La Cdu sta subendo cali di consensi e scandali inusuali per gli standard della politica tedesca. E questi sono problemi importanti per Merkel e Laschet, soprattutto in vista delle elezioni regionali.
Sveva Biocca
Leggi tutti gli articoli di Sveva Biocca
Anche in Germania i partiti bisticciano. Ecco perché
Di
Il nuovo presidente della Cdu, Armin Laschet, sta alzando i toni sia con gli altri partiti di governo (Spd), sia con quelli dell’opposizione, possibili futuri alleati in vista delle elezioni del settembre 2021 (die Grüne).
Il primo problema di Laschet è pacificare la Cdu. Il fronte dei ''merziani'' è in subbuglio
Di
Le correnti interne alla Cdu si stanno facendo sentire ora che Angela Merkel sta arrivando a fine mandato. E chi supportava Friedrich Merz sembra non trovare pace, soprattutto in vista delle elezioni regionali di marzo.
Laschet punterà a governare coi Verdi, verso un nuovo equilibrio con Usa e Cina
Di
Il nuovo presidente della Cdu e possibile nuovo Cancelliere tedesco a partire dall’autunno 2021, avrà un rapporto più conciliante l’Italia, l’Europa e gli Usa, controbilanciando i rapporti con la Cina. Vediamo come e perché.