Skip to main content

La spy story che finisce con la repressione cinese e il rischio di ergastolo

L’imprenditore Jimmy Lai è stato condannato ad altri 14 anni di carcere per avere partecipato a un’assemblea non autorizzata a Hong Kong, mentre lo scrittore australiano Yang Hengjun rischia l’ergastolo per un’accusa di spionaggio

L'amico sudamericano e il nemico europeo. Così Putin mette fuorilegge russi e tedeschi

Accordi economici con chi lo sostiene e scioglimento coatto dei gruppi che lo criticano, anche se stranieri. Non ci sono sfumature negli elenchi tra affiliati e ostili del presidente russo. Le ultime novità dal Cremlino

Guida all'estate 2021. Dove si può andare, Paese per Paese

Test molecolare (48 o 72 ore prima della partenza), certificato vaccinale o di guarigione, quarantena e moduli… In attesa del green pass le regole per entrare nei Paesi europei sono diverse. Dalla Grecia alla Germania, tutte le norme in vigore

Il bavaglio elettorale di Putin contro Navalny

Manca solo la firma del presidente russo per approvate una legge che vieterà la candidatura degli attivisti ostili al Cremlino. Tre nuove accuse contro il dissidente Navalny

La fiducia (persa) dell’Argentina su Sputnik V

Nuova serrata nel Paese sudamericano per l’aumento dei decessi e contagi Covid-19. Il paradosso della campagna vaccinale con il farmaco russo, prodotto localmente. Persino il presidente ha ricevuto le due dosi e si è contagiato lo stesso

Bernard Arnault o come diventare l'uomo più ricco del mondo in pandemia

Per alcune ore l’imprenditore francese, proprietario del gruppo del lusso LVMH, è stato l’uomo più ricco al mondo con un patrimonio di 186 miliardi di dollari. La performance degli ultimi mesi e l’elenco di chi ha fatto fortuna in tempi di Covid-19

Il CanSino del vaccino cinese in Messico (e non solo)

L’azienda farmaceutica ha ammesso una riduzione significativa dell’efficacia (che già era soltanto di circa il 65%) dopo sei mesi dall’inoculazione. Dal Pakistan all’Argentina, la corsa ai ripari

Covid, l’ombra della variante indiana oscura le riaperture in Europa?

Da ieri la Germania ha bloccato le frontiere con il Regno Unito a causa della veloce diffusione della variante indiana, la più pericolosa e trasmissibile. Ma non tutti i Paesi europei ne sono spaventati. Numeri, proiezioni e misure

Pugno di ferro. Così Pechino cerca di frenare il boom delle materie prime

Domenica sera il governo cinese ha riunito i principali produttori di metalli avvertendo: ci saranno severe sanzioni per chi specula o diffonde notizie false sulle commodities. Il crollo immediato dei mercati

Myanmar, l'ossessione del regime per il controllo della rete

La giunta militare birmana avanza un progetto per un “internet nazionale”, una rete locale che permetterà il controllo dei servizi digitali (soprattutto economici) e le comunicazioni e interazioni tra l’opposizione. Le nuove sanzioni dagli Usa

×

Iscriviti alla newsletter