Skip to main content

Tante le novità contenute nella Legge di Stabilità, come per esempio la possibilità di trasferire i conti correnti da una banca all’altra senza alcun costo.

 

Avere un luogo sicuro dove lasciare i propri risparmi è oggi un pensiero che aleggia nella mente di tutti, e quindi trovare dei prodotti che ce lo permettano diventa fondamentale: ecco allora che informarsi sui prodotti Fineco, CheBanca, e dei migliori istituti di credito è diventato un must per tutti quegli italiani che vogliono fare un passo importante in fatto di risparmio.

 

D’ora in avanti trasferire il proprio conto corrente bancario da un istituto di credito a un altro potrebbe non costare più nulla. Lo prevede la bozza, nominata Ddl concernente disposizioni in materia di sviluppo economico e semplificazione collegato alla Legge di Stabilità che, tra le altre cose, prevede anche l’abolizione dei costi di produzione e di invio dell’ultimo estratto conto.

 

In particolare, Enrico Letta ha precisato che la nuova Legge di Stabilità non è paragonabile alla vecchia finanziaria, perché ha un contenuto maggiormente limitato ma non per questo meno efficace soprattutto nella parte relativa ai conti correnti.

“Scorciatoie e scelte avventate – ha dichiarato il premier – non sarebbero da persone serie. L’esempio è quello di chi fa la trasvolata atlantica: siamo sopra l’Atlantico, non vediamo i grattacieli, ma la direzione è giusta”.

In particolare verranno introdotti nuovi commi sull’articolo 120 del Testo unico bancario per definire i dettagli che consentiranno ai consumatori di richiedere il trasferimento del conto corrente da una banca all’altra senza spese: entro il giorno successivo alla richiesta la banca di destinazione deve contattare la banca di origine per chiedere le informazioni necessarie ad effettuare il servizio di portabilità del conto. La banca di origine deve rispondere entro sette giorni e quindi procedere con la chiusura del conto.

Nel Ddl è, inoltre, citato il programma nazionale di politica industriale che il Governo deve presentare tutti gli anni, entro la fine di giugno. In particolare, l’intenzione è quella di digitalizzare tutti i processi aziendali, ammodernando le tecnologie, in modo tale da garantire alle PMI di accedere ai prestiti a fondo perduto, utilizzando un buono del valore non superiore a 10 mila euro.

In aggiunta, nella bozza è stato inserito un credito di imposta del valore totale di 200 mila euro per le imprese che decidono di investire nelle attività di ricerca e di sviluppo. Il Governo ha pensato anche ad una misura taglia bolletta per gli aiuti sulle fonti rinnovabili.

Nel Ddl si legge che il Gse deve mettere a disposizione una raccolta di risorse sul mercato finanziario per permettere di diminuire tutti gli incentivi che pesano enormemente sulle bollette degli italiani. “Ipotizzando che si ricorra al mercato finanziario per 2 miliardi l’anno – si legge nella Relazione illustrativa – si potrebbe ottenere una riduzione del peso degli oneri sulle tariffe del 15-20% negli stessi anni”.

La bozza del Ddl contiene, infine, una serie di misure ordinamentali, studiate per far fronte alla crisi dell’editoria. In particolare, è prevista la proroga al 31 dicembre 2016 di tutto il sistema di tariffe postali massime, oltre che l’astensione dal versamento dell’Iva, ridotta al 10% per gli abbonamenti ai giornali.

Conti correnti: con la Legge di Stabilità cambiare è gratuito

Tante le novità contenute nella Legge di Stabilità, come per esempio la possibilità di trasferire i conti correnti da una banca all’altra senza alcun costo.   Avere un luogo sicuro dove lasciare i propri risparmi è oggi un pensiero che aleggia nella mente di tutti, e quindi trovare dei prodotti che ce lo permettano diventa fondamentale: ecco allora che informarsi sui…

Gramsci: donne e cultura causa rottura con Togliatti e Pci?

Chissa' se alla base dei dissensi politici mai ricomposti sino alla rottura dei rapporti interpersonali, tra 'il passionale e sensibile' Antonio Gramsci ed 'il cinico e freddo' Palmiro Togliatti ed il suo stesso partito, il Pci, ci sono state ragioni piu' profonde, mai confessate, come la sensibilita' e l'attenzione per le donne! Certo, lo spessore culturale, l'intelligenza e l'intuizione formidabile…

Vi spiego che destra voglio costruire con Storace, Poli Bortone e Romagnoli

Riceviamo e volentieri pubblichiamo Il seme della nuova unità nazionale. Questo sarà il “movimentoxlalleanzanazionale” che vedrà la luce sabato 9 novembre al parco dei Principi di Roma, sulla spinta emotiva di chi, un simbolo e un patrimonio iconografico valoriale, proprio non accetta di riporlo mestamente in un armadio. Assieme al fondatore de La Destra Francesco Storace, all’ex ministro dell’agricoltura Adriana…

Ecco i dossier di cui discuteranno Putin e Papa Francesco

Hanno iniziato a conoscersi, ed a parlarsi, nel corso della crisi siriana, quando Papa Francesco ha inviato una lettera al presidente russo Vladimir Putin esprimendo con forza il suo auspicio verso la pace. “Evitare altre sofferenze è dovere morale dei governi”: così ha scritto il successore di Benedetto XVI al presidente Putin, in quanto presidente del G20 che si teneva…

Vi svelo i favoritismi di Telecom per la corrida di Telefonica

Asati non commenta i risultati negativi a due cifre del terzo trimestre e dei primi 9 mesi. Della gestione, né il piano industriale 2014-2016 consistente principalmente in dismissioni di cui nulla si conosce né del valore dell’offerta di Telecom Argentina, al buio per il mercato, né quello delle Torri, né dei multiplex ma solo un mandato dato al management affinché tratti…

I nuovi miliardari di Twitter

[gallery ids="184273,184356,184355,184362"]   L’esordio di Twitter alla Borsa di New York è stato un successo: all’apertura delle contrattazioni la società di San Francisco era già quotata 45,10 dollari per azione, in rialzo di oltre il 73 per cento rispetto al collocamento fissato a 26 dollari. Ma sono bastati pochi minuti di contrattazioni per arrivare a 50,09 dollari, per poi chiudere…

Vi spiego perché sicurezza e libertà si possono conciliare. Parla Minniti

Il Datagate come spartiacque di un'epoca in cui, dopo gli eccessi del controllo elettronico, si prova a conciliare sicurezza e libertà. LA SVOLTA BRITANNICA Giovedì, in un momento che i media britannici hanno definito “storico”, per la prima volta i capi delle agenzie di intelligence e sorveglianza del Paese sono stati sentiti da una commissione del Parlamento di Westminster, in…

Ecco perché la Francia di Hollande non cresce più

Standard & Poor’s ha tagliato ancora una volta il rating della Francia da AA+ a AA. Secondo Le Monde, l'outlook francese è passato da negativo a stabile, ma le riforme fiscali, dei servizi e del mercato del lavoro non sono bastate per aumentare le stime sulla crescita. L’agenzia sostiene che il 2016 non sarà un buon anno per la disoccupazione,…

I Fiorito dell'Emilia trascurati dagli indignati a senso unico

Dove sta la differenza? Nell’acquisto di un Suv con risorse derivanti dal finanziamento pubblico del gruppo consigliare? Nel fatto che, ad un certo punto, si è trovata persino una ex fidanzata che si era concessa una vacanza al seguito dell’uomo politico messo alla gogna? Nell’organizzazione di un ballo in maschera (che poi risultò pagato in proprio dai padroni di casa)…

Putin da Papa Francesco

 L'Osservatore Romano di oggi informa che l’attesa udienza di Papa Francesco al presidente Valdimir Putin si terrà lunedì 25 novembre. L’incontro, fortemente voluto dal Presidente russo, avrà luogo nel pomeriggio, alle 17 circa (cfr. Il 25 novembre l’udienza pontificia al presidente russo Valdimir Putin, in L'Osservatore Romano, 8 novembre 2013, p. 8). I diplomatici del Cremlino sono stati attivati alcune…

×

Iscriviti alla newsletter