Nel Luglio 2012, un gruppo di avventurosi e immoderati italiani, innamorati del proprio Paese (economisti e impiegati, professionisti e casalinghe, imprenditori e studenti) provò a costruire in sei mesi, al grido di “Fermare il Declino”, una alternativa nuova e convincente alla screditata, desolante classe politica italiana, sulla base di un programma concreto e liberale. Come è andata a finire lo…
Archivi
Contratti, meriti e guadagni
Domenica prossima i cittadini svizzeri si pronunceranno su "Iniziativa 1:12". Se diranno sì, in qualunque azienda del Paese nessuno potrà guadagnare in un mese più di quanto il salariato meno retribuito guadagna in un anno. Non si tratta di un semplice referendum abrogativo, ma di una consultazione propositiva che richiede una doppia maggioranza: dei votanti e dei cantoni. Difficilmente, quindi,…
Bussola per ritrovare l'identità dell'Occidente
Ieri si è svolta alla Camera dei Deputati una Conferenza Internazionale organizzata dall’Ipalmo sul tema dell’identità dell’Occidente. I prestigiosi relatori, espressione dei più rilevanti Paesi del mondo, hanno aperto un dibattito veramente interessante, muovendo da un documento che l’istituto ha offerto come traccia sotto la guida attenta, sapiente ed esperta di Gianni De Michelis. Tralasciando i termini della discussione, evidentemente…
La Repubblica di Napolitano
E’ possibile affermare che il nostro Belpaese vive in un limbo di anomalia costituzionale senza timore di essere etichettati come populisti poco ortodossi o, peggio ancora, aggressivi e demagogici? Mi prendo il rischio insito nella domanda nell’asserire senza indugi che ebbene si, lo è certamente. Partendo dalla disgregazione progressiva dei partiti dovuta alla sostanziale ed incomprensibile rinuncia dei politici -…
Israele: Liberman lascia Netanyahu?
I segnali sono molti e si specula che il 24 novembre la riunione del Yisrael Beiteinu, il partito di Liberman che ha salvato il Likud di Netanyahu alle elezioni del gennaio 2013, potrebbe decidere di consumare il divorzio. Il cambiamento per Israele, e quindi per i negoziati di pace con la Palestina e quelli internazionali con l'Iran, sarebbe enorme. Avigdor Lieberman…
Segreti e numeri di Wang, l'uomo più ricco della Cina estasiato (forse) da Totti e Pallotta
Sarà forse l'effetto Thohir. Alla proprietà indonesiana dell'Inter della famiglia Moratti fanno seguito le indiscrezioni su un presunto interessamento di un investitore cinese per la As Roma. Lo riporta Carlo Festa sul Sole24Ore nel citare quanto “circola da qualche giorno con insistenza da qualche giorno in ambienti finanziari”. Si parla di trattative con i due attuali soci, ossia Unicredit e…
Urge abolire subito le Province
Che fine devono fare le Province? Sono ormai quindici anni che il tema emerge nel dibattito politico senza, tuttavia, arrivare aduna conclusione definitiva. Il paradosso sta proprio nel nostro sistema federalista "a tre punte" che non esiste in nessun altro Paese europeo. La modifica del titolo V della Costituzione alla fine ha posto infatti sullo stesso piano regioni, province e…