Skip to main content

Caro Pierluigi Bersani,
oggi si celebra una festa che è incentrata sulla “manifestazione”, sul rendersi evidente di ciò che prima era nascosto o inavvertito. La tua umana debolezza di questi momenti ha reso manifesta in me una cosa della quale non ero abbastanza consapevole: quanto affetto e quanta riconoscenza dobbiamo nutrire per i nostri avversari.
Scusami se ti do del tu: come dice Prèvert, “do del tu a tutti quelli che s’amano, anche se una sola volta li ho veduti” e in queste ore si è visto con chiarezza quanti –militanti del tuo stesso partito, amici, persone comuni- provano affetto per te e sperano che tu ti rimetta presto e torni in campo.
Lo faccio anch’io, da te molto più distante, e non per un semplice spirito di umana solidarietà: in una sala operatoria e in un letto d’ospedale non ci sono peggiori e migliori, savi e stolti, belli e brutti; solo simili e fratelli.
Ma non si tratta solo di questo pur doveroso sentimento: è che, come dicevo, sento di doverti qualcosa. Perché un avversario, se è leale e diritto, può essere prezioso come e più di un amico, tanto più quanto sia alto il suo valore e determinato il suo pensiero.
Perché è la robustezza del bastione che ci si oppone a temprare le nostre capacità di combattimento e conquista; è la gagliardia di chi ci fronteggia che ci obbliga ad affinare le nostre strategie, a comprendere e correggere le nostre manchevolezze, ad essere migliori.
Non solo, quindi, voglio che tu guarisca e che i tuoi affetti e la tua famiglia possano averti il più a lungo possibile; voglio tornare a pensare che hai torto, ma che quel torto non sarà facile da scardinare; che sei in errore, ma dovrò attrezzarmi bene per confutare tale errore.
Se non si comprende questo, che non dobbiamo rispettare le persone malgrado siano nostri avversari, ma proprio perché lo sono, la porta dell’Inferno è spalancata; ed è quella in cui mi pare siano precipitati i tanti poveri untorelli che ti augurano morte e sofferenza.
È stato chiamato in causa, al proposito, il Movimento Cinque Stelle. Personalmente ritengo che una tale miseria sia innanzitutto individuale; nessun ombrello o cappello collettivo può coprire l’atto ripugnante che tutte queste persone e ciascuna di esse hanno compiuto; né vale come esimente o attenuante l’insostenibile leggerezza dei social network e dell’online.
Non c’è dubbio, tuttavia, che Grillo ed altri esagitati portino la grave responsabilità di avere ridotto tutto a corrida, a sceneggiata, a coro da stadio (non si intona forse il “devi morire” quando c’è un avversario a terra).
Questi cattivi maestri vanno emarginati. Su me non esercitano alcun fascino, perché è vivida nella mia memoria l’immagine di Giorgio Almirante che va a rendere omaggio alla salma di Enrico Berlinguer nella camera ardente di Via Botteghe Oscure e di Giancarlo Pajetta che fa lo stesso a Palazzo del Drago per il leader missino.
Gente che si era combattuta con asprezza, che aveva rischiato di spararsi addosso, ma non coltivava l’odio come valore. Sappiamo, caro Pierluigi, che si sta parlando di giganti. Ma non è mai troppo tardi, anche per noi nani per salire sulle loro spalle e guardare lontano.
Buona Epifania ed auguri di lunga vita.

Caro Pierluigi Bersani ti scrivo

Caro Pierluigi Bersani, oggi si celebra una festa che è incentrata sulla “manifestazione”, sul rendersi evidente di ciò che prima era nascosto o inavvertito. La tua umana debolezza di questi momenti ha reso manifesta in me una cosa della quale non ero abbastanza consapevole: quanto affetto e quanta riconoscenza dobbiamo nutrire per i nostri avversari. Scusami se ti do del…

Netflix e SnappyCam. La rassegna stampa hi-tech

La rassegna stampa è presa da Good Morning Italia e pubblicata con licenza Creative Commons. Per ricevere Good Morning Italia ogni mattina, direttamente sulla propria email, è possibile abbonarsi gratuitamente cliccando qui. Arriva Netflix! Nel primo semestre dell’anno il servizio sbarcherà in Italia, scrive La Stampa. Mediaset e gli altri non stanno a guardare. I native ads del Nyt La vecchia signora del giornalismo offrirà articoli…

Conte come Ferguson, il flop della Roma. Agnelli non ceda Pogba !

Torino. Dal nostro inviato Pietro Mancini Ragazzi e italici calciofili, molto numerosi e festanti sulle italiche sponde, vi annuncio la lieta novella : è sempre più vicino il terzo scudetto consecutivo per la Juve di Agnelli jr., Conte e Marotta. Anche se lo champagne va, per scaramanzia, tenuto in frigo : restano 60 punti in palio e alla penultima giornata…

Iraq, Turchia, Egitto. La rassegna stampa estera

La rassegna stampa è presa da Good Morning Italia e pubblicata con licenza Creative Commons. Per ricevere Good Morning Italia ogni mattina, direttamente sulla propria email, è possibile abbonarsi gratuitamente cliccando qui. Russia>Cina Gazprom sarebbe vicina, dopo anni di trattativa, a un accordo commerciale con Pechino per la fornitura di gas (Ft). IRAQ Kerry offre aiuto a Baghdad, ma senza truppe americane (Washington Post). ISRAELE Continua…

Telecom, Unipol ed Expo. La rassegna stampa economica

La rassegna stampa è presa da Good Morning Italia e pubblicata con licenza Creative Commons. Per ricevere Good Morning Italia ogni mattina, direttamente sulla propria email, è possibile abbonarsi gratuitamente cliccando qui. TELECOM Telefonica non ha commentato le ipotesi di cessione di Tim Brasil, si legge in una nota richiesta dalla Consob. Unipolsai Debutto in Borsa per il nuovo gruppo, partenza positiva (Reuters). Obiettivo Expo Nel…

Benvenuti nel fantastico partito chiamato Pd

La rassegna stampa è presa da Good Morning Italia e pubblicata con licenza Creative Commons. Per ricevere Good Morning Italia ogni mattina, direttamente sulla propria email, è possibile abbonarsi gratuitamente cliccando qui. AGENDA DI GOVERNO Patti chiari, proposte scritte: il primo ministro Enrico Letta chiederà ai partiti impegni formali sulle riforme per il 2014: oggi al via le inconsuete consultazioni (La Stampa). Qua Pd Fassina…

L'Italia sta un sacco bene. Parola di Saccomanni

La rassegna stampa è presa da Good Morning Italia e pubblicata con licenza Creative Commons. Per ricevere Good Morning Italia ogni mattina, direttamente sulla propria email, è possibile abbonarsi gratuitamente cliccando qui. LA PROMESSA Il ministro dell’Economia Saccomanni, intervistato da Massimo Giannini, annuncia che nel 2014 il governo taglierà la pressione fiscale: “Nel prossimo triennio le tasse si ridurranno di ben 9 miliardi”. Bene…

Obama incalza Merkel sulla crescita

La rassegna stampa è presa da Good Morning Italia e pubblicata con licenza Creative Commons. Per ricevere Good Morning Italia ogni mattina, direttamente sulla propria email, è possibile abbonarsi gratuitamente cliccando qui. ORIZZONTE RIPRESA (?) Il ministro del Tesoro americano, Jack Lew, sarà in Europa questa settimana: a Berlino chiederà di accompagnare la ripresa spingendo la domanda interna (Ft). La Commissione Europea, intanto, sarebbe…

Ecco l'agenda 2014 di Papa Francesco

I primi dieci mesi di Pontificato sono stati densi di gesti e segnali che hanno delineato la missione che Francesco ha in mente per la Chiesa. Provare a tratteggiare l'agenda dell'anno è un'impresa ardua, anche perché Bergoglio ha già dimostrato di soffrire lacci protocollari e agende preconfezionate dagli uffici competenti. Basti pensare alla decisione (del tutto autonoma) di recarsi a…

Come ammazzare l'austerità

La crisi economica e le prossime elezioni europee pongono al centro del dibattito politico la necessità di superare l'austerità imposta da Bruxelles e Berlino e le misure per centrare questo obiettivo. Diverse le opzioni in campo. Da un lato c'è il percorso intrapreso dal governo Letta, che con la consueta cautela istituzionale punta a rispettare gli impegni europei per cercare…

×

Iscriviti alla newsletter