Dal 1994 Berlusconi non ha mai cambiato idea. I poteri non sono tre, ma due: quello del popolo che elegge il Parlamento, e quello del governo che lo riceve dagli eletti dal popolo. Poi c'è l'ordine giudiziario, chiamato solo ad applicate le leggi. I pubblici ministeri, quindi, per lui non sono altro che contropoteri rispetto a istituzioni sovrane che ricevono…
Archivi
Perché la Legge di stabilità è un segno del declino italiano
Il 31 ottobre scorso, su Formiche.net, ho scritto che il disegno di Legge di stabilità, quale inviato da Palazzo Chigi al Senato, mi ha sconcertato per la sua lunghezza e disorganicità e perché dava adito a un vero e proprio assalto alla diligenza da parte di interessi particolaristici (anche se legittimi). UN PROVVEDIMENTO COMPLESSO Leggo il testo licenziato dal Senato…
Sky, ecco chi sono gli spin doctor di Renzi, Cuperlo e Civati
Mancano otto giorni alle primarie Pd e si accendono i riflettori sul confronto tv tra i tre candidati alla segreteria. Dagli studi dell’omonima trasmissione, Matteo Renzi, Gianni Cuperlo e Pippo Civati dovranno dimostrare l’X Factor per poter assumere la leadership del partito. RENZI NEL MIRINO DI PIZZI. GUARDA TUTTE LE FOTO LA SFIDA TELEVISIVA Una sfida importante quella che va…
Così Aeronautica, Alenia Aermacchi e AgustaWestland formeranno i piloti del futuro
Prove di collaborazione tra Forza Armata e industria per l'addestramento dei piloti, settore in cui l'Italia prova a compiere progressi e a ritagliarsi uno spazio a livello europeo. Per fare il punto sul tema, l'Aeronautica Militare, in collaborazione con Alenia Aermacchi e AgustaWestland, ha organizzato in questi giorni a Roma lo “European Air Training Symposium 2013”, primo evento a carattere…
Scontri hooligans in Polonia. Siamo riusciti ad esportare l'odio e la violenza
Un tempo esportavamo creatività, design, fantasia, cultura e artigianato, pur nella diversità di un territorio composto da oltre 8 mila comuni (quindi 8 mila modi diversi di intendere la vita e tutto ciò che la circonda), ma eravamo un paese vero. Un paese di gente per bene. Se vi ricordate si amava dire "Italiani brava gente". Poi, dagli anni '90 ad…
Si prepara la rivolta delle pantere grigie
La resa dei conti non sarà oggi e neanche domani. Ma dopodomani sì. Eccome. Solo che sulle barricate non saliranno, come nella migliore tradizione, torme di giovani arrabbiati, ma arrabbiatissimi anziani, alle prese con condizioni di vita difficili, per non dire misere, frutto di un trentennio abbondante di politiche dissennate e poco lungimiranti, sia sul versante del lavoro che su…
I venti d'Oriente di Dongfeng soffiano sulla Peugeot
Venti d'Oriente soffiano sulla dirigenza della Peugeot. È nell'ambito delle trattative con i cinesi di Dongfeng che l'ex dirigente della Renault Carlos Tavares siederà dal prossimo anno sulla poltrona di amministratore delegato della seconda casa automobilistica europea per grandezza, al posto di Philippe Varin. POSSIBILE SOSTEGNO La società di Wuhan, guidata da Xu Ping, studia “razionalmente” il possibile sostegno alla società…
Che cosa (non) succede nelle Borse
Wall Street ha chiuso degnamente la settimana corta con massimi storici su tutti i principali indici (S&P500, Dow Jones, Nasdaq e Russell 2000 small caps). Come osservato più di una volta, il recente newsflow macro è l'ideale per alimentare il rally: abbastanza positivo da supportare uno scenario di accelerazione della crescita nel 2014, ma non troppo, da far correre ai ripari…
I mille tentacoli del narcotraffico, punto d’incontro tra ‘ndrine e terroristi
Una realtà sorta nell’universo agrario e pastorale della Calabria di fine Ottocento, e che oggi è la più importante e pericolosa holding mondiale dell’economia malavitosa. Radicata nei rituali simbolici arcaici e proiettata con spirito imprenditoriale nei traffici illegali che travalicano le frontiere. Fino all’America latina dei cartelli del narcotraffico. È l’immagine della ‘ndrangheta illuminata grazie a un convegno promosso alla…