Il conflitto in Sud Sudan sta sfuggendo di mano ai suoi stessi protagonisti? Dopo una settimana di scontri tra le forze fedeli al presidente in carica Salva Kiir e il suo avversario Riek Machar, che ha ammesso di essere il leader della ribellione, la risposta più veritiera è “probabilmente sì”, e le conseguenze dovrebbero preoccupare molti, non solo all’interno dei…
Archivi
Moncler e quei 130 milioni volati via
Qualcuno se ne è accorto, ma non i grandi giornali inondati di pubblicità per la Ipo col botto di fine 2013 della Moncler. A pagina 29 del prospetto informativo si riferisce della cessione da parte di Moncler, avvenuta a poche settimane dalla quotazione, di un non meglio definito ramo aziendale sportswear alla società Cavaliere Brands, che fa capo a una…
Napolitano, Cossiga e il grillino Pci
Quello che fu il Pci, con le appendici che seguirono al suo formale scioglimento dopo il crollo del muro di Berlino, non esce certamente rivalutato dalle distanze che Giorgio Napolitano, per difendersi dalla minaccia di Beppe Grillo di promuoverne l’accusa di tradimento della Costituzione, ha voluto appena rivendicare riaprendo i suoi cassetti. In particolare, il presidente della Repubblica ha diffuso…
La guerra totale di Erdogan
La guerra non più sotterranea di Erdogan si è ufficialmente aperta sul fronte giudiziario: come se una sorta di Pio Albergo Trivulzio sul Bosforo avesse innescato una reazione a catena – geopolitica - di difficile gestione. In Turchia dopo le manette è tempo di licenziamenti. In risposta alle indagini sulla corruzione e agli arresti, il primo ministro turco Erdogan ha…
Il Natale di Papa Francesco. Messe, benedizioni e dossier sul tavolo
E' stata impegnativa la settimana appena conclusasi, per Papa Francesco. Incontri con la curia, udienza del mercoledì, nomine e preparazione al Natale. RIMOZIONI E PROMOZIONI NEL GOVERNO VATICANO Lunedì è stato diffuso il nuovo organigramma della congregazione per i Vescovi, potente e influente. Confermato il prefetto scelto da Benedetto XVI, il canadese Marc Ouellet. Sotto, però, grandi cambiamenti tra i…
Washington, la corsa dei maglioni natalizi più imbarazzanti
Il natale non è solo la festa dei regali, del tempo trascorso con la famiglia e con i bambini, è anche il tempo del kitsch. L'abbandono della sobrietà per estetiche più pacchiane non riguarda solo le decorazioni ma anche l'abbigliamento, soprattutto se si tratta dei tipici maglioni di lana con disegni ultra natalizi, evidentemente molto diffusi negli Stati Uniti dove…
Emma Bonino, mediatrice tra Europa e Iran
Il ministro degli Affari esteri, Emma Bonino, è sempre più convinta che con l’Iran è necessario mantenere un rapporto di amicizia e collaborazione. Per questo, dopo 10 anni di assenza della diplomazia italiana, è andata in visita dal presidente Hassan Rohani questo fine settimana. VECCHI IMPEGNI “Sono qui per onorare l'impegno preso da me e Zarif (Mohammad Javad Zarif, ministro degli…
Letta, la conferenza stampa di fine anno. La diretta
Alle 12, nella Nuova Aula dei Gruppi parlamentari, si tiene la conferenza stampa di fine anno del Presidente del Consiglio Enrico Letta. L'appuntamento è trasmesso in streaming sulla webtv della Camera. Guarda la diretta.
Tutti i silenzi omertosi su come Telefonica si sta pappando Telecom
Pubblichiamo l'intervento di Massimo Mucchetti, giornalista economico e saggista, deputato del Pd, uscito ieri sul quotidiano l'Unità Temo che a Enrico Letta sia scappato il piede sulla frizione. L'altro ieri, nella conferenza stampa di Bruxelles, il premier ha espresso due concetti in più rispetto al necessario per giustificare la posizione del governo contraria a una rapida e incisiva riforma dell'Opa…
Tornare al Vaticano II, quello vero
A cinquant’anni di distanza (era il 1963) dall’apertura, il Vaticano II non cessa di far discutere. Il che, di per sé, non sarebbe necessariamente un male, anzi. Per chi abbia cura di non applicare alle vicende della fede categorie che poco o nulla hanno a che fare con essa, più il Vaticano emerge come “segno di contraddizione”, più si conferma…