre la vice-segretario di Stato Sherman incontra l’inviato di Guaidò, Putin rinsalda i rapporti con il regime di Maduro e con quelli di Cuba e Nicaragua, con addestramento militare e l’invio di armi
Trump e Kamala Harris alla frontiera. Entrambi per fermare i migranti
Prima che arrivi Donald Trump con il governatore del Texas, la vicepresidente degli Stati Uniti sarà per la prima volta a El Paso. Tutti i dati, le critiche e le strategie
In Nicaragua aumenta la repressione. La preoccupazione degli Usa
“Il recente attacco contro la libertà di espressione sembra superare la strategia repressiva sviluppata nel 2018, quando la polizia si è scontrata in modo brutale contro le proteste critiche al governo di Ortega”, ha scritto il New York Times dopo che giorni fa era stato vietato l’ingresso in Nicaragua al suo giornalista Anatoly Kurmanaev
Chiude Apple Daily, ultima voce di libertà a Hong Kong
Uscirà venerdì l’ultima edizione della testata, bastione della libertà di espressione nell’ex colonia britannica. Dietro alla decisione l’impossibilità di pagare personale e fornitori, in seguito alle accuse delle autorità cinesi
Spagna, cosa succede dopo l'indulto agli indipendentisti
Il governo di Pedro Sánchez ha annunciato l’indulto a nove leader del movimento separatista catalano in carcere per sedizione e altri crimini legati al referendum del 2017. Ma il gesto non risolve la questione aperta della crisi. E una decisione del Consiglio d’Europa potrebbe cambiare le carte in tavola…
Chiude Apple Daily. Così Pechino spegne l'ultima voce libera a Hong Kong
La decisione sarà annunciata venerdì. Con beni e conti bloccati l’amministrazione non è in grado di sostenere l’operatività. Il piano di censura di Pechino che chiude i battenti a uno degli ultimi media indipendenti
La piuma e il ferro. Biden cala le sanzioni contro Putin
Dopo il dialogo, la deterrenza. All’indomani del vertice di Ginevra con Vladimir Putin, l’amministrazione americana di Joe Biden è pronta a calare un nuovo pacchetto di sanzioni contro il governo russo per il caso Navalny. L’Ue intanto colpisce la Bielorussia del “dirottatore” Lukashenko
Corea del Nord e Stati Uniti, a che punto è il (difficile) rapporto?
Da domani, fino a mercoledì, il nuovo rappresentante speciale del governo americano per il Paese asiatico parteciperà a colloqui con rappresentanti della Corea del Sud e il Giappone. Kim pronto al dialogo e al confronto con Biden, ma nel suo Paese…
















