Nuovi ricavi per le società della Serie B Eurobet, grazie al progetto B Club, che accoglie quattro nuovi partner che garantiscono l’ingresso, in settori strategici per la gestione dei club, come l’automotive, il beverage, la sicurezza e la riabilitazione sportiva, di brand leader di mercato. Si consolida in tal modo l’innovativo progetto di marketing associativo della Lega Serie B, caratterizzato dalla centralizzazione…
Archivi
Lega serie B presenta "La Nostra Gente", prima ricerca tematica sui tifosi di un campionato di calcio
Una ricerca composta da 70 domande sui temi di Lega, campionato, media, anche social, stadio e merchandising. Quanti sono gli italiani interessati alla Serie B? Qual è il loro identikit? Quali le abitudini, le aspettative? E poi cosa pensano della Lega e del campionato e cosa consigliano per migliorarlo? A queste e ad altre domande ha cercato di rispondere La…
Novità per gli aspiranti pubblicisti: senza obbligo c’è conoscenza?
Foto da www.viedifuga.org “Il nuovo Consiglio dell’Ordine dei giornalisti del Lazio rivede il percorso per gli aspiranti pubblicisti. Il Consiglio, nel rivedere le regole e la prassi per l’iscrizione all’elenco dei giornalisti pubblicisti, ha deciso di abolire l’obbligatorietà del colloquio con il Candidato. Per ottenere il tesserino sarà necessario dimostrare di aver collaborato, in forma retribuita e continuativa per 24…
Scalfari ha taroccato le frasi di Papa Francesco?
Il Vaticano ritira ufficialmente dal proprio sito Internet la lunga intervista (apparsa a suo tempo anche sull'Osservatore Romano, con richiamo in prima pagina) concessa da Papa Francesco a Eugenio Scalfari. Il direttore della Sala Stampa della Santa Sede, padre Federico Lombardi, ha spiegato che "l'intervista è attendibile in senso generale, ma non nelle singole valutazioni. Per questo si è ritenuto…
La scommessa di Nestlé per dare una scossa all’Europa in crisi
Un gesto di sfida a una crisi che appare priva di sbocchi. Un tentativo di navigare controcorrente rifiutando la rassegnazione al declino dell’Europa. È il senso dell’iniziativa “Nestlé needs YOUth”, con cui l’azienda multinazionale alimentare vuole offrire nel triennio 2014-2016 20mila opportunità di lavoro, per metà apprendistato e stage e per metà inserimenti professionali diretti, a giovani under 30 in…
Cercasi disperatamente vero (e nuovo) partito liberale e moderato
Qualche sera fa mi sono ritrovato a pensare al film Goodbye Lenin e alla relativa possibilità di un remake in salsa italica. La pellicola in oggetto, girata nel 2003 da regista tedesco Wolfgang Becker, racconta la storia di una donna di Berlino Est, fervente sostenitrice del regime della DDR, che entra in coma prima della caduta del muro di Berlino…
L'adunata di Fini e dei residui finiani immortalata da Pizzi
C'erano tutti (o quasi) i finiani di stretta osservanza e di antica militanza e fede missina e poi alleatanazionale. Solo una vera new entry, quella di Beppe Pisanu, già ministro dell'Interno nel governo Berlusconi da tempo lontano dai lidi berlusconiani, alla presentazione del libro di Gianfranco Fini edito da Rizzoli. Per il resto c'erano gli immancabili Italo Bocchino e Giuseppe…
Russia-Egitto-USA: amici, nemici, conoscenti
Era il 1972 quando la storica alleanza tra Egitto e URSS iniziava ad incrinarsi. L’allora presidente Anwar al-Sadat, con l’intento di vendicare la sconfitta del 1967, decise di capovolgere il sistema delle alleanze allontanandosi dalla sfera sovietica. Mentre ordinava il ritiro di consiglieri militari russi per rispondere al rifiuto sovietico di accrescere le forniture d’armi all’Egitto, intraprendeva contemporaneamente relazioni segrete…
Sicurezza carte di credito, tecnologia biometrica in arrivo dalla Germania
La firma sullo scontrino della carta di credito può essere analizzata per verificarne l’autenticità. Il metodo biometrico per la sicurezza delle transazioni. Sono tanti i vantaggi di vivere in un mondo digitale e tecnologizzato come quello in cui ci troviamo oggi, come ad esempio la comodità di poter raggiungere in pochi secondi qualcuno dall’altra parte del globo con un…
A Cameri parte l'assemblaggio del secondo F-35 italiano
E' iniziato alla Faco (Final Assembly and Checkout) di Cameri l'assemblaggio del secondo F-35A destinato al nostro Paese. I lavori sul primo caccia erano iniziati a luglio scorso e proseguiranno per circa un anno e mezzo. PROCESSI IN PARALLELO “Con il primo caccia - ha detto il capo di stato maggiore dell'Aeronautica Militare, generale Pasquale Preziosa in un'intervista con il…