Skip to main content

I dati sono provvisori, è bene sottolinearlo. Ma hai voglia a dire che Gianni Cuperlo rappresenta il Pd dei tesserati e Matteo Renzi il Pd delle primarie. I primi dati che emergono dai circoli, impegnati a votare da giovedì scorso fino al 17, smentiscono questo pensiero comune.

È il sito Youtrend, legato alla società di sondaggi Quorum, a pubblicare i primi risultati che arrivano dai congressi nei circoli, fotografando un primo orientamento sul voto per la segreteria del Pd.
Per ora, siamo a circa 3mila iscritti, c’è un testa a testa tra Cuperlo e Renzi sopra il 40% dei voti, in cui la spunta per un punto il sindaco di Firenze. Bene anche Pippo Civati con il 14% delle preferenze mentre Gianni Pittella si ferma all’1%.

I dati sono in aggiornamento costante e vengono raccolti anche tramite i social network, su Facebook e su Twitter con l’hashtag #OpenPData e via mail, redazione@youtrend.it.

Dopo i veleni tra cuperliani e renziani dei giorni scorsi sulle bandierine dei congressi provinciali, ora la sfida si apre al voto degli iscritti sui quattro candidati Pd, primo passo verso la Convenzione nazionale del 24 novembre che sancirà la fine della fase congressuale riservata agli iscritti e le tre candidature “superstiti” per le primarie aperte a tutti dell’8 dicembre.

A chi tra i renziani, poco interessati all’“apparato” Pd, ha ipotizzato addirittura l’abolizione della Convenzione, Cuperlo ha risposto in un’intervista su Repubblica: “Quando sento liquidare il voto di 330 mila iscritti come l’espressione degli apparati, penso che chi lo dice non sappia di cosa sta parlando. 330 mila persone non sono una oligarchia, sono una comunità”. La novità è che questa comunità, dicono i primi dati, non guarda a lui, candidato ex Ds, dalemiano e bersaniano, ma a Renzi.

(pezzo aggiornato alle ore 18)

Sorpresa! Renzi vince su Cuperlo tra gli iscritti?

I dati sono provvisori, è bene sottolinearlo. Ma hai voglia a dire che Gianni Cuperlo rappresenta il Pd dei tesserati e Matteo Renzi il Pd delle primarie. I primi dati che emergono dai circoli, impegnati a votare da giovedì scorso fino al 17, smentiscono questo pensiero comune. È il sito Youtrend, legato alla società di sondaggi Quorum, a pubblicare i…

Tutti i turbamenti popolari nel Pd prossimo sposo del socialismo

Il congresso del Pse a Roma come possibile punto di rottura tra i democratici? E' l'ipotesi che sta circolando da quando il segretario del Pd Guglielmo Epifani ha annunciato che “tra febbraio e marzo avremo l’onore di organizzare a Roma, per la prima volta, il congresso del Pse”. Innescando una serie di reazioni a catena soprattutto nell'ala cattolica, che con…

La passione di Galan per l'e-cig, Twitter si sbizzarrisce

Su Twitter qualcuno gli ha già attribuito il premio di chi ha fatto peggio nel 2013. E da quelle stesse colonne Giancarlo Galan (Pdl) presidente della commissione Cultura della Camera e autore dell’emendamento che ha eliminato il divieto delle sigarette elettroniche nei luoghi pubblici, si difende: @Matteo67 nessun inchino, Galan ha presentato emendamento x regolamentare e-sig, Governo ha proposto riformulazione…

Interessi dei mutui, diminuiranno dopo il taglio del costo del denaro?

La Bce ha ridotto il costo del denaro di 25 punti base: gli interessi dei mutui dovrebbero diminuire un po’ o comunque non aumentare come prospettato. Stiamo ancora aspettando di ricevere buone notizie quando apriamo il giornale la mattina. Perché ci piacerebbe sperare che il futuro sia più roseo. E’ per questo che nel nostro piccolo cerchiamo di essere il…

Giannino e Boldrin, la sfida finale

Il ritorno di Oscar. Sì, Oscar Giannino vuole continuare a fermare il declino, ma lo vuole fare senza Fare. E punta a costituire un’Alleanza dei liberaldemocratici italiani (Ali), in concorrenza, di fatto, con il movimento da lui fondato e ora capitanato dall’economista Michele Boldrin. C’è chi dice che quello di Giannino non sarà un vero partito, ma solo un pensatoio…

Benvenuti in Venezuela, la fabbrica delle Miss Universo

Il Venezuela è una terra che brama la felicità. La settimana scorsa è stata creato il nuovo il “ministero della felicità sociale suprema” e da questo fine settimana c’è un motivo in più per essere felici: la venezuelana María Gabriela Isler è stata eletta Miss Universo 2013. L'ORGOGLIO FEMMINILE “Dobbiamo accettare le nostre paure per essere più forti. Più le…

infocamere, mezzogiorno, industria, sud

C'era una volta la questione meridionale

Nonostante gli appelli incessanti di Giorgio Napolitano, in questi anni sulla questione meridionale è calato un silenzio surreale. È ritornata brevemente agli onori della cronaca solo dopo la pubblicazione del Rapporto Svimez per il centocinquantesimo anniversario dell'Unità. Enrico Letta in qualche discorso parlamentare l'ha menzionata, ma nel dibattito pubblico e nella stessa Legge di stabilità non ne resta traccia. Ma…

Torna il '68?

Sotto la crosta d’un intonaco annerito e sgretolato dai fumi ideologisti, pragmatisti, giacobini e opportunisti che avvolge le casematte dei partiti e degli assembramenti che vociano nel diciassettesimo parlamento nazionale, sembra comparire un sessantottismo di ritorno. Tutti vogliono tutto e subito. Vogliono fare l’amore ma non la guerra (che però si combatte soprattutto nelle formazioni di cui si fa parte).…

Svapata libera. Ecco le nuove regole sulle sigarette elettroniche

Tutti quelli che fino a questo momento hanno considerato le sigarette elettroniche al pari di quelle tradizionali dovranno imparare a fare dei distinguo. Perché presto si troveranno ad avere al ristorante un vicino di tavolo intento a "svapare" la sua moderna e-cig, a sedere nella poltroncina del cinema accanto a lui o a dividerci una porzione di mezzi pubblici. Da…

Consiglio Pdl, cosa deve fare Berlusconi? Votate

L’unica certezza è la data. Sabato prossimo, 16 novembre, si terrà il Consiglio nazionale del Pd. E’ stato Silvio Berlusconi a voler anticipare la data rispetto all'otto dicembre inizialmente previsto. L'obiettivo è tornare prima possibile a Forza Italia e soprattutto procedere alla conta interna per affrontare il voto al Senato sulla sua decadenza, in programma il prossimo 27 novembre, in…

×

Iscriviti alla newsletter