Skip to main content

Il primo articolo del 2014 non è un bel contributo.

Oggi ho appreso del malore che ha colpito l’ex segretario del Partito Democratico, Pierluigi Bersani e dunque sono qua ad esprimere i miei migliori e sinceri auguri di pronta guarigione ad una persona che sta vivendo un momento difficile.

Bersani è una persona onesta e capace, un politico onesto e capace. Pochi possono fregiare queste qualità, specialmente di questi tempi. Lo si può avere in simpatia o meno, condividere o meno le sue idee, ma in un momento come questo non è retorica, né falsità dire che è bello leggere della vicinanza di molte persone, compresi gli avversai politici. C’è del rispetto che non può venire mai meno, e questo lo hanno dimostrato in molti oggi. Alcuni, invece, sono trincerati nel silenzio, non hanno detto una sola parola, né scritto una riga per fare un augurio umano a Pierluigi. Non farò polemiche in queste righe e mi fermo qua.

A fronte di tanti comunicati di sostegno e di solidarietà, si sono però letti commenti spiacevoli, volgarità e crudeltà che esprimono quella cultura dell’odio, l’ignoranza e la rabbiosità che contraddistinguono in negativo questo paese.

C’è una dignità che in questi decenni è andata piano piano deteriorandosi, si è persa e deve essere ritrovata. C’è un’emergenza in questo Paese e non è solo di tipo economico o sociale, è prima di tutto un’emergenza valoriale e umana. Ci sono cose che non dovrebbero accadere, specie in momenti come questo.

Spero che questo augurio porti forza e vigore a Bersani, che si rimetta presto e che possa tornare ai suoi affetti e alla vita politica. C’è ancora tanto da fare.

Faccio i miei migliori auguri di pronta guarigione a Bersani, con sincero affetto e con rispetto per l’uomo politico e per la sua persona.

Bersani non mollare!

Il primo articolo del 2014 non è un bel contributo. Oggi ho appreso del malore che ha colpito l'ex segretario del Partito Democratico, Pierluigi Bersani e dunque sono qua ad esprimere i miei migliori e sinceri auguri di pronta guarigione ad una persona che sta vivendo un momento difficile. Bersani è una persona onesta e capace, un politico onesto e…

Fiat-Chrysler: il verdetto di Citi

Group net debt at Fiat will rise to about eu 10 bn on completion of the transaction – even before Chrysler’s substantial pension obligations – leaving it the most indebted carmaker in Europe. Indeed, apart for PSA, all its Europeans peers are in net cash positions. And although credit markets conditions are benign, we continue to have concerns about sustainability…

Gutgeld è ancora il guru economico di Renzi?

Caro direttore, su Twitter quest'oggi non ho potuto fare a meno di notare il guru economico di Matteo Renzi, Gutgeld, che tuonava contro i rialzi tariffari e, in un duetto con il corrierista di punta Dario Di Vico, indicava nell'"inflazione dei servizi" un nuovo "male oscuro". Due appunti: 1) l'inflazione dei servizi, di per sé, non è né un bene né…

Fiat Chrysler: la politica batta un colpo!

In concomitanza con l’ingresso di Fiat nel capitale di Chrysler, usciva un volume, edito da Rosenberg&Sellier, contenente una lunga conversazione tra Valentino Castellani, Sergio Chiamparino, Cesare Damiano e Angelo Faccinetto e curata da quest’ultimo. Il titolo del volume “Detroit o Torino?”. Con tanto di punto interrogativo. Appunto. Domanda attualissima a maggior ragione oggi che Fiat ha completato l’operazione iniziata, allora…

Mps, chi vuole andare a nozze con Mansi e Profumo. Fondi americani e carioca

Mentre a Siena ci si interroga sul servizio fotografico di Sette che ha ritratto un cavallerizzo Giuseppe Mussari, in altre città non solo italiane si studia il dossier Monte dei Paschi di Siena. Il voto dell'assemblea di Mps che ha deciso l'aumento di capitale a maggio ha dato la possibilità alla Fondazione Mps, che ha evitato una costosa ricapitalizzazione a…

Onore alla Rai che onora il commissario Calabresi

Pubblichiamo grazie all'autorizzazione dell'autore il pezzo di Francesco Damato uscito sul quotidiano Il Tempo A distanza di più di 40 anni dal suo barbaro assassinio, avvenuto sotto casa a Milano la mattina del 17 maggio 1972, è giustamente ancora vivo il ricordo del commissario di Polizia Luigi Calabresi. Che pagò con la vita una campagna di denigrazione e di odio…

Parsifal contro Parsifal, le opere a confronto

È in atto un confronto-scontro tra due versioni di Parsifal ("sacra rappresentazione scenica", così la chiamò l’autore Richard Wagner disponendo che si sarebbe potuta allestire unicamente a Bayreuth con le scene, ispirate a luoghi e monumenti italiani, poiché il lavoro venne musicato in gran misura nel nostro Paese). IL PARSIFAL IN SCENA A LONDRA E BRUXELLES. LE FOTO Il 14…

Le facilonerie di Renzi

Non so se a torto o a ragione, pur apparendo verosimile solo a immaginarne il suono della voce e la solita smorfia finale, ma viene attribuito al rottamato Massimo D’Alema un giudizio sul rottamatore Matteo Renzi come di “un pallone gonfiato”, destinato a “scoppiare da solo”, senza che nessuno debba neppure scomodarsi a pungerlo. Questa rappresentazione dalemiana di Renzi, vera…

Il Fatto Quotidiano di Travaglio assesta due sberle a Grillo e Casaleggio

Il Fatto Quotidiano non finisce di stupire per smentire coloro che lo ritengono un quotidiano vicino, anzi organico, al Movimento 5 Stelle. Il Fatto diretto da Antonio Padellaro, così come il sito del Fatto diretto da Peter Gomez, hanno indubbiamente una fetta anche ampia di lettori che hanno votato il movimento di Beppe Grillo e Gianroberto Casaleggio, ma le opinioni…

Juve-Roma, Eusebio, Schumacher. La rassegna stampa sportiva

La rassegna stampa è presa da Good Morning Italia e pubblicata con licenza Creative Commons. Per ricevere Good Morning Italia ogni mattina, direttamente sulla propria email, è possibile abbonarsi gratuitamente cliccando qui. SPORT È morto a 71 anni Eusebio, leggenda del calcio portoghese (Repubblica, gol e prodezze in un video de La Stampa). Serie A Torna il campionato di calcio con tre anticipi. Alle 15 Chievo-Cagliari. Alle…

×

Iscriviti alla newsletter