In questi giorni si fa un gran parlare del binomio Craxi-Martelli per accostarlo al presunto tradimento di Angelino Alfano verso Silvio Berlusconi. Ripercorre trent’anni di storia politica “Ricordati di vivere” (Bompiani), l’autobiografia scritta dall’ex ministro della Giustizia che è stata presentata ieri proprio alla Fondazione Craxi. Tanta la commozione nel ricordare quei giorni da parte della padrona di casa, Stefania…
Archivi
PorcoVino, quando il Giappone brinda italiano
Che cosa hanno in comune il discendente di un presidente della Repubblica e uno dei primi Internet manager italiani? Il Giappone, e il vino. Giovanni Segni e Giulio Concas sono infatti gli "inventori" di Porcovino, start-up tutta italiana che punta però tutto sull'esportazione di alimentare di alta gamma in Giappone. "Abbiamo iniziato nel 2010 da un'idea preesistente" dice Giulio a L'Arancia "ma abbiamo cominciato a vendere…
Papa Francesco nel mirino della mafia?
Papa Francesco è in pericolo. A dirlo oggi in un’intervista al Fatto quotidiano è il procuratore aggiunto di Reggio Calabria, Nicola Gratteri. Il procuratore elogia la nuova via tracciata dal santo Padre: "Questo Papa è sulla strada giusta. Ha da subito lanciato segnali importanti: indossa il crocifisso in ferro, rema contro il lusso. E' coerente, credibile. E punta a fare…
Twitter stritola Pino Chet
Voleva prendere le distanze dalla deputata Emanuela Corda per aver invitato nella commemorazione di ieri a ricordare anche il kamikaze che provocò la morte di 19 italiani a Nassiriya dieci anni fa perché anche lui è una vittima. E così su Facebook la senatrice dei Cinque Stelle Sara Paglini ha deciso di rimproverare la collega: "Non giustifichiamo tutto - scrive la senatrice -…
Così Dagospia pungerà di più da Milano
Sarà sempre meno romanocentrico il sito Dagospia curato da Roberto D'Agostino. D'altronde da tempo il sito di gossip, indiscrezioni e ricostruzioni si occupa di poteri forti o marci e dei personaggi noti e meno noti della finanza. Ma il sito non aveva un punto di riferimento fisso da Milano, anche se spesso si avvale di fonti e contatti della piazza…
L'ambiente sia con voi. Papa Francesco al lavoro sulla prossima prossima enciclica
La sua prima enciclica era in realtà l’ultima di Benedetto XVI. Lumen fidei, luce della fede, di Francesco aveva l’introduzione e la conclusione. Tra qualche mese (la data non si conosce ancora) uscirà un testo tutto suo. In primavera, indiscrezioni raccolte Oltretevere davano già per certo il titolo, “Beati pauperes”, il che faceva intuire che il tema potesse essere uno…
Apple, Samsung e LG. Gli smartphone prendono una nuova piega
Due nuovi iPhone con lo schermo più grande e curvo, simili agli smartphone presentati pochi giorni fa dai colossi coreani Samsung e Lg non è proprio la novità che ci si sarebbe aspettati da un gigante come Apple. La notizia è trapelata dalla testata americana Bloomberg che in un articolo firmato da Tim Culpan e Adam Satarian, riporta le indiscrezioni…
La dittatura del cambiamento, tra guerre di saperi e ascensore sociale/2
“In genere, il futuro si apposta dietro l'angolo, come un borsaiolo, una prostituta o un venditore di biglietti della lotteria, le sue incarnazioni più frequenti. Ma non fa mai visite a domicilio. Bisogna sempre andare a cercarlo....” (Carlos Ruiz Zafón) Cambiare nella crisi per avere successo nel futuro. Se analizzassimo le principali serie statistiche, scopriremmo che, nelle maggiori crisi finanziarie…
Bagnasco, Vian, Marchetto. Gli alti prelati visti da Pizzi
Il tema è di spessore, si tratta del volume "Primato Pontificio ed Episcopato. Studi in onore dell’Arcivescovo Agostino Marchetto" a cura di Jean Ehret, e la presentazione è avvenuta in una location di tutto rispetto, la Sala Pietro da Cortona dei Musei Capitolini a Roma. GUARDA TUTTE LE FOTO DELLA GALLERY Non è semplice districarsi tra i vari alti prelati presenti durante il dibattito,…
Non diventeremo bipolari per decreto
Si stanno succedendo numerose votazioni nella Commissione affari costituzionali del Senato in riferimento ad "una" necessaria ma ancora indefinita legge elettorale. Sembra che tutti siano d'accordo nel dire solo: "Basta con il Porcellum". Ma occorre aver presente da un lato che l'attuale Parlamento è stato tutto eletto con il Porcellum e dall'altro che non esiste una sola legge elettorale capace di…