La più recente versione della dottrina militare russa afferma che “compito precipuo della Federazione è prevenire un conflitto nucleare e possibilmente ogni altro conflitto”. Il documento aggiunge che “la Federazione si riserva di utilizzare le armi nucleari in risposta al loro utilizzo (o all’utilizzo di altre armi di distruzione di massa), contro la Federazione russa stessa e/o contro i suoi…
Archivi
Partite IVA e il caro Inps, una storia che viene da lontano
“Vivere è un po' come giocare a poker. Se nella prima mezz'ora non capisci chi è il pollo, allora il pollo sei tu...” (Thomas "Amarillo Slim" Preston, campione di poker) L’hanno definita “la rivolta delle partite Iva”. E’ quella dei 200mila professionisti a partita IVA esclusiva, iscritti insieme a molti altri alla gestione separata dell’Inps. E’ quella a cui ha…
Calzature: "Basta paura di crescere"
Quante Bottega Veneta esistono in Italia? Tradotto: quante aziende sono passate in 10 anni da una trentina di milioni di fatturato a un miliardo? Quante sono, invece, le imprese italiane che hanno paura di crescere? A porre la domanda retorica è stato Cleto Sagripanti, presidente di Assocalzaturifici, a chiusura della mattinata di lavori che si è tenuta a Fermo sabato…
Chi è Isaac Herzog, il nuovo leader dell’opposizione israeliana
Isaac Herzog, insieme al presidente Simon Peres, è uno dei pochi politici israeliani ottimisti sull’accordo nucleare con l’Iran. Il nuovo leader del partito laburista di opposizione ha detto che l’accordo è già realtà e Israele deve adattarsi. “Resta aperta la questione di come sarà l’accordo finale e in quel senso la preoccupazione è giustificata”, ha aggiunto. LA SORPRESA DELL’OPPOSIZIONE Ma chi…
L’ultimo appello di Berlusconi vivisezionato da Pizzi. Le foto
Il Wall Street Journal l’ha definito oggi in prima pagina “un tentativo disperato per ribaltare la sua sorte due giorni prima di un voto che potrebbe espellerlo dal Senato italiano". Dalla nuova sede di Forza Italia in piazza San Lorenzo in Lucina, il Cavaliere lancia l’ultimo appello a Pd e M5S affinché non prendano “una responsabilità di cui in futuro…
2014: la sindrome giapponese che minaccia l’eurozona
Da quando l’inflazione nella zona euro ha cominciato a scendere, i nostri banchieri centrali hanno iniziato a darsi un gran daffare per spiegare urbi et orbi che non c’è da preoccuparsi. La prospettiva che si finisca in deflazione, dicono pressoché unanimi, è assolutamente infondata. E ancor di più lo è la paura che anche da noi si ripeta il copione…
Sondaggi e realtà su Berlusconi, Renzi e Letta
Un recentissimo sondaggio Swg per il “Corriere della Sera”, muovendosi in controtendenza rispetto alle narrazioni correnti sui media grandi e piccoli circa l’andamento della politica italiana, ritiene che, se si votasse oggi, alla vigilia del voto del senato sulla decadenza di Berlusconi e dopo la scissione del Popolo della libertà tra Nuovo centrodestra e Forza Italia, il centrosinistra otterrebbe complessivamente…
D'Alessio&Tatangelo Show. Il gigante e la bambina sbancano Canale 5.
Odi et amo. Ma anche odi et odio. Per loro, Gigi D'Alessio e Anna Tatangelo, valgono entrambe. Lungo lo stivale infatti si palesano due fazioni: i "tatalessini" e i "no dalessangelo". Sì, proprio come i guelfi e i ghibellini al tempo di Dante. E se state pensando che il termine di paragone sia un po' retrogrado, riflettete bene, chissà che…
Così Putin guida la rivolta degli emergenti
Alla vigilia del Summit G8 a San Pietroburgo del luglio 2006 un acuto e informato osservatore della realtà russa, Dmitri Trenin, scriveva per la rivista Foreign Affairs un articolo dal titolo “Russia leaves the west”. In esso sosteneva che, nonostante l’allargamento del G7 alla Russia, che peraltro si accingeva a presiederne l’edizione a otto di quell’anno, Mosca si stava allontanando…
Il regalo di Natale che Letta sta preparando per Unicredit e Intesa
Quanto vale la Banca d’Italia? L'interrogativo è anche il titolo di un'analisi di Giuseppe Siciliano, responsabile della divisione studi della Consob, che su Lavoce.info ragiona sull'argomento, precisando che “le opinioni espresse sono personali e non impegnano in alcun modo l’istituzione di appartenenza”. TEMA CALDO Il tema è molto caldo, come dimostrano le riflessioni affidate a queste colonne giorni fa dall’ex ministro…