L’accordo transitorio concluso a Ginevra il 23 novembre dal Gruppo 5+1 con l’Iran fissa per sei mesi dei tetti e delle limitazioni all’arricchimento dell’uranio da parte dell’Iran. In cambio, Teheran ottiene, oltre ad un implicito riconoscimento della sua legittimità ad arricchire l’uranio per usi civili – dall’elettronucleare al sanitario e alla ricerca scientifica - un lieve alleggerimento delle sanzioni. In…
Archivi
ll 2013 di Pizzi politico
L'anno della politica, come sempre in Italia. Le elezioni non si risparmiano e così la campagna elettorale è permanente. Un panorama ideale per il fotografo, e maestro, Umberto Pizzi, che nel suo anno politico ha pizzicato nuovi volti e vecchie glorie della politica italiana. Protagonisti quasi assoluti? Matteo Renzi e Silvio Berlusconi, a mostrare in qualche modo il cambio generazionale…
2014, incognita euro
La parola chiave dell'anno borsistico appena trascorso è «tapering». Una vera e propria ossessione, capace di oscurare qualsiasi altra preoccupazione. Lo evidenzia benissimo l'andamento dell'indice Ftse Mib di Piazza Affari. Quando il 22 maggio il presidente della Federal Reserve Ben Bernanke ha annunciato l'intenzione di iniziare il processo di uscita dal programma di acquisto di asset che avveniva al ritmo…
Quelle parole di Napolitano alla Aldo Moro
Ho ascoltato dalla prima all'ultima parola il discorso del Presidente Napolitano perché ho voluto compiere questa notte una scelta di campo contro Beppe Grillo e quanti di Forza Italia e della Lega avevano proposto di spegnere il televisore. Del messaggio del Capo dello Stato ho apprezzato soprattutto la fermezza con cui ha dichiarato che non si farà in alcun modo…
Il messaggio accorato di uno stanco Napolitano
Non sarà certamente sfuggita al pubblico che ha sentito il messaggio televisivo di Capodanno l’aria un po’ stanca dell’anziano presidente della Repubblica. Ed anche il puntiglio con il quale egli ha voluto ribadire verso la fine del discorso - quasi per confermare il suo affaticamento e i limiti delle condizioni nelle quali sta svolgendo il suo secondo mandato - che…
Il mio 2013 con Formiche.net
In questo 2013 sono entrato a far parte del gruppo dei blogger per la rivista Formiche.net Scrivo questo post ora che questo 2013 è in conclusione, per ringraziare la redazione e il soprattutto il direttore Michele Arnese. Ad oggi ho scritto 167 articoli, alcuni dei quali dedicati a temi che vorrei qua sommariamente riprendere. Faccio questo resoconto per i lettori,…
Perché dobbiamo stare con Giorgio Napolitano
“Anche per chi legittimamente si è posto dei dubbi sui confini dell’azione del presidente è doveroso chiedersi se l’anomalia di questi anni sia stato l’attivismo presidenziale o il decotto e rissoso sistema dei partiti ai quali il regime parlamentare affida in prima battuta il suo regolare e ordinato funzionamento”. (La repubblica del Presidente. Il settennato di Giorgio Napolitano, 2013, di…
Addio 2013, auguri 2014
Commenti, analisi, scenari. La caratteristica di Formiche.net è questa. E nel 2013 abbiamo cercato di preservarla e accrescerla. L'impegno c'è stato, la passione anche e pure i numeri lo dimostrano. D'altronde l'anno è stato davvero speciale, e non sempre in positivo. Formiche.net ha cercato di seguire i fatti con un taglio non banale, non troppo scontato e neppure eccessivamente serioso. Speriamo…
Justin Bieber, Miley Cyrus e Angelina Jolie. Il 2013 dalla musica al cinema
Idoli musicali dei giovani sempre fuori dagli schemi: per Justin Bieber e Miley Cyrus il 2013 è stato un anno intenso, dentro e fuori dal palco. Lui non ha mai abbandonato le pagine del gossip, dai graffiti all'avventura al bordello. Lei si è distinta per trasgressione: il personaggio acqua e sapone di Hannah Montana è un ricordo lontano, come dimostra…
Tecnologia, le otto notizie più succulente del 2013
La fine dell'anno è momento di bilanci, anche nel mondo della tecnologia. Singularity Hub, sito americano di scienza e tech, ha selezionato le otto notizie più interessanti del settore nel 2013. Google Robotics A dicembre Google ha annunciato l'acquisto di 7 compagnie di robotica negli ultimi sei mesi. Poi ha comunicato l'acquisto di un'ottava azienda, la Boston Dynamics, con il suo…