Skip to main content

La rassegna stampa è presa da Good Morning Italia e pubblicata con licenza Creative Commons. Per ricevere Good Morning Italia ogni mattina, direttamente sulla propria email, è possibile abbonarsi gratuitamente cliccando qui.

Jobless Il Senato ha votato il rinnovo degli assegni di disoccupazione anche grazie a sei voti repubblicani, guidati dal senatore Heller (Washington Post).
Riposizionamento conservatore Oggi Marco Rubio fa un discorso importante sulla mobilità sociale in cui dichiarerà persa la bataglia contro la povertà fatta a colpi di big government. Domani tocca a Paul Ryan con una lunga intervsita di posizionamento (Minnpost).

Energia Il boom del petrolio Usa migliora i conti del presidente “verde” Obama (Wsj).

Big Brother Oggi Obama incontra i consiglieri per decidere come modificare le pratiche della Nsa (Ap).

Le prossime mosse dei Repubblicani Usa

La rassegna stampa è presa da Good Morning Italia e pubblicata con licenza Creative Commons. Per ricevere Good Morning Italia ogni mattina, direttamente sulla propria email, è possibile abbonarsi gratuitamente cliccando qui. Jobless Il Senato ha votato il rinnovo degli assegni di disoccupazione anche grazie a sei voti repubblicani, guidati dal senatore Heller (Washington Post). Riposizionamento conservatore Oggi Marco Rubio fa un discorso importante sulla…

I balletti di Renzi e Letta

La rassegna stampa è presa da Good Morning Italia e pubblicata con licenza Creative Commons. Per ricevere Good Morning Italia ogni mattina, direttamente sulla propria email, è possibile abbonarsi gratuitamente cliccando qui. Patto di coalizione Letta ieri ha cominciato a incontrare gli alleati e visto a Napolitano. Rinviato il vertice Italia-Turchia per definire “Impegno 2014″. Primo incontro con Scelta Civica e successivo colloquio con…

Non illudiamoci che uscendo dall'euro risolviamo i nostri problemi, anzi...

Quando tra qualche anno ci ritroveremo a ripensare a questi turbolenti anni un elemento spiccherà tra gli altri: la fine del predominio della politica sull’economia. Dopo secoli in cui i grandi pensatori politici hanno plasmato con le loro idee il corso della Storia, la crisi globale iniziata negli USA nel 2008 per successivamente propagarsi in Europa, amplificando i propri effetti…

La deflazione squassa l'Europa

La rassegna stampa è presa da Good Morning Italia e pubblicata con licenza Creative Commons. Per ricevere Good Morning Italia ogni mattina, direttamente sulla propria email, è possibile abbonarsi gratuitamente cliccando qui. OCCHIO ALL’INFLAZIONE L’inflazione della zona euro è scesa a dicembre dopo un modesto aumento il mese precedente, rendendo più difficile per la Banca centrale europea evitare una deflazione e sostenere la ripresa…

Elezioni in Sardegna, tutto quello che c’è da sapere

I giochi sono fatti. Le elezioni regionali in Sardegna, in programma il 16 febbraio, hanno ufficialmente 34 simboli e 7 pretendenti al trono. Tra loro, non c’è traccia del primo partito delle politiche di febbraio sull’Isola. Il Movimento 5 Stelle rinuncia clamorosamente alla corsa a causa delle guerre fratricide al suo interno. Così, mentre per le elezioni europee Beppe Grillo annuncia…

Sul blog di Grillo i 5 Stelle bocciano il referendum anti euro di Beppe

Referendum per la permanenza nell’euro. Abrogazione del Fiscal Compact. Abolizione del pareggio di bilancio. Adozione degli Eurobond. Alleanza tra i Paesi mediterranei per una politica comune. Esclusione dal vincolo del 3 per cento fra deficit e PIL per gli investimenti in attività produttive e innovazione. Finanziamenti comunitari per coltivazioni e allevamento finalizzati a consumi nazionali. Beppe Grillo propone un programma in…

Lo sapete che con il modello spagnolo vince Grillo?

I politici italiani guardano spesso all'estero quando si tratta di ideare una “nuova” legge elettorale. Dopo le proposte di Renzi è ora di moda la legge elettorale spagnola. COME FUNZIONA IL SISTEMA ELETTORALE ALLA MADRILENA In Spagna per la Camera si vota con un sistema apparentemente molto semplice. Troviamo un proporzionale corretto con il metodo di D’Hondt applicato a circoscrizioni…

Perché i veri liberali non possono non dirsi anti Renzi

Pubblichiamo di seguito ampi brani del “Nuovo manifesto del Pli” che esce domani mattina su www.rivoluzione-liberale a firma di Paolo Guzzanti,  giornalista de Il Giornale e presidente del Consiglio Nazionale del PLI (oltre che direttore dell'organo di stampa online Rivoluzione Liberale). “Oggi ci troviamo allo snodo cruciale. Un nuovo leader, Matteo Renzi, ha acquistato i titoli democratici per competere con…

×

Iscriviti alla newsletter