Skip to main content

Parole d’ordine: toccare, guardare e muovere. Dopo il taglio da 5 euro introdotto lo scorso anno, la Banca centrale europea ha presentato la nuova banconota da 10 euro, la seconda della rinnovata serie “Europa”.

Esposta questa mattina per la prima volta alla stampa in una cerimonia a Francoforte presieduta da uno dei componenti del Comitato esecutivo, il lussemburghese Yves Mersch, la banconota inizierà a circolare dal 23 settembre prossimo.

New-€10-front (1) New-€10-back

Il suo look non si discosta molto da quello introdotto nel 2002 ma, come il taglio da 5 euro, include adesso il ritratto di Europa, figura della mitologia ellenica. Dotate di caratteristiche di sicurezza più avanzate le nuove 10 euro sfoggiano anche un colore più intenso.

New-€10-portrait-hologram

Il nuovo biglietto da €10 sarà molto facile da controllare con il tatto e la vista, applicando il metodo “toccare, guardare, muovere”. Oltre al ritratto di Europa presente nell’ologramma e nella filigrana, sulle banconote è apposto un numero verde smeraldo che quando viene mosso cambia colore passando al blu scuro. I tagli da €5 e €10 della serie “Europa” risultano più resistenti nel tempo grazie a un rivestimento protettivo.

“La moneta unica ha aiutato ad unire milioni di europei e rappresenta un simbolo della nostra determinazione a sostenere l’Unione – ha affermato Mersch -. A 12 anni dal lancio è facile dare l’euro per scontato e dimenticare di che progetto ambizioso, quasi audace sia stato”.

Le banconote della nuova serie verranno progressivamente introdotte negli anni a venire. “Quella di oggi – ha aggiunto Mersch – è anche un’occasione per ribadire l’importanza di mantenere la fiducia delle gente nell’euro. Quando diciamo ‘l’euro è la nostra moneta lo intendiamo davvero”.

Fonte immagini: © Banca centrale europea

Come sarà la nuova banconota da 10 euro

Parole d'ordine: toccare, guardare e muovere. Dopo il taglio da 5 euro introdotto lo scorso anno, la Banca centrale europea ha presentato la nuova banconota da 10 euro, la seconda della rinnovata serie "Europa". Esposta questa mattina per la prima volta alla stampa in una cerimonia a Francoforte presieduta da uno dei componenti del Comitato esecutivo, il lussemburghese Yves Mersch, la…

Così Monti vuole consolarsi con l’Europa

No, grazie. Mario Monti mette fine alle indiscrezioni di stampa e dalla sua pagina Facebook dichiara di non essere disponibile a sottrarre il posto a Fabrizio Saccomanni in via XX Settembre. LA NOTA SU FACEBOOK Nella sua lunga nota di precisazione sul social network, il senatore a vita rivela di non essere interessato a ruoli nel governo Letta. Ma sembra…

Un paio di consigli spassionati per il Nuovo Centrodestra di Alfano

Il quadro politico italiano sta vivendo una fase altalenante e discontinua di trasformazione. L’avvento di Matteo Renzi alla guida del PD ha cambiato in modo considerevole non solo il rapporto con il centrodestra, ma soprattutto gli equilibri interni dei progressisti. Il Pd, dopo la débâcle dei franchi tiratori nella primavera scorsa, è diventato molto meno legato al Quirinale e molto…

Dalla Tasi alla legge elettorale: settimana frenetica per il Governo Letta

Si parla di permettere ai Comuni di aumentare la Tasi da un minimo dello 0,1 a un massimo dello 0,8 per mille, a patto di introdurre nuove detrazioni per le famiglie. Inizialmente attesa come emendamento, prima al dl Imu e poi al dl Salva Roma bis, dopo il no di Scelta civica la norma dovrebbe essere inserita in un decreto…

Retail in scala gigante

L’accordo Lvmh-Loro Piana diventa un moltiplicatore di valore grazie alle sinergie distributive. Ma c’è chi dice che, nel risiko dei negozi, il potere dei big ha ormai superato i limiti delle regole antitrust. L’unione fa la forza. Soprattutto, fa la forza contrattuale nella conquista degli spazi commerciali. L’entrata in un grande gruppo, se da un lato viene considerata con timore…

House of Cards, il Golden Globe in tasca a Netflix

Netflix segna un altro punto nella partita contro la Tv tradizionale. Nel corso della cerimonia per la 71° edizione dei Golden Globes, la tv via streaming statunitense che presto approderà anche in Italia, si è meritata una parte non indifferente del premio di miglior protagonista femminile in una serie drammatica conferito a Robin Wright, la moglie del deputato Frank Underwood…

What is Israel likely to do after the deal to implement the Big Deal? Send its best Mossad spies into Iran

On Sunday (January 12), Iran, the United States, and the European Union announced agreement on a deal to implement the major, perhaps historic, deal to slow the Iranian nuclear program. It cannot be a terrific sign that it took six weeks to agree on ways to do what the negotiators agreed to do — but the test truly begins now.…

Il liberalismo etico di Lord Acton

Qualche giorno fa, il 10 gennaio, è stato l’anniversario della nascita del grande storico inglese John Emerich Edward Dalberg-Acton, meglio conosciuto come Lord Acton, nato a Napoli nel 1834. Lord Acton, brillante intellettuale dell’Inghilterra di fine Ottocento, è noto per la sua imponente e mai conclusa opera sulla storia della libertà. Di quel monumentale progetto editoriale sono giunti fino a…

Chi sbarca in Messico con Letta

Il presidente del Consiglio, Enrico Letta, è arrivato in Messico per una visita ufficiale di tre giorni che ha come finalità quella di approfondire i rapporti bilaterali in materia politica, economica ed energetica. In un comunicato pubblicato sul sito statale Notimex, la segreteria di Rapporti esteri del Messico ha confermato che il viaggio di Letta nel Paese è avvenuto a seguito…

Sindaci, ecco la classifica dei migliori e dei peggiori

I grandi calano, i nuovi avanzano, ma in generale la fotografia dei primi cittadini d'Italia scattata dall'annuale sondaggio IPR Marketing per Il Sole 24 Ore riserva più di una sorpresa. Si appanna complessivamente l’immagine di primi cittadini e presidenti di Regione, ovvero tra gli amministratori locali il primo dato è il consenso che scende tra i big. GUARDA LA PHOTOGALLERY…

×

Iscriviti alla newsletter