Skip to main content

Battagliera intervista di Silvio berlusconi alla radio francese Europe 1. Con qualche piccola confusione o disattenzione.

“Possono controllarmi il telefono, mi hanno tolto il passaporto e possono arrestarmi quando vogliono. Ma non ho paura, se lo fanno ci sarà una rivoluzione in Italia”. Peccato che l’ultima rivoluzione di cui si abbia memoria sul suolo italico sia quella di Spartaco.

“Il governo non è più eletto dal popolo”. Salvo il fatto che nel sistema costituzionale italiano il governo non viene eletto dal popolo.

“Il 24 maggio è il giorno in cui si voterà per l’Europa, chiediamo di avere la possibilità di avere lo stesso giorno elezioni per l’Italia”. Già. Purtroppo le elezioni europee non possono essere accorpate a nessuna altra consultazione elettorale.

In Italia “non c’è stato un solo colpo di stato ma quattro. Il colpo di stato c’è ogni volta che un paese non può essere governato dagli uomini eletti dal popolo”: Non sarebbe proprio così, il colpo di stato si ha quando un gruppo (in genere i militari) sospende l’ordine costituzionale, depone il governo legittimo, eccetera eccetera. Ma forse questo è un po’ troppo complicato…

“Non ho paura che mi mandino in prigione. Ma sarà difficile che lo facciano, poiché avrei immediatamente con me la grande maggioranza del paese alle prossime elezioni”. Che, a dispetto delle speranze di Berlusconi, è improbabile si celebreranno a breve. E alle quali, comunque, lui non potrà essere candidato.

Pillole di berlusconismo confuso

Battagliera intervista di Silvio berlusconi alla radio francese Europe 1. Con qualche piccola confusione o disattenzione. "Possono controllarmi il telefono, mi hanno tolto il passaporto e possono arrestarmi quando vogliono. Ma non ho paura, se lo fanno ci sarà una rivoluzione in Italia". Peccato che l'ultima rivoluzione di cui si abbia memoria sul suolo italico sia quella di Spartaco. "Il…

Mps, Fed e Bce. La rassegna stampa economica

La rassegna stampa è presa da Good Morning Italia e pubblicata con licenza Creative Commons. Per ricevere Good Morning Italia ogni mattina, direttamente sulla propria email, è possibile abbonarsi gratuitamente cliccando qui. ECONOMIA La Federal Reserve si prepara a un 2014 scoppiettante. Il vice di Janet Yellen sarà con ogni probabilità – manca solo la ratifica ufficiale – Stanley Fischer, già a capo della…

Tutte le prossime mosse di Renzi. La rassegna stampa

La rassegna stampa è presa da Good Morning Italia e pubblicata con licenza Creative Commons. Per ricevere Good Morning Italia ogni mattina, direttamente sulla propria email, è possibile abbonarsi gratuitamente cliccando qui. Qui PD Matteo Renzi è stato ricevuto dal presidente della Repubblica Giorgio Napolitano. Fra i temi trattati ci sono le riforme istituzionali, ma soprattutto la nuova legge elettorale. Per Renzi, si potrebbe…

Letta vuol dire fiducia. La rassegna stampa politica

La rassegna stampa è presa da Good Morning Italia e pubblicata con licenza Creative Commons. Per ricevere Good Morning Italia ogni mattina, direttamente sulla propria email, è possibile abbonarsi gratuitamente cliccando qui. FIDUCIA! Il presidente del Consiglio Enrico Letta e il suo governo vincono il voto di fiducia sia alla Camera sia al Senato. Ma è bagarre con il Movimento 5 Stelle. Secondo Letta…

I Forconi d'Italia, chi sono, quanti sono e che cosa pretendono. La rassegna stampa

La rassegna stampa è presa da Good Morning Italia e pubblicata con licenza Creative Commons. Per ricevere Good Morning Italia ogni mattina, direttamente sulla propria email, è possibile abbonarsi gratuitamente cliccando qui. L’ITALIA DEI FORCONI Continua la protesta dei Forconi, ormai arrivata al terzo giorno. Le manifestazioni sono arrivate a Roma, ma gli scontri sono stati soprattutto a Milano e Torino, dove continua la…

Tutti i record di Formiche.net

Un anno da record per il mondo. E, nel nostro piccolo, anche per Formiche.net. Il sito nella nuova veste grafica curata da Banzai e con la direzione di Michele Arnese spegne oggi, 12 dicembre 2013, la sua prima candelina. Trecentosessantacinque giorni densi di eventi che è stato bello e appassionante raccontare: le elezioni politiche e l’instabilità che ne è derivata…

#CNA2013 Zanonato, Giovannini, Lupi e Trigilia in diretta streaming

In live streaming da Roma, dalle 10.40 alle 13.30 circa, l’Assemblea nazionale della Confederazione Nazionale dell'Artigianato e della Piccola e Media Impresa: oltre 1500 artigiani, dirigenti e piccoli imprenditori riuniti per confrontarsi sullo sviluppo economico del Paese e sulle misure urgenti per uscire dalla crisi. Ad aprire i lavori il Presidente Nazionale di CNA Ivan Malavasi. A seguire l’intervento del…

Parliamo un po' di Formiche.net?

Un anno fa andava on line il nuovo Formiche.net dopo un rodaggio di tre mesi: dal 15 settembre 2012 sono direttore di www.formiche.net. E chissenefrega, direte. Giusto. Quindi iniziamo prima dalle notizie, ovvero dai numeri. Mi limito a ricordare qualche percentuale che può rendere l'idea degli sforzi appassionati compiuti dalla redazione e dai collaboratori: oltre 200 per cento in più di contatti negli ultimi tre…

Privatizzare sì, ma con giudizio. Rapporto-Glocus-Ibl

Il Governo italiano ha annunciato un piano di privatizzazioni. Per quanto è possibile capire dalle indiscrezioni, tale piano è limitato e parziale, nonché orientato a mantenere il controllo pubblico su tutte le imprese coinvolte. Come tale – seppure nell’attesa di maggiori dettagli – esso solleva alcuni profili di scetticismo. Ciò non significa che le privatizzazioni non possano essere un passaggio…

Banda larga, in Europa solo Grecia e Cipro peggio dell’Italia

La rilevanza dell’innovazione digitale per le opportunità di ripresa economica e per la modernizzazione del tessuto produttivo è un dato acquisito da istituzioni, imprese e osservatori. Tutti concordi nel ritenere lo sviluppo delle tecnologie in banda larga un fattore decisivo nella riduzione dei costi per l’utente e nell’allargamento degli spazi di mercato per i player attivi nella frontiera delle telecomunicazioni.…

×

Iscriviti alla newsletter