Skip to main content

America al lavoro, il lavorìo di Kerry e il lavoraccio di Letta. La rassegna stampa

La rassegna stampa è presa da Good Morning Italia e pubblicata con licenza Creative Commons. Per ricevere Good Morning Italia ogni mattina, direttamente sulla propria email, è possibile abbonarsi gratuitamente cliccando qui. USA RESISTANCE Il rapporto sul lavoro in Usa batte ogni previsione, e ‘alza le spalle’ nonostante mezzo mese di shutdown: 204 mila nuovi posti a ottobre(Politico), ma il tasso di disoccupazione sale…

Processo all'Europa ottusa

Monta la rabbia nell'Unione europea. L'austerità imposta da Bruxelles, in linea con i desiderata tedeschi, sta dando vita in molti Stati membri a nuovi populismi, che puntano a destrutturare l'intero impianto della moneta unica. Ma ad esprimere la loro contrarietà non sono solo i cittadini dei Paesi periferici dell'Unione. A ritenere ormai insostenibile la politica del rigore indicata da Berlino sono…

Chi sono i colpevoli del disastro chiamato Euro

Pubblichiamo grazie all'autorizzazione del gruppo Class editori, il commento di Edoardo Narduzzi uscito sul quotidiano Italia Oggi diretto da Pierluigi Magnaschi Troppo facile, quando non si ottengono i risultati annunciati o promessi, additare responsabilità altrui. Il progetto europeo ha prodotto la più grande ondata di disoccupazione di massa giovanile in alcuni importanti stati dell'Eurozona accompagnata da un impoverimento delle stesse…

Il pressing di Renzi su Letta. Lo speciale di Formiche.net

Sulla carta il ritornello è sempre lo stesso: sono qui per dare una mano, non per ostacolare il governo Letta. Il messaggio che arriva è però esattamente il contrario. Matteo Renzi, ospite di Michele Santoro a Servizio pubblico giovedì scorso, è tornato sul caso ormai chiuso di Anna Maria Cancellieri. Per il sindaco, la ministra ha sbagliato a telefonare al…

Non solo Vatileaks, tutte le magagne storiche del governo vaticano

Ai tempi di Giovanni Paolo II, non c'erano maggiordomi che trafugavano documenti dalla scrivania papale per girarli a qualche giornalista, facendoli uscire dai sacri palazzi. Tutto questo, dai corvi di Vatileaks ai dossier secretati rinchiusi nella cassaforte papale, accadeva negli ultimi anni del tormentato pontificato di Benedetto XVI, talmente stanco e provato fisicamente da compiere lo storico passo della rinuncia…

Le mosse (e le risse) nella Destra in cantiere

Divisi e inutili? Il Barone Tommaso Staiti di Cuddia, illustre dirigente missino pre Fini e pre svolta del predellino, non usa mezzi termini. Dalle pagine del Corriere della Sera venerdì scorso ha lanciato una doppia stoccata all'ex presidente della Camera e a un modo di fare politica che è morto. E certifica che un mondo (quello di ieri) condivisibile o meno,…

Vi spiego perché Francesco è il papa della speranza. Parla Riccardi

“Un uomo dal cuore giovane, proteso al futuro”. Così Andrea Riccardi, già ministro per la Cooperazione internazionale del governo Monti, fondatore della Comunità di Sant’Egidio, professore ordinario di Storia contemporanea e conoscitore della realtà ecclesiale italiana e universale, spiega il tentativo di Papa Francesco di ridare speranza alla Chiesa prima di tutto, ma anche al mondo dei non credenti, il…

Google Tax, i renziani fustigano Grillo l'Amerikano

È lotta senza quartiere tra Beppe Grillo e il Partito Democratico sulla Google Tax, il discusso emendamento al ddl Stabilità che potrebbe costringere i paperoni del web come Google e Facebook a sborsare all'Italia imposte molto più alte di adesso. COSA DICE L'EMENDAMENTO La norma, proposta da due parlamentari del Pd, Ernesto Carbone e Francesco Boccia, riguarda tutto il commercio…

Benvenuti al mercato milanese della casa

Un evento dedicato a chi cerca casa, ma che può dare suggerimenti importanti anche a chi deve vendere. L’appuntamento è per il 9 e 10 novembre con la terza edizione del Meca, il mercato milanese della casa. Una due giorni, che sarà ospitata da Palazzo Mezzanotte, la sede di Borsa Italiana, che mira a fornire una guida, nella forma di…

×

Iscriviti alla newsletter