I giovani dissidenti cubani raccontano perché la nomina del presidente Miguel Díaz-Canel è solo un tentativo disperato di rigenerare il tessuto morto del castrismo. La battaglia tra il regime e l’opposizione ora è a colpi di rap e melodie
Rossana Miranda
Leggi tutti gli articoli di Rossana Miranda
25 aprile, così la Brigata Ebraica liberò ebrei e italiani. Parla Dureghello
“La storia ci insegna che non bisogna mai perdere la speranza, avere fiducia. Ma non nel lavoro degli altri, bensì nella parte di lavoro che ciascuno di noi può fare”. Conversazione con Ruth Dureghello, presidente della Comunità Ebraica di Roma, sul giorno della Liberazione, il ruolo della Brigata Ebraica nella resistenza e l’esempio di Israele nella lotta al Covid
Sistema Patria, sorveglianza in salsa cinese in Venezuela
La piattaforma digitale, con tecnologia cinese, controlla stipendi, pensioni, acquisto di benzina e tweet. Sarà usata per la campagna di vaccinazione e per esercitare un meccanismo di controllo sociale da parte del regime
Tra Biden e Bolsonaro si mette DiCaprio. Alla vigilia del Leaders Summit
Un gruppo di artisti, tra cui Katy Perry, Jane Fonda e Orlando Bloom, hanno chiesto al presidente americano di bloccare l’intesa per la protezione dell’Amazzonia. Il governo brasiliano chiede un risarcimento di un miliardo di dollari per bloccare i progetti nella foresta
Dopo l'incidente mortale in Texas, la Cina dà una botta in Tesla a Musk
I titoli della società californiana crollano in Borsa dopo l’incidente in Texas. E Pechino rincara la dose criticando la qualità delle auto. Cosa è cambiato nel rapporto con il governo cinese?
Madam Speaker. Lezioni di vita e di politica di Nancy Pelosi
Il rapporto con il potere, simpatie e antipatie nella sinistra americana. Negli Usa esce il libro “Madam Speaker: Nancy Pelosi and the Lessons of Power”, che racconta la vita personale e l’impegno politico della speaker della Camera degli Stati Uniti
Navalny in fin di vita? E la Russia gli fa terra bruciata intorno
La Procura di Mosca vuole dichiarare “estremiste” tutte le organizzazioni legate al dissidente russo, che ora rischiano il processo. Per Human Rights Watch la misura avrà effetti negativi sui diritti della società civile
Hillary Clinton si lancia nei romanzi noir. Ma “State of terror” parla anche di lei
È prevista ad ottobre l’uscita del romanzo dell’ex segretaria di Stato. Un thriller politico, scritto a quattro mani con la canadese Louise Penny, con protagonista…una segretaria di Stato
Il Paraguay scarica Taiwan pur di avere il vaccino (cinese)
La Asunción costretta a cambiare posizione sul riconoscimento di Taipei per potere negoziare l’acquisto di vaccini con la Cina, dopo l’impennata di contagi di Covid-19 e una grave crisi sanitaria
Putin copia Xi sul riconoscimento facciale. Ecco come
Strade, metropolitana, supermercati. Il Cremlino vorrebbe raccogliere più di 70 milioni di dati entro il 2023. E per questo imprese come la NtechLab stanno sviluppando alcuni dei programmi informatici più sofisticati al mondo