Skip to main content
putin venezuela russia

Crisi missilistica all’orizzonte? Se Trump minaccia i russi

Gli Stati Uniti sono pronti a uscire dal trattato relativo ai missili nucleari a raggio intermedio, quello che pose fine alla crisi degli euromissili e sancì la fine di decenni di tensioni tra le due superpotenze. La questione non è nuova, e negli ultimi anni ha visto alternarsi accuse da entrambe le parti. Eppure, finora né Washington né Mosca si…

Lo spazio, i privati e i piani degli Usa. La parola a Sam Scimemi (Nasa)

Lo spazio è destinato a caratterizzarsi della crescente presenza degli attori privati. Gli Stati continueranno però a essere protagonisti, dalla Stazione spaziale internazionale (Iss) fino all'esplorazione umana di Marte, passando per un avamposto orbitante intorno alla Luna. Parola di Sam Scimemi, direttore dell'Iss presso i quartier generali della Nasa, un ruolo delicato che consiste nell'attuazione delle decisioni politiche e programmatiche…

Destinazione Mercurio. È partito il lungo viaggio di BepiColombo

Mercurio sembra già più vicino. È partita nella notte BepiColombo, la missione delle agenzie spaziali europea (Esa) e giapponese (Jaxa) diretta verso il pianeta più vicino al Sole, caldo, misterioso e difficile da raggiungere. Il veicolo spaziale, con a bordo due sonde scientifiche e tanta tecnologia italiana, giungerà a destinazione tra sette anni, non prima di aver compiuto ben nove flyby tra…

Spese militari, il punto del ministro Trenta

Non si arresta il dibattito relativo alle spese per la Difesa nella prossima legge di bilancio. L'annuncio di un ridimensionamento degli impegni pubblici ha già alimentato i timori di esperti e addetti ai lavori, in particolar modo per quei programmi considerati necessari, su cui sono già stati realizzati investimenti e presi impegni a livello internazionale. Sulla questione è tornata a…

volpi difesa

Perché l'industria della difesa merita l'attenzione della politica (anche con una Cabina di Regia). Il commento di Volpi

“Un’ottima notizia”. Così il sottosegretario di Stato alla Difesa Raffaele Volpi, in quota Lega, commenta l'annuncio del contratto siglato da Leonardo con il ministero della Difesa del Portogallo per cinque elicotteri AW119Kx. Dopo il contratto dello scorso marzo per 28 multiruolo NH90 al Qatar, e dopo la recente maxi commessa vinta con Boeing negli Stati Uniti, per l’azienda di piazza…

magrassi

F-35, prima di decidere bisogna conoscere. La visita di Tofalo a Cameri

“Conoscere e approfondire determinati settori della Difesa è il primo passo da compiere prima di prendere decisioni importanti”. Lo ha scritto su Facebook il sottosegretario alla Difesa Angelo Tofalo, raccontando la visita presso l'aeroporto militare di Cameri, in provincia di Novara, sede della linea italiana di assemblaggio e verifica finale per gli F-35. Sui caccia di quinta generazione è ancora…

Nato, missioni internazionali e investimenti in difesa. Il punto del ministro Trenta

Prima di tutto la Difesa del Paese, dei suoi interessi e delle sue eccellenze. Da qui, discende il ruolo delle Forze armate, la necessità di dotarle dei mezzi migliori e l'esigenza di investire in un comparto che concorre alla crescita del Paese. Il tutto, unendo le forze, senza dividerci su ogni tema come se fosse una partita di pallone. È…

trump bomba

Stati Uniti, nasce un nuovo colosso della difesa. Via libera alla fusione tra L3 e Harris

L'effetto Trump sull'industria della difesa americana porta alla più grande fusione azionaria nella storia del settore. Due grandi aziende statunitensi, L3 Technologies e Harris Corportation, rispettivamente focalizzate nei sistemi di comando e controllo e nelle comunicazioni e servizi It, hanno deciso di fondersi e dar vita alla settima industria al mondo del comparto difesa. Insieme, le due aziende hanno una…

Ecco cosa fanno i nostri soldati in Niger. Terminato il primo corso per l'ordine pubblico

Manca ancora il decreto di proroga per tutti gli impegni dei soldati italiani all'estero, ma intanto la missione in Niger è partita davvero. Nei giorni scorsi, è infatti terminato il primo corso per istruttori di ordine pubblico fornito dai Carabinieri italiani agli operatori nigerini, che a loro volta saranno chiamati a fornire chi si occuperà della sicurezza nel Paese africano.…

difesa

Ecco come contrastare il terrorismo in volo. L'esercitazione dell'Aeronautica militare

Un gruppo di terroristi sale a bordo di un volo di linea. Decide di dirottare il velivolo e riesce a costringere l’equipaggio a cambiare la rotta pianificata. Per fortuna, non si tratta dell'ultimo attacco di questo tipo, ma di “Circaete 2018”, l'esercitazione di difesa aerea, in scena in questi giorni, organizzata dall'Aeronautica militare. Le attività si inseriscono nell'Iniziativa “5+5”, a…

×

Iscriviti alla newsletter