Skip to main content

Time to act. Formiche con la fondazione Kennedy per la Protezione Civile

Solo pochi giorni fa dalle colonne del Corsera Kerry Kennedy invitava a guardare all’Italia come esempio per la battaglia globale al coronavirus. Dalle parole grate alla solidarietà dei fatti è passato davvero poco. Ed ecco che la fondazione Robert Francis Kennedy, di cui Kerry è presidente, lancia "Time to act. Our future is now" una campagna di raccolta fondi destinata…

Stato di emergenza fino al 31 luglio? Le ipotesi del governo

Secondo le bozze in circolazione dell'ultimo decreto del governo Conte che arriverà sul tavolo del Cdm di oggi pomeriggio l'emergenza Covid potrebbe durare fino al 31 luglio. E per chi non rispetta le regole anti-contagio? Si prevede una sanzione amministrativa con il "pagamento di una somma da euro 500 a euro 4.000". "Per contenere e contrastare i rischi sanitari derivanti…

Germania, ecco le nuove restrizioni anti Covid-19

Per limitare il contagio da Covid-19 la Germania mette in campo nuove misure restrittive. Per questo oggi si è tenuta  una videoconferenza tra il cancelliere Angela Merkel e i primi ministri dei Laender. "La stragrande maggioranza" dei tedeschi ha compreso che ognuno può dare il suo contributo per fermare il virus, ha detto Angela Merkel nella conferenza stampa convocata per…

Stop totale agli spostamenti tra comuni. La nuova ordinanza del governo

"Allo scopo di contrastare e contenere il diffondersi del virus Covid-19 è fatto divieto a tutte le persone fisiche di trasferirsi o spostarsi con mezzi di trasporto pubblici o privati in comuni diversi da quello in cui si trovano, salvo per comprovate esigenze lavorative, di assoluta urgenza ovvero per motivi di salute". Questo il contenuto di una ordinanza firmata dai…

#Sportacasa, ecco la campagna di Sport e Salute

C'è Valerio Aspromonte, oro olimpico nel fioretto a squadre a Londra 2012, che regala qualche esercizio da svolgere sul balcone di casa. Oppure restando comodamente in casa, la tuffatrice Tania Cagnotto che si allena con la piccola Maya. E poi ancora i consigli del direttore tecnico della Federazione Italiana di Atletica Leggera Antonio La Torre, e la seduta di allenamento…

I dati italiani sul coronavirus sono corretti? Il dibattito fra i medici

Sono davvero attendibili i dati che ogni giorno la protezione civile dirama alle 18 con il numero di contagiati dal coronvairus? La domanda se la pongono sui social e sui giornali esperti di statistica così come medici e virologi che, ogni giorno dall'inizio dell'epidemia poi diventata pandemia, tentano di fare previsioni su quando sarà il picco dei contagi o cercano…

Sport, supermercati e seconde case. I nuovi divieti del governo

Nuova stretta del governo per fermare la progressione dei contagi da coronavirus. Tra le misure della nuova ordinanza firmata dal ministro della Salute Roberto Speranza e che aggiornano quelle in essere, sarà consentito solo lo sport all'aperto da soli e solo se vicino alla propria abitazione. Stop agli spostamenti verso le seconde case nel weekend. Stop anche alle attività ricreative…

Il legame americano con l’Italia nelle parole di Kerry Kennedy (da leggere)

Non sono mancate in queste settimane le parole di affetto e solidarietà nei confronti del nostro Paese provenienti da Oltreoceano. Dal presidente Donald Trump, che ha twittato il video delle suggestive Frecce Tricolori, a tutto il cast di Grey’s Anatomy solo per citare un esempio dello show biz. Ma è anche un’altra la voce che si leva dagli Stati Uniti…

Fate presto: il grido d'allarme delle imprese di sanificazione

L'emergenza mascherine non riguarda solo i medici. Le aziende del comparto dei servizi "stanno raggiungendo un punto di crisi che non avrà ritorno", ha dichiarato Lorenzo Mattioli, presidente di Anip-Confindustria (Associazione Nazionale imprese di pulizia e servizi integrati). “Seguiamo con attenzione tutti i provvedimenti emergenziali del governo per contrastare il coronavirus e siamo preoccupati perché sulla questione centrale dell’approvvigionamento delle…

Più unità per l'esistenza dell'Europa. L'appello libero

Chiarezza, unità, fronte comune. È questo il senso, in estrema sintesi, dell'appello libero "Per l'esistenza dell'Europa ospitato sul sito della Link Campus University, presente tra i firmatari: "È giunto il momento di mostrare chiarezza e coerenza nel comportamento di tutte le Istituzioni europee e dei loro rappresentanti -si legge -. In un momento così drammatico, noi cittadini europei non possiamo accettare ritardi,…

×

Iscriviti alla newsletter