Archivi
Perché l'Unione bancaria farà ballare i Bond bancari
Proprio in questi giorni nell’accordo raggiunto all’Ecofin sul SRM (Single Resolution Mechanism) è stato deciso che le regole del bail in saranno applicate dal 1 gennaio 2016, ovvero con 2 anni di anticipo rispetto a quanto previsto nella proposta iniziale. Si potrebbe quindi assistere già dai prossimi mesi a un’accelerazione del processo di ricomposizione della struttura del passivo delle banche…
"Macelleria messicana" Ge: niet buonismo per pene lievi e tardive ad alti non altissimi funzionari PS!
Agli arresti, ovviamente nelle rispettive, comode abitazioni, e per periodi tutt'altro che lunghi, gli 11 alti funzionari della Polizia di Stato, ritenuti i responsabili della cosiddetta "macelleria messicana". I fattacci risalgono a ben 13 anni fa, alla fine del vertice "G8" a Genova, e si verificarono nella scuola A.Diaz, dove erano stati portati i contestatori. Dura lex sed lex. Ma…
Che sperare?
L'inedito sostantivo starebbe per coloro che, non avendo alcuna intenzione di aderire al corpo del capo, né manifestamente né surrettiziamente, ripongono, con inusuale sobrietà, nella pratica politica da lui spavaldamente rinnovata le proprie speranze, e non nella sua persona, quindi: se gli "isti" sarebbero idealmente affini al significato da lui veicolato, allora, gli "ani" dal suo significante, piuttosto, discenderebbero, di…
Quella renzata pensionistica sulle unioni civili
Anziché riconoscere il diritto alla pensione nell'ambito delle unioni civili, almeno per le casse degli enti previdenziali sarebbe meglio ammettere il matrimonio tra persone dello stesso sesso. Le unioni civili darebbero luogo, sul versante pensionistico, a troppi abusi, soprattutto in certe aree del Paese. Se bastasse formalizzare nei modi previsti una convivenza tra due persone per aver diritto alla reversibilità…
Il gioco delle tre carte di Renzi
Il sistema di voto dei sindaci (che ricorda, in parte, quello francese) è gradito ad Alfano, ma non a Berlusconi. Il Mattarellum (con premio di maggioranza) piace a Forza Italia, ma non al Nuovo centrodestra. Il modello ispanico (sempre con premio di maggioranza) forse è ben visto da Grillo (e, sembra, anche da Denis Verdini), ma il leader del M5Stelle…