L’intervento di Stefania Craxi
Stefania Craxi
Leggi tutti gli articoli di Stefania Craxi
Caro Renzi, non capisco le sue parole su Craxi
Chi non conosce, non comprende e non analizza il passato, può vivere un fastoso presente, ma non può tracciare l’orizzonte del futuro. La lettera aperta di Stefania Craxi al presidente del Consiglio dopo alcune frasi del premier sull’ex leader socialista.
Perché i piani di Renzi e Merkel non mi convincono
L’intervento di Stefania Craxi che commenta le ultime azioni del governo Renzi e le prime nomine alla Commissione europea
Mogherini e le sfide della politica estera italiana
Se è giusto rivendicare una posizione cruciale in Europa, è altrettanto necessario dimostrare di avere competenza ed autorevolezza per poter assumere un ruolo così importante e delicato specie per un Paese come l’Italia
Renzi e le vere sfide della prossima Commissione europea
Mentre la politica si dilania su scelte di minima che non inciderebbero in un contesto così buio e duro – vedi la mitologica flessibilità di Renzi, di cui tutti parlano ma nessuno sa cos’è – i mercati sono sempre più minacciosi ed il rischio che la tregua da questi concessa nell’ultimo anno si esaurisca è tutt’altro che utopia.
Caro Renzi, basta proclami. Firmato: Stefania Craxi
Non servono proclami. Servono capacità, competenze e lavoro. Il tutto, nella speranza che qualche bravo burocrate riesca a far capire a Renzi che la rivoluzione non si fa a colpi di tweet, post e consultazioni. Ma con interventi legislativi.
La "Rimini" che serve a Forza Italia
“Serve quella che fu per il PSI la Conferenza programmatica di Rimini che viene ancora oggi ricordata come la Conferenza dei meriti e dei bisogni, un punto alto di elaborazione politico-pragmatica tutt’oggi ineguagliato”. L’intervento di Stefania Craxi che si inserisce nel dibattito avviato da Formiche.net su una Leopolda di centrodestra.