Ieri sera nella sala Rossa dell’Albergo delle Agenzie a Pollenzo, a due passi dall’Università del Gusto di Carlo Petrini, si sono trovati politici e imprenditori langaroli. La tavola rotonda, e “tavola” è termine quanto mai appropriato perché la zona tra i comuni di Alba e Bra è zona di prelibatezze enogastronomiche, ha visto confrontarsi: Oscar Farinetti, Bruno Ceretto, Giuseppe Miroglio,…
Archivi
Internet, sfida alla Tv, i veri vincitori sono i video e gli Ott
Nei prossimi due anni la ripresa del mercato televisivo in Italia passerà per Internet: secondo il nuovo report, in uscita il 10 dicembre, di ItMedia Consulting, nel 2013 il mercato Tv ha continuato la sua fase recessiva, ma nel 2014 e nel 2015 ci sarà una moderata crescita con uno spostamento del valore verso alcuni settori, come la broadband Tv…
Prospettive post-Porcellum
Con la sua sentenza, la Consulta non ha solo bocciato il Porcellum. Ha anche sanzionato il collasso di una classe politica impotente, autoreferenziale e insensibile ai problemi del Paese. Ora non ha più alibi. L'alunno svogliato adesso deve fare i compiti. Se vuole farli presto e male, ripristini pure il Mattarellum, ovvero il sistema elettorale che per ben due volte…
Il Corriere della Sera sfotticchia Saccomanni che si gingilla con Citigroup
Scorre del miele tra il ministro dell’Economia Fabrizio Saccomanni e gli esponenti statunitensi che potrebbero offrire un contributo alle esigenze italiane alla voce “vendite”. Citigroup e George Soros su tutti, sono i destinatari a Wall Street di espressioni di ammirazione che il titolare di via XX Settembre, dopo un incontro proprio nella Grande Mela, riserva agli autorevoli interlocutori dalle colonne…
Che cosa serve dopo la decisione della Consulta
Nella sentenza della Consulta c'è aria di ritorno alla Prima Repubblica e a una legge elettorale proporzionale. Il principio del maggioritario muore, doverosamente, insieme alla Seconda Repubblica. Se non si vuole affossare, però, la governabilità è necessario istituire una soglia minima di accesso che potrebbe essere pari a quel 4% a livello nazionale vigente per le elezioni europee. Ma la…
La finanza alternativa c’è già. In Islam
Quelli che auspicano una finanza alternativa dovrebbero impiegare un po’ di tempo a leggere qualcosina sulla finanza islamica. Io ogni tanto mi ci avventuro perché noto la crescente attenzione nei confronti di questo modello di organizzazione che, al di là del sostrato religioso che sussume, si differenzia in maniera determinante dal nostro. Nella finanza islamica, infatti, l’attenzione è concentrata sulla…
Fondazione Alleanza Nazionale, ecco la vera contesa fra Storace, Meloni e destri vari
Conto alla rovescia: il 14 dicembre è stata convocata l'assemblea dei soci della Fondazione di Alleanza nazionale, soggetto che amministra i beni del partito che nel 2009 si sciolse per entrare nel Pdl, ma anche centro di un'indagine della magistratura e punto di rottura delle diverse anime della destra italiana che, ognuna per proprio conto, vorrebbe trarne un vantaggio. E…
Ecco perché E.on vuole dire addio all'Italia
Il possibile abbandono di E.On non è un semplice massaggio ai piedi del mercato elettrico: è come infilare la lingua nel più sacro dei suoi buchi. Il colosso tedesco dell’energia sta seriamente valutando la possibilità di abbandonare l’Italia. La notizia, che era nell’aria da un po’, è stata recentemente confermata da Quotidiano Energia, che ha pubblicato un piano con informazioni…
Le sberle della Consulta e di Napolitano ai partiti
Poche ore dopo aver dato l’impressione di decidere di non decidere aggiornandosi ad una nuova seduta del 14 gennaio 2014, la Consulta, fors’anche per suggestione quirinalizia, è ritornata sui suoi passi rivoluzionando il parlamento italiano, dichiarando incostituzionale il Porcellum con premi di maggioranza eccessivi e illegittima l’eliminazione delle preferenze, l’unica scelta invero rimasta all’elettore nella Seconda Repubblica. Contemporaneamente il capo…
Ecco storie e sogni di Samantha Cristoforetti, la prima italiana nello spazio
Sarà Samantha Cristoforetti, prima italiana tra le stelle, uno dei protagonisti della missione spaziale ISS 42/43 che prenderà il nome di "Futura". CLICCA QUI PER VEDERE LA FOTOGALLERY DELL'ASTRONAUTA ITALIANA CLICCA QUI PER VEDERE IL VIDEO DELLA PRIMA ITALIANA NELLO SPAZIO LA MISSIONE Settimo cosmonauta tricolore, come membro della Expedition 42/43, Samantha, astronauta dell'Esa (Agenzia spaziale europea) partirà dal cosmodromo…