Acredine ed astio, malevolenza e malignita': e' il cocktail con cui Il Fatto Quotidiano da' notizia dei fatti quotidiani confezionati quasi sempre sull'onda di una immaginazione che o e' oltre la realta' o gravita in un'area borderline rispetto al codice deontologico del giornalismo stesso. E' una linea editoriale lucidamente aggressiva, irrispettosa dellla verita' che si ignora e si teme, per…
Archivi
Il Vaticano condanna i droni, anzi no
Le implicazioni dell'uso dei velivoli a pilotaggio remoto (Uav) non sono argomento esclusivo dei futuri manuali di diritto internazionale. Dei risvolti etici dei droni si discute già e in modo sempre crescente, in un dibattito che attraversa non solo i governi, gli apparati militari e la società civile, ma anche il mondo ecclesiastico, critico verso un utilizzo troppo libero di…
Perché Napolitano sbaglia a criticare Bruxelles
È un coro stonato quello che commenta le considerazioni del vice presidente Olli Rehn sull'andamento dei nostri conti pubblici e sul mancato rispetto degli impegni assunti dall'Italia in sede europea. Purtroppo il commissario agli Affari economici ha ragione alla luce di una Legge di stabilità traballante come quella approdata alla Camera da cui uscirà appesantita da ulteriori modifiche comportanti nuove…
Che cosa sta succedendo, e perché, al Brennero
E' stata ribattezzata la "battaglia di Natale" per evitare che il prestigioso made in Italy dell'agroalimentare finisca in malora, affossato da concorrenza sleale e dall'assenza di interesse della politica. Per questo migliaia di agricoltori e allevatori hanno bloccato i tir provenienti dall'Austria alla frontiera del Brennero proprio per la mobilitazione “La battaglia di Natale: scegli l’Italia”, promossa per “difendere l’economia e…
Chi è Jang Song-thaek, influente zio del leader nordcoreano
Il leader della Corea del Nord, Kim Jong-un, ha rimosso dall'incarico lo zio Jang Song Thaek, considerato fino ad ora la seconda figura più influente del Paese. La notizia è stata confermata dai servizi segreti sudcoreani ma, come ricorda la corrispondente della Bbc a Seul, Lucy Williams, queste informazioni sono difficili da verificare e in molti casi si sono rivelati…
Storace, Meloni e Alleanza Nazionale: simbolo scongelato e pace (forse) ritrovata
Il simbolo di Alleanza Nazionale come collante per mettere a tacere vecchie ruggini, contrasti finanziari e i mille veti che nell'ultimo triennio hanno praticamente frammentato la destra italiana che, dopo la svolta di Fiuggi, era riuscita ad andare al governo con il Polo della Libertà di berlusconiana memoria. Ora che il cavaliere rifà Forza Italia, si chiede l'ex sottosegretario all'ambiente…
Il default americano, ovvero la fine del mondo
Per capire perché mai il mondo tremi ogni volta che gli americani giocano col loro debito pubblico basta leggere tre paginette dell’ultima Financial stability review della BoE. La banca centrale inglese prende talmente sul serio la possibilità che gli americani, fra uno shutdown e l’altro, finiscano col mandare in default il loro debito che hanno analizzato in profondità il ruolo…
Teatro Olimpico, benvenuti al Matteo Renzi Show. Cronaca e foto
Organizzazione all'americana tra gadget personalizzati, citazioni di film e spot pubblicitari. Linguaggio diretto da comizio, con giacca nera e cravattino d'ordinanza. Si è presentato così Matteo Renzi al pubblico romano del Teatro Olimpico, sede scelta dal sindaco di Firenze per la tappa nella Capitale in vista delle primarie dell'8 dicembre. Giovani entusiasti con lo striscione "siamo tutti con Renzi" e…