Il titolo di Aldo Cazzullo è una locuzione d’amore. E’ la frase che la mamma gli diceva quando lo vedeva triste: “Basta piangere”. E’ quello che l’autore si sente di dire ai suoi figli e alle nuove generazioni perché il presente, per costruire il futuro, deve nutrirsi di ottimismo, speranza e immaginazione e non a uno sfiduciato destino. Il fatto…
Archivi
Renzi si muove già con il Manuale Cencelli. Parola di Caldarola
Con Matteo Renzi “finisce il popolo comunista come comunità”, certifica il giornalista e scrittore Peppino Caldarola che, con Formiche.net, traccia il perimetro del nuovo corso rottamatore del Pd dopo la vittoria del sindaco di Firenze alle primarie. Con Renzi finisce il Pci o il Pd come sostiene Emanuele Macaluso? Il Pd non finisce, perché in qualche modo ritorna persino allo…
Le condizioni per il Nuovo Centrodestra di Alfano
Mentre la kermesse mediatica vede spopolare su giornali e Tv Matteo Renzi, neo leader del partito democratico e futuro leader del centrosinistra, grande attenzione dovrebbe suscitare il Nuovo Centrodestra. GUARDA LA PHOTOGALLERY DAGLI STUDIOS DI VIA TIBURTINA Il soggetto politico in questione è nato, infatti, da una costola del Pdl e si è avventurato ormai verso il difficile obiettivo autonomo…
Che cosa serve all'Italia per agganciare la ripresa. Parla Dominick Salvatore
“Il quadro macroeconomico mondiale mostra negli Stati Uniti una crescita insufficiente e nell’Unione Europea una ripresa tardiva”. A crederlo è Dominick Salvatore (nella foto), professore ordinario di Economia alla Fordham University di New York e consulente della Banca Mondiale e del Fmi, intervenuto a Milano a un convegno organizzato da Assiom Forex. UN MALE ANTICO E se né Usa né Europa…
Mete e speranze dei rifugiati del ventunesimo secolo
Secondo il dossier Caritas dai 40 ai 45 milioni di persone l’anno sono costrette a fuggire, in tutto il mondo, per sottrarsi a violenze, persecuzioni, guerre, fame, ecc. Nel 2011 ne risultano 42,5 milioni dei quali 15,2 milioni rifugiati all’estero e 26,4 milioni sfollati all’interno dello stesso paese. Nel 2012 circa 45 milioni. La proporzione tra rifugiati oltreconfine e sfollati…
Lampedusa, elezioni e Balotelli. L'Italia di Facebook
I social network sono lo specchio della società, e Facebook, il più diffuso in tutto il mondo, restituisce un’immagine completa dei temi più scottanti nel Pianeta. Nella top ten degli argomenti più popolari di Facebook contenuta nel documento "Year in Review" che racconta l'anno che sta per chiudersi attraverso le conversazioni, gli status e i check-in più significativi che gli…
Le idee di Madia, Boschi e Morani su lavoro, riforme e giustizia
Gioventù o giovanilismo? Mentre Matteo Renzi legge i nomi della sua nuova squadra under 40, sono in molti a chiedersi se il fattore anagrafico basterà o se invece sarebbe servita un po’ di esperienza in più per diventare responsabili di materie delicate come il lavoro, la giustizia, le riforme istituzionali. In attesa di vedere se Marianna Madia, Maria Elena Boschi…
Perché noi manager sfiduciamo il governo Letta. Parla Ambrogioni
“Altro che pensioni d'oro, non siamo dei privilegiati, o una casta da penalizzare, ma vogliamo essere considerati una risorsa per il Paese. Chiediamo che il governo Letta abbia uno scatto di reni e faccia ciò che occorre all'Italia”. Questo il messaggio all'esecutivo che il numero uno di Federmanager, Giorgio Ambrogioni, rivolgerà domani in occasione di un incontro pubblico per chiarire…
Caro Renzi, scordati le urne. Le parole (top secret) di Napolitano
Chi ha avuto modo di parlare con il presidente della Repubblica assicura ch’egli non ha inteso alludere solo alle opposizioni quando, ospite del Senato, ha lamentato “il frastuono delle polemiche così dannatamente elettorali” che agitano il dibattito politico. Ed ha ricordato che le elezioni per il rinnovo delle Camere “sono lontane”, per quanto “da qualcuno invocate in ogni momento”. LA…
Chi sarà il personaggio dell'anno 2013 secondo la rivista Time
Tutto pronto per l’annuncio di domani del personaggio dell’anno 2013 del settimanale Time. Il sondaggio online è stato chiuso il 4 dicembre. Il maggior numero di voti è andato al ministro della Difesa dell’Egitto, Abdel Fattah al-Sisi. Al secondo posto il primo ministro della Turchia, Recep Tayyip Erdogan, e al terzo la cantante Miley Cyrus. La nomina del personaggio dell’anno…