Il rapporto con il potere, simpatie e antipatie nella sinistra americana. Negli Usa esce il libro “Madam Speaker: Nancy Pelosi and the Lessons of Power”, che racconta la vita personale e l’impegno politico della speaker della Camera degli Stati Uniti
Rossana Miranda
Leggi tutti gli articoli di Rossana Miranda
Navalny in fin di vita? E la Russia gli fa terra bruciata intorno
La Procura di Mosca vuole dichiarare “estremiste” tutte le organizzazioni legate al dissidente russo, che ora rischiano il processo. Per Human Rights Watch la misura avrà effetti negativi sui diritti della società civile
Hillary Clinton si lancia nei romanzi noir. Ma “State of terror” parla anche di lei
È prevista ad ottobre l’uscita del romanzo dell’ex segretaria di Stato. Un thriller politico, scritto a quattro mani con la canadese Louise Penny, con protagonista…una segretaria di Stato
Il Paraguay scarica Taiwan pur di avere il vaccino (cinese)
La Asunción costretta a cambiare posizione sul riconoscimento di Taipei per potere negoziare l’acquisto di vaccini con la Cina, dopo l’impennata di contagi di Covid-19 e una grave crisi sanitaria
Putin copia Xi sul riconoscimento facciale. Ecco come
Strade, metropolitana, supermercati. Il Cremlino vorrebbe raccogliere più di 70 milioni di dati entro il 2023. E per questo imprese come la NtechLab stanno sviluppando alcuni dei programmi informatici più sofisticati al mondo
Carcere e indottrinamento scolastico. Il presente cupo di Hong Kong
In nome della legge sulla sicurezza nazionale, il governo di Pechino condanna altri attivisti pro-democrazia a Hong Kong, tra cui il settantenne miliardario Jimmy Lai. E ad agosto arriverà il programma scolastico che rieducherà gli studenti contro la “sovversione”
Caro dissidente ti scrivo... L’ultima strategia di Putin contro Navalny
La più recente trovata per bloccare una protesta a favore dell’oppositore russo è l’invio di una mail allegando l’intero database delle mail di chi ha sostenuto l’iniziativa, e minacciando l’identificazione degli utenti
La missione (impossibile?) di Kamala Harris in Messico e Guatemala
La vicepresidente degli Stati Uniti ha annunciato che presto si recherà in America centrale per cercare insieme ai governi una soluzione alla crisi migratoria, che a marzo ha raggiunto un record storico
Colombia e Venezuela ai ferri corti. La denuncia all'Onu
Il governo colombiano inviò una lettera al segretario dell’Organizzazione delle Nazioni Unite e al presidente del Consiglio di sicurezza delle Nazioni Unite sostenendo che il regime di Maduro è uno “Stato fallito”, appoggiato da organizzazioni di narcoterroristi che stanno aumentando le tensioni al confine dei due Paesi
Al confine con l'Ucraina i social si ritorcono contro Putin
Grazie ai video postati su TikTok e i messaggi inviati con Telegram si è potuto conoscere la posizione dei soldati russi alla frontiera ucraina
















