Dall’appuntamento del bollettino ormai consueto delle 18 della Protezione civile, ecco arrivare un annuncio importante da parte di Nicola Magrini, direttore generale dell’Aifa: "Oggi annunciamo che giovedì inizierà la sperimentazione sul farmaco Tociluzumab, un farmaco per la tetroremautoide su cui ci sono studi preliminari incoraggianti”. Il farmaco Tocilizumab, normalmente usato per l'artrite reumatoide, sarà sperimentato su alcuni pazienti affetti da…
Silvia Bosco
Leggi tutti gli articoli di Silvia Bosco
L'Ue blocca i viaggi per 30 giorni. Cosa cambia
"Abbiamo informato i nostri partner del G7 sulla nostra proposta o di introdurre restrizioni temporanee ai viaggi non necessari verso l'Ue perché pensiamo che ciò possa aiutare a limitare la diffusione diffondere il virus nell'Unione". Inoltre, questa misura evita che "ci siano ulteriori pressioni sui nostri sistemi sanitari" Così la presidente della Commissione europea, Ursula von der Leyen, al termine…
L'Europa chiama (e finanzia) le startup contro il coronavirus. Ecco come
Centosessantaquattro milioni di euro per le startup e le pmi innovative che possono aiutare a combattere il coronavirus. Sono i fondi messi a disposizione dall'Unione europea attraverso lo strumento "Accelerator" dell'Agenzia per la promozione della ricerca europea (EIC) con un bando dal basso rivolto, appunto, a tutte le imprese tecnologiche che possono aiutare a trattare, testare, monitorare o aiutare in…
Europa epicentro della pandemia. Tutti i numeri dell'Oms
L'Europa "è diventata ora l'epicentro dell'epidemia di coronavirus, con più casi riportati e vittime di tutto il resto del mondo messo insieme, esclusa la Cina" e "più casi sono riportati ogni giorno di quanti ne fossero riportati in Cina al picco dell'epidemia". Non sono confortanti le parole di Tedros Adhanom Ghebreyesus, direttore generale dell'Organizzazione mondiale della Sanità (Oms), durante la…
Caterina de' Medici, alla conquista del Teatro Eliseo
Nessuno stop per il nuovo appuntamento con "La Storia a processo", format ideato da Elisa Greco che andrà in scena questa sera al Teatro Eliseo con il suo terzo appuntamento dedicato questa volta a Caterina de' Medici, colei che è entrata nella Storia come una delle regine più potenti. Lo spettacolo, intitolato "Caterina de' Medici: il Potere per il Potere…
Verso il Premio Carli internazionale. Come muovere l’economia sotto le regole etiche
Far convivere i principi della morale e dell'equità, i diritti del cittadino e il rispetto dell'ambiente, con un’economia sempre più complessa. Quella dell'era della globalizzazione e della digitalizzazione nella quale siamo immersi. È la grande sfida dei nostri tempi. E per affrontarla e discuterne non basta sondare i grandi economisti: occorre mettere a confronto i manager e gli imprenditori più quotati…
Coronavirus, per l'Oms è emergenza globale. Cosa significa
L'Organizzazione mondiale della Sanità (Oms) ha dichiarato l'emergenza globale per il coronavirus. Il comitato ha stabilito che siamo di fronte a una "emergenza di salute pubblica di interesse internazionale (PHEIC, Public Health Emergency of International Concern)". L'Oms spiega sul sito, che Pheic è "un evento straordinario che costituisce un rischio per la salute pubblica per altri Stati attraverso la diffusione…
Coronavirus in Italia, cosa si sa dei due casi allo Spallanzani di Roma
Sono in corso "attente verifiche per ricostruire il percorso" dei due turisti cinesi, primi casi accertati di Coronavirus in Italia, "per isolare i loro passaggi, per evitare assolutamente qualsiasi rischio ulteriore rispetto a quello già accertato". Così il presidente del Consiglio Giuseppe Conte in conferenza stampa a Palazzo Chigi con il ministro della Salute Roberto Speranza. I due turisti hanno…
Industria e ambiente, la guerra che non fa bene a nessuno. Parla Nevi (FI)
Approvata nell'ambito del Decreto Clima la proposta per riconoscere le peculiarità di quelle aree urbane che, a causa della presenza di siti produttivi di interesse nazionale, presentano particolari criticità ambientali. Tra le mozioni, la destinazione di specifiche risorse per favorire la riduzione dell’inquinamento dell’aria. Ne abbiamo parlato con Raffaele Nevi, deputato di Forza Italia e membro della commissione Agricoltura e primo…
Così assumeremo 300 talenti digitali in tre anni. Parola del ministro Pisano (alla terza edizione di GoBeyond)
"Abbiamo bisogno di formare questo nuovo ministero. Abbiamo chiesto un budget di 34 milioni all'interno della manovra di bilancio. Una parte la dedicheremo alle assunzioni". Sono questi i buoni propositi del ministro per l’Innovazione tecnologica e digitalizzazione Paola Pisano intervenuta durante la cerimonia di premiazione della terza edizione di GoBeyond, la call for ideas promossa da SisalPay insieme a Cvc Capital Partners. "Oggi…