Skip to main content

Sono lontani i tempi in cui il Cavaliere e il suo pupillo camminavano assieme verso un governo firmato Popolo della Libertà o, al massimo, Forza Italia (quella nuova). Adesso Silvio Berlusconi, leader indiscusso, seppur decaduto, della nuova Forza Italia e Angelino Alfano, leader del neonato Nuovo Centrodestra, si contendono oltre agli elettori anche l’attenzione dei media, dei fotografi, dei giornalisti.

Non è facile competere con Berlusconi, però, che dal giorno della sua decadenza non si è fermato un attimo: dopo le manifestazioni di piazza – o piazzetta, insomma, diciamo circoscritte e non oceaniche – non ha esitato a partecipare alla presentazione del nuovo libro di Bruno Vespa per poi passare, pochi giorni dopo, all’inaugurazione dei club “Forza Silvio”.

Da parte sua Alfano ce la mette tutta per rimontare l’ex premier: conferenze stampa e convegni del Nuovo Centrodestra cercano di mette l’accento sulla nuova formazione politica che in questi momenti difficili sta governando insieme ad Enrico Letta.

Si apprezza lo sforzo, questo sì, ma uguagliare il Cavaliere per il momento impossibile.

ECCO TUTTE LE FOTO CONCORRENZIALI DI UMBERTO PIZZI

Berlusconi presenta i club “Forza Silvio”

SILVIO BERLUSCONI_19_resize

Nuovo Centrodestra, chi c’era agli Studios di via Tiburtina

ALFANO-NUOVO-CENTRO-DESTRA-3

Berlusconi alla presentazione del libro di Bruno Vespa

BRUNO VESPA SILVIO BERLUSCONI_1_resize

Berlusconi decaduto in via del Plebiscito

SILVIO BERLUSCONI_02_resize

La gazzarra pro Berlusconi in via del Plebiscito

SILVIO BERLUSCONI_25_resize

La conferenza stampa di Silvio Berlusconi

SILVIO BERLUSCONI_05_resize

Angelino Alfano e il Nuovo centrodestra

ANGELINO ALFANO_07_resize

La concorrenza smoderata tra Berlusconi e Alfano vista da Pizzi

Sono lontani i tempi in cui il Cavaliere e il suo pupillo camminavano assieme verso un governo firmato Popolo della Libertà o, al massimo, Forza Italia (quella nuova). Adesso Silvio Berlusconi, leader indiscusso, seppur decaduto, della nuova Forza Italia e Angelino Alfano, leader del neonato Nuovo Centrodestra, si contendono oltre agli elettori anche l'attenzione dei media, dei fotografi, dei giornalisti.…

Mediterraneo

Eolico e smart grid, le strategie elettriche in Danimarca

In Danimarca, come mostrano i dati del gestore di rete locale, fino a questo punto del 2013 l'eolico ha fornito circa il 30% del fabbisogno elettrico, e, per 90 ore, ha prodotto addirittura più del 100% della domanda, con una punta del 122% raggiunta alle 2 di notte del 28 ottobre. Una situazione complessa da gestire, data la produzione notoriamente non programmabile e relativamente…

La rivoluzione tunisina arriva a teatro

Mettere in scena le pulsioni delle piazze mediterranee a tre anni esatti dalla rivoluzione tunisina dei gelsomini, con l'idea che l'arte del racconto può essere utile per non dimenticare la storia di un popolo. È per questo che è nata “Dégage!", una lettura teatrale di quanto avvenuto dopo il regime di Ben Alì.  L'idea degli organizzatori è di utilizzare il palco come un…

I dolori del giovane Alfano (stretto fra tre fuochi)

Il tempo, si sa, è tiranno, soprattutto in politica. Per questo il nuovo centrodestra di Angelino Alfano ha messo il turbo e si prepara, non solo alla scadenza elettorale di maggio delle elezioni europee, ma ad incarnare un appeal politico maggiormente deciso e riconosciuto su scala nazionale. Ma sulla strada del volenteroso vicepremier ecco alcuni ostacoli a frapporsi tra la generazione…

Così Papa Francesco si divide tra riforma dello Ior, messaggi di pace e Santo Natale

A marzo, durante le congregazioni cardinalizie del pre Conclave, la necessità di riformare la struttura finanziaria ed amministrativa del Vaticano era stata tra le questioni più discusse. Al centro di tutto, oltre alla curia romana, c'era lo Ior, la banca della Santa Sede. Qualche porporato ne chiedeva addirittura la chiusura. Appena eletto, Francesco istituiva una commissione per valutare come venire…

La virata a sinistra di Matteo Renzi

Il trionfo di Matteo Renzi alla segreteria del Pd è stato salutato da molti osservatori come la fine della sinistra e del Pci. Ma è stato lui stesso a dirlo, nel suo discorso della vittoria: “Non è la fine della sinistra, ma di una classe dirigente”. LA SQUADRA E LA PRESIDENZA In questa prima settimana alla guida di Largo del…

Grillo e Casaleggio si baloccano con l'euro

Contro l'euro o contro chi non è favorevole alla moneta unica? La storia parlamentare del Movimento Cinque stelle sta vivendo, forse, la sua più lunga contraddizione proprio su un tema estremamente pregnante e denso di riverberi come le pulsioni anti Unione. V-DAY Sette i punti di quella che è stata autodefinita "la modesta proposta di Beppe Grillo" sciorinata in occasione…

Renzi: un segretario liquido per un partito liquido?

Al netto della logorrea renziana e delle ombre elettorali emerse nello svolgimento delle primarie PD di domenica 8 dicembre, bisogna constatare che Matteo Renzi ha sconfitto Cuperlo e Civati ed è diventato nuovo segretario del partito. Egli, dalle prime dichiarazioni, conferma la caratteristica e lo stile già noti del suo procedere all’interno della compagine: lo spettacolo(spectaculum da spectatre: guardare) come…

Pensare ad un mondo senza centro

Il realismo storico di Papa Francesco è un monito senza indugi a ripensare l'organizzazione delle società, dell'economia e a ridare un senso alla vita. La dimensione etica è necessaria nei nostri giorni di cerniera tra il mondo che conosciamo e quello che verrà. Infatti, se in passato la dimensione etica rispondeva ai bisogni spirituali e relazionali dell'essere umano, oggi essa…

I pugni di Bruno Martinazzi

I pugni di Bruno Martinazzi sono stati prelevati dall’atrio del Centro Direzionale della Fiat in Corso Ferrucci. 2 pugni di pietra bellissimi. Opera scultoria voluta da Giovanni Agnelli, terminata nel 1978. Non è noto dove saranno trasferiti. E così, in questo stato di sospensione, mentre i pugni (statici) si muovono animati da un dinamismo inefficace verso chissà quale dove, non…

×

Iscriviti alla newsletter