Nel discorso della vittoria Matteo Renzi ha alternato con maestria colpi alla nomenklatura e spirito conciliante. Dal suo discorso è stato espulso ogni riferimento a Berlusconi ed Enrico Letta non è stato nominato. E' davvero una rottura con il passato? Matteo Renzi si prende 45 minuti buoni per salutare la platea che lo acclama come nuovo segretario del Partito Democratico.…
Archivi
I Forconi, i maiali fuori Montecitorio e le troppe porcate sentite
Nei giorni scorsi mi sono vergognato di appartenere a una comunità nazionale come la nostra. Ciò è avvenuto quando sui teleschermi sono apparse le immagini di agricoltori organizzati dalla Coldiretti che, ai valichi di frontiera, fermavano i Tir provenienti dai Paesi confinanti e, con l’aiuto delle forze dell’ordine (che aprivano i portelli con le tronchesi, anziché difendere l’ordine pubblico) e…
Le linee guida delle lobby
La fondazione SunLight è tra le più attive sul tema della trasparenza, del buon governo e del lobbying. Vi direte: che bisogno ha di interessarsi di questo argomento? In effetti, é vero che opera nel sistema a più alto "tasso di trasparenza" delle attività lobbistiche - gli Stati Uniti. è vero anche che, da una parte, non mancano le lacune…
Segreteria Pd, nomi e indiscrezioni sulla nuova squadra di Renzi
Non è tutta di stretta osservanza renziana la nuova squadra di Matteo Renzi. Il neo segretario del Pd ha annunciato i nomi che ha scelto per “cambiare verso” al partito nella sua prima conferenza stampa in queste vesti, un “circo mediatico” come non si ricordava da tempo a Largo del Nazareno. GUARDA LA PHOTOGALLERY Cinque uomini, sette donne. Ecco chi…
Il Pakistan e la Francia, scelgono il nucleare (e la Cina)
È notizia di oggi, che il ministro delle Industria francese, Arnaud Montebourg, ha dichiarato che la Francia utilizzerà, anche nei prossimi anni, l'energia nucleare per produrre la metà del proprio fabbisogno di elettricità - «L'energia nucleare è il settore del futuro» ha sottolineato. Montebourg nel fine settimana era a Pechino per presenziare a un seminario celebrativo sulla partnership nucleare franco-cinese,…
Perché le epurazioni nordcoreane non comprometteranno l'asse con la Cina. Parla Subin Kim
SHANGAI - Un lungo resoconto, affidato all'agenzia ufficiale KCNA, della riunione del Politburo del partito coreano dei lavoratori in cui sono scandite le accuse contro Jang Song Thaek (nella foto a sinistra) e alcuni fotogrammi di un video in cui l'ormai ex numero due del regime è portato via da una riunione accompagnato da due ufficiali in uniforme confermano quanto circola…
Shadow Banking: 80 anni vissuti pericolosamente
Vale la pena continuare l’analisi dello shadow banking perché ci permette di capire bene quanto in profondità il nostro presente affondi le sue radici nella storia. E la storia delle banche ombra, che molti credono siano un prodotto dell’attualità, risale addirittura agli anni ’30, agli anni del New Deal e della nascita del sogno americano che prevedeva, fra le altre…
Come Amazon e più di Facebook. Numeri e ambizioni di Uber
A San Francisco Uber è visto un po’ come il messia. Il servizio di prenotazione via smartphone di berline con autista è definito come il più emozionante della Silicon Valley. Ma l'azienda è anche quella su cui si concentrano le aspettative maggiori: "Fra cinque anni Uber sarà una società da 100 miliardi di dollari", si vocifera in valle. I NUMERI Per dare un’idea…
Chi sono e che cosa propongono i tre prof-star anti euro
Pubblichiamo l'articolo di Marcello Bussi uscito sull'ultimo numero del settimanale Milano Finanza Li ha riuniti nella tana del lupo, il megacomplesso dell'Europarlamento a Bruxelles, l'eurodeputato Magdi Cristiano Allam, leader del movimento Io amo l'Italia. CLICCA QUI PER VEDERE LA FOTOGALLERY Due insegnano all'università Gabriele d'Annunzio di Chieti-Pescara: Alberto Bagnai (nella foto a destra) politica economica e Antonio Maria Rinaldi (nella foto a…
Chi è Filippo Taddei, il prof. civatiano messo da Renzi a capo dell'economia del Pd
Forse è un omonimo, o forse no. Chissà. O forse avrà cambiato idea. Vedremo. Sta di fatto che la nomina di Filippo Taddei come nuovo responsabile economia del Pd voluto da Matteo Renzi ha lasciato stupito qualche addetto ai lavori. GUARDA LE FOTO DELLA PRIMA CONFERENZA STAMPA DI RENZI SEGRETARIO No, nessun pregiudizio personale e accademico. Ma solo uno stordimento…