Proprio in questi giorni mi sono imbattuto nella pubblicità delle linee aree turche: Turkish Airlines. Lo spot ha come testimonial nientepopodimenoche Lionel Messi e Kobe Bryant campionissimi dello sport. Lo spot, che certo non brilla per creatività e immaginazione, rimane però nella testa perché chi lo ha visto non avrà potuto fare a meno di pensare, almeno un istante, alla…
Archivi
Ucraina, perché le reazioni internazionali non spaventano Putin e Yanukovich
L’Europa offre solidarietà, ma non soldi. I vantaggi di un accordo di associazione con l’UE sono – nel migliore dei casi - a lungo termine. Troppo tardivi rispetto all’appuntamento delle elezioni presidenziali. Yanukovich le vuole disperatamente vincere. Non è in gioco solo la sua sopravvivenza politica, ma anche la sorte personale sua e della sua famiglia, che ha ampiamente approfittato…
Renzi non viene asfaltato da Pizzi. Tutte le foto
Matteo Renzi è il nuovo segretario del Partito Democratico dopo il voto delle primarie lo scorso 8 dicembre. Il sindaco di Firenze ha bruciato gli avversari, Gianni Cuperlo e Pippo Civati, le cui percentuali si sono fermate sotto il 20%, mentre Renzi, al galoppo, superava il 65%. Il sindaco-segretario è stato ritratto in varie occasioni, dalla prima conferenza stampa di presentazione…
La concorrenza smoderata tra Berlusconi e Alfano vista da Pizzi
Sono lontani i tempi in cui il Cavaliere e il suo pupillo camminavano assieme verso un governo firmato Popolo della Libertà o, al massimo, Forza Italia (quella nuova). Adesso Silvio Berlusconi, leader indiscusso, seppur decaduto, della nuova Forza Italia e Angelino Alfano, leader del neonato Nuovo Centrodestra, si contendono oltre agli elettori anche l'attenzione dei media, dei fotografi, dei giornalisti.…
Eolico e smart grid, le strategie elettriche in Danimarca
In Danimarca, come mostrano i dati del gestore di rete locale, fino a questo punto del 2013 l'eolico ha fornito circa il 30% del fabbisogno elettrico, e, per 90 ore, ha prodotto addirittura più del 100% della domanda, con una punta del 122% raggiunta alle 2 di notte del 28 ottobre. Una situazione complessa da gestire, data la produzione notoriamente non programmabile e relativamente…
La rivoluzione tunisina arriva a teatro
Mettere in scena le pulsioni delle piazze mediterranee a tre anni esatti dalla rivoluzione tunisina dei gelsomini, con l'idea che l'arte del racconto può essere utile per non dimenticare la storia di un popolo. È per questo che è nata “Dégage!", una lettura teatrale di quanto avvenuto dopo il regime di Ben Alì. L'idea degli organizzatori è di utilizzare il palco come un…
I dolori del giovane Alfano (stretto fra tre fuochi)
Il tempo, si sa, è tiranno, soprattutto in politica. Per questo il nuovo centrodestra di Angelino Alfano ha messo il turbo e si prepara, non solo alla scadenza elettorale di maggio delle elezioni europee, ma ad incarnare un appeal politico maggiormente deciso e riconosciuto su scala nazionale. Ma sulla strada del volenteroso vicepremier ecco alcuni ostacoli a frapporsi tra la generazione…
Così Papa Francesco si divide tra riforma dello Ior, messaggi di pace e Santo Natale
A marzo, durante le congregazioni cardinalizie del pre Conclave, la necessità di riformare la struttura finanziaria ed amministrativa del Vaticano era stata tra le questioni più discusse. Al centro di tutto, oltre alla curia romana, c'era lo Ior, la banca della Santa Sede. Qualche porporato ne chiedeva addirittura la chiusura. Appena eletto, Francesco istituiva una commissione per valutare come venire…
La virata a sinistra di Matteo Renzi
Il trionfo di Matteo Renzi alla segreteria del Pd è stato salutato da molti osservatori come la fine della sinistra e del Pci. Ma è stato lui stesso a dirlo, nel suo discorso della vittoria: “Non è la fine della sinistra, ma di una classe dirigente”. LA SQUADRA E LA PRESIDENZA In questa prima settimana alla guida di Largo del…
Grillo e Casaleggio si baloccano con l'euro
Contro l'euro o contro chi non è favorevole alla moneta unica? La storia parlamentare del Movimento Cinque stelle sta vivendo, forse, la sua più lunga contraddizione proprio su un tema estremamente pregnante e denso di riverberi come le pulsioni anti Unione. V-DAY Sette i punti di quella che è stata autodefinita "la modesta proposta di Beppe Grillo" sciorinata in occasione…