Dall’Ucraina alle forniture di gas, dalla crisi dei migranti al confine con la Bielorussia alla nuova fragilità delle istituzioni Ue di fronte alla variante Omicron. Vladimir Putin ha un’occasione d’oro per mettere l’Europa sotto pressione. E sta incontrando poca resistenza. Il commento dell’ambasciatore Stefano Stefanini
Stefano Stefanini
Leggi tutti gli articoli di Stefano Stefanini
Cercasi bussola per la Difesa europea. Scrive l'amb. Stefanini
Sta per essere presentata formalmente la prima bozza di Strategic Compass dell’Unione europea. Chi chiedeva “autonomia strategica” rimarrà deluso, anche se emerge un documento qualificante per l’Unione. La bussola segna la direzione giusta, anche nel rapporto con la Nato, ma ora serve volontà politica. L’analisi di Stefano Stefanini, senior advisor dell’Ispi, già consigliere diplomatico del Presidente della Repubblica e rappresentante permanente dell’Italia all’Alleanza Atlantica
G20 alla prova del nove. Stefanini spiega la posta in gioco
Clima, covid, ripresa. La domanda latente di questo G20 è “che fare con gli autocrati?”. Se la risposta sarà: andare avanti con o senza di loro – si badi bene: non contro di loro – il G20 a presidenza italiana sarà stato un successo. Il corsivo dell’ambasciatore Stefano Stefanini
Oggi una foresta, domani il pianeta. Il Patto del Gran Chaco ci riguarda
Se volete capire la posta in gioco della Cop26, iniziate da qui. Il Patto del Gran Chaco nasce per salvare una foresta di un milione di chilometri quadri in America Latina. Può mettere un tassello per salvare il pianeta. Ecco perché ci riguarda, tutti. Il commento dell’ambasciatore Stefano Stefanini
Se la Difesa europea è un vaso di coccio. Il corsivo di Stefanini
La Difesa europea non è un problema di mezzi, ma di volontà politica. Mentre ad Est Putin marcia insieme a Lukashenko nell’esercitazione Zapad e Biden muove le sue pedine nell’Indo-Pacifico, a Bruxelles firmano letterine di intenti. Il corsivo di Stefano Stefanini, già rappresentante permanente dell’Italia alla Nato
Cara Nato, ora non è tempo di divisioni e fughe in avanti. Firmato Stefanini
Se la Nato si divide, se i governi alleati procedono in ordine sparso, l’insuccesso militare diventa una rotta politica che mina le fondamenta dell’Alleanza. Il commento di Stefano Stefanini, già consigliere diplomatico del presidente della Repubblica e rappresentante permanente dell’Italia al Consiglio atlantico
Kabul è la nostra Saigon. Ecco chi pagherà il conto
La conseguenza del ritorno talebano in Afghanistan è il vuoto di potere americano e occidentale. Altri si precipiteranno per colmarlo: il grande gioco continua, il popolo afghano paga il conto. L’analisi di Stefano Stefanini, senior advisor dell’Ispi, già consigliere diplomatico del presidente della Repubblica e rappresentante permanente dell’Italia alla Nato
Blinken chiama l'Europa (ma squilla a vuoto). Il corsivo di Stefanini
La presidenza italiana del G20 e la visita del segretario di Stato Usa Antony Blinken partono sotto ottimi auspici. Ma la verità è che senza Francia e Germania l’Italia non può farcela. Dalla lotta a Daesh al contenimento della Russia, perché bisogna riallacciare con Merkel e Macron. Il corsivo di Stefano Stefanini, senior advisor Ispi, già rappresentante permanente dell’Italia a Bruxelles
Da Tripoli a Roma. Il futuro della Libia secondo l'Amb. Stefanini
La visita a Roma del primo ministro della Libia nell’analisi dell’amb. Stefano Stefanini, senior advisor dell’Ispi, già consigliere diplomatico del presidente della Repubblica e rappresentante permanente dell’Italia alla Nato. In Libia le armi tacciono, il processo interno di ricomposizione politica è avviato, il governo transitorio ha nelle vele il vento favorevole di quasi tutta comunità internazionale. Eppure, le insidie sono numerose…
Se il dramma di Gaza bussa all'Ue (ma nessuno risponde)
Nel 1980, con la dichiarazione di Venezia, l’Ue in fasce compiva il suo più grande atto di politica estera. Oggi, di fronte al dramma di Gaza, si limita a dichiarazioni di circostanza. Ma l’Italia può fare di più. Il commento di Stefano Stefanini, senior advisor Ispi, già rappresentante permamente dell’Italia presso l’Ue