La zona di identificazione aerea istituita dalla Cina lo scorso weekend, già violata da Usa, Giappone e Corea del Sud, sarà in cima all'agenda degli incontri in Asia orientale del vicepresidente statunitense, Joe Biden, atteso a Pechino per l'inizio della settimana. “La visita dà l'opportunità di discutere con i politici cinesi la questione, esporre direttamente le nostre preoccupazioni e cercare…
Archivi
Vi spiego il folle progetto del governo sulla Banca d'Italia
Ripubblichiamo il commento di Davide Giacalone uscito oggi sul quotidiano Libero diretto da Maurizio Belpietro Si voleva la fantasia, ma al potere è arrivata la follia. È impressionante il modo in cui è passata l’idea, enunciata dal ministro dell’Economia, di far della Banca d’Italia una public company. Sia chiaro a tutti: questo non è un tema economico, un trastullo per…
Europa, ultimo atto prima del collasso
Adamo Smith affermava che il duplice evento della scoperta delle Americhe e della apertura della via marittima delle Indie, costituiva la più grande rivoluzione che vi fosse mai stata a partire dall’inizio della storia del mondo. Aveva visto giusto. Eppure la rivoluzione attualmente in corso nel mondo, quale si è sviluppata negli ultimi tre decenni e poco più, distacca alla…
Renzi nel mirino di Pizzi. Tutte le foto
Tra presentazioni di libri, primarie del Partito Democratico, e governare la città di Firenze il giovane rottamatore Matteo Renzi avrebbe bisogno del dono dell'ubiquità. Ma forte dei risultati dei sondaggi che lo danno come preferito rispetto agli altri candidati alla segreteria del Pd, Renzi ha deciso di rilassarsi permettendosi qualche trasferta romana. Nell'ultima presentazione, però, il giovane sindaco non è…
Berlusconi, ha vinto lo Stato di diritto ma ha perso l'Italia
un giorno, forse, quando si saranno calmati gli animi, si rifletterà come sulla decadenza di berlusconi sia venuto alla luce il conflitto ideologico che dilania la nostra italia: storicamente una nazione mediterranea, di cultura e tradizione romano-cattolica, che a seguito dell'opzione europeista si è aperta alla cultura anglosassone dello stato di diritto. anche se i toni sono stati quelli tristemente…
Una nuova puntata della diatriba sugli OGM
La realtà è sicuramente più complessa di come riusciamo a descriverla. Quando poi si intreccia con interessi economici e con ideologie riuscire a dipanare la matassa sembra difficile, se non impossibile. Così spesso ognuno rimane sulle sue posizioni, sempre e comunque. Temo che questo sia il caso del controverso articolo di Gilles-Eric Seralini pubblicato nel 2012 su Food and Chemical…
Ecco come i giornaloni incasseranno altri milioncini dallo Stato
Il governo di Enrico Letta ha deciso di reintrodurre il prelievo (ribattezzato con la parrocchiale definizione di contributo di solidarietà) sulle cosiddette pensioni d'oro. La misura era già stata dichiarata illegittima dalla Corte costituzionale in quanto contrasta con il principio della generalità della legge contemplato nella nostra Carta repubblicana e fondamento dello Stato di diritto che segna una demarcazione rispetto…
Nasce ALI. Ma liberaldemocrazia è un ossimoro?
“Ai Celesti ora la pena paghi di questa frodolenza, e apprenda a rispettar la signoria di Giove” (Kratos, nell’esordio del Prometeo Incatenato di Eschilo). ALI-Alleanza Liberaldemocratica per l’Italia si presenta domani al pubblico. Ma ha senso accostare i termini libertà e democrazia? Non si tratta forse di due categorie in netta contrapposizione tra loro? Effettivamente, con Kratos non si scherza.…
Consigli strategici per l’Italia
I livelli di difficoltà/opportunità strategica per l’Italia sono due. Cerchiamo di avanzare analisi e proposte che possono essere usate da qualsivoglia governo. Il primo livello riguarda l’Italia sistema nazionale e la nazione Il quadro di stabilità politica consociativa durato dal 1948 al 1992 non esiste più, sia a causa della consunzione intrinseca delle forze che lo sostenevano sia per fattori…
Finmeccanica tratta con Eads e Thales per Avio Spazio
Che succederà in Avio Spazio? Safran sembra essersi defilata dalle trattative che Finmeccanica sta conducendo in queste ore per Avio Spazio. Si vedrà. Di sicuro la società di piazza Monte Grappa, guidata da Alessandro Pansa, starebbe infatti trattando in queste ore il suo 51% di partecipazione azionaria nell'azienda di Colleferro con due soggetti strategici: Thales ed Eads. SAFRAN FUORI DAI…