Skip to main content

Volto simbolo della rinascita di un big hitech in crisi, Marissa Mayer è protagonista del keynote di Yahoo! al Consumer Electronic Show di Las Vegas: il Ceo si presenta sul palco vestita di viola e illustra le novità della società da lei guidata, secondo motore di ricerca più usato nel mondo dopo Google.

La strategia di Yahoo! per conquistare il mercato è incentrata sul mobile, come dimostra la recente acquisizione di due piattaforme come Tumblr e Flickr. Si parte dalle notizie online: la Mayer annuncia il lancio di un nuovo formato di magazine digitale, che spieghi la tecnologia con un linguaggio semplice, e una app per device mobile.

L’obiettivo dichiarato è “passare dalla complessità alla chiarezza” nel trattamento delle news, selezionando nell’offerta infinita di Internet. A questo punta la app News Digest, che si basa sul software Summly, ideato dal giovanissimo sviluppatore Nick D’Alosio, che aggrega in modo innovativo le notizie: crea un sommario dei temi del giorno e per ognuno attinge a più fonti, integrando in una sola schermata testi, immagini, video, grafica e social network.

Yahoo! Marissa Mayer incanta Las Vegas

Volto simbolo della rinascita di un big hitech in crisi, Marissa Mayer è protagonista del keynote di Yahoo! al Consumer Electronic Show di Las Vegas: il Ceo si presenta sul palco vestita di viola e illustra le novità della società da lei guidata, secondo motore di ricerca più usato nel mondo dopo Google. La strategia di Yahoo! per conquistare il…

Obama allunga la vita alla Stazione Spaziale e guarda ai privati

L'annuncio è arrivato in occasione del summit sull'esplorazione spaziale in corso a Washington ed è stato fatto dal numero uno della Nasa, Charles Bolden: l'amministrazione Obama ha deciso di estendere la vita operativa della Stazione Spaziale Internazionale (ISS) fino al 2024. NUOVO IMPULSO  La data prevista per la cessazione delle attività di ricerca condotte sull'avamposto spaziale, che a dicembre ha…

Tutte le proposte dei Popolari “Per l’Italia” a Letta

È il giorno dei Popolari “Per l’Italia” alla corte di Enrico Letta. In vista della stesura del contratto “Impegno 2014”, il premier continua il suo giro di consultazioni. E dopo l’incontro con gli ex alleati di Scelta civica martedì, oggi è il turno della delegazione capitanata dal ministro della Difesa Mario Mauro e dai capigruppo di Camera e Senato, Lorenzo…

Varato il Codice di Autoregolamentazione sul Cyberbullismo: così Google avrà i poteri di un Giudice

  Il Codice di Autoregolamentazione sui fenomeni di cyberbullismo presentato dal Ministero dello Sviluppo Economico apre una drammatica questione di legittimità e di opportunità perchè nel mentre si cerca di sostenere nobili fini di contrasto, si delega a società per lo piu' straniere il diritto di decidere come un Tribunale e in sole due ore, sulle vicende piu' controverse che…

Come Israele e palestinesi fanno la pace col gas

Secondo la stampa è cosa fatta. Israele ha firmato la licenza per lo sfruttamento del giacimento di gas naturale Leviathan. Il contratto firmato ufficialmente, è stato siglato con una società che opera presso l’Autorità nazionale palestinese per la fornitura a una centrale energetica che sarà costruita nella città di Jenin, in Cisgiordania, con una produzione di 0,2 miliardi di metri…

Renzi e la Cgil

Almeno su un punto Susanna Camusso e Maurizio Landini dovrebbero essere d'accordo con Matteo Renzi: la necessità di una legge sulla rappresentanza sindacale. Ma una legge è davvero necessaria? E, se sì, che tipo di legge? Solo dando una risposta convincente a queste due domande si potranno superare l'ostilità della Cisl e i dubbi di autorevoli esponenti della maggioranza (come…

Nasce "Jelly", la (molto poco) nuova app di social search di Biz Stone

Anno nuovo, app nuova. Parliamo di "Jelly" la neonata creatura dalle sembianze di una medusa partorita da Biz Stone, co-fondatore di Twitter, la cui identità è stata svelata qualche ora fa e che promette di mettere in crisi nientepopodimeno che “il” motore di ricerca di Google (che ormai ha sempre più nemici del calibro di Marissa Mayer). "Jelly" è un…

Jobs Act, ecco l'ultima renzata

E' il solito Matteo Renzi quello che presenta nella mail serale il proprio Jobs Act: brillante nella prosa, dirompente nel dettare i ritmi alla scena politica, prudente nella proposta programmatica, realista fino nella fattibilità. LE PROPOSTE RIFORMATRICI Certo su alcuni punti il sindaco osa abbastanza: tagliare l'Irap, assegno universale di disoccupazione, via i contratti a tempo indeterminato per i dirigenti…

Se in Argentina non conoscono la Nutella (II parte: chi ci perde?)

Se in Argentina non conoscono la Nutella, chi ci perde? L’azienda che la produce? L’Italia? perché è il Paese in cui una grande azienda lavora, produce, pensa? I giovani e meno giovani italiani che in quella e in altre aziende, con casi affini, potrebbero lavorare? in quella e altre aziende, dal marketing ad altre parti dell’organigramma? Ingegneri, impiegati, operai, creativi?…

L'"ariete" e il vero leader

La forte spinta propulsiva di una nuova classe dirigente nel panorama della politica attuale – per lo più caratterizzata da ambizioni “rottamatrici” - rivela un desiderio di cambiamento che se da una parte contiene elementi positivi, dall'altra tuttavia desta non poche preoccupazioni circa le condizioni e modalità della sua attuazione. Mi è stato spiegato in più sedi, da sostenitori attivi…

×

Iscriviti alla newsletter