Che Grillo e Casaleggio sparino a zero sulla stampa e sui giornalisti italiani non fa più notizia. Ma non sarà, commenta qualche malizioso, che a furia di buttare fango, qualche residuo di cattivo giornalismo l'abbiamo portato anche a casa loro? Perché i tentativi a 5 Stelle di salvare l’informazione per mezzo di aggregatori di notizie dal basso somigliano piuttosto, per…
Archivi
Non mangerò più pasta Barilla
peccato, mi piaceva la pasta barilla, ma ho deciso di non comprarla più. come posso fidarmi di un produttore che, per esigenze commerciali, cambia le proprie idee? non entro nel merito delle opinioni espresse da guido barilla al programma radiofonico la zanzara. semplicemente prendo atto che, dopo le critiche che hanno suscitato, l'azienda ha riconsiderato la sua strategia per timore…
Ecco come Boldrin e Passera possono catturare gli indecisi
Prego drizzare le orecchie, liberali in cerca di autore. C’è pronto un bottino pari al 20% dell’elettorato attivo per chi lo saprà conquistare. Lo rivela in un’intervista a Formiche.net Antonio Valente, direttore di Lorien consulting. Le ultime rilevazioni dell’istituto di statistica indicano la continua crescita, nelle intenzioni di voto, del fronte degli indecisi, oggi al 31%. Ciò in parte è dovuto…
Grecia, ecco modi e tempi del nuovo test della Troika
Il trio formato dalla Banca centrale europea (Bce), dal Fondo monetario internazionale e dalla Commissione europea, la cosiddetta “Troika”, è arrivato oggi ad Atene. La nuova ispezione dei creditori internazionali cerca di confermare l’informazione sul deficit fiscale del 2014 e sarà decisiva per il verdetto sulla prossima tranche di aiuti. Il portavoce degli Affari economici e monetari dell’Ue, Simon O’Connor,…
Rca, scegliendo un’auto elettrica è possibile risparmiare fino al 50%
Optando per un veicolo elettrico è possibile risparmiare fino al 50% sul costo complessivo della polizza Rca, oltre che contribuire alla tutela dell’ambiente. L’Rc auto è sempre più salata ma per fortuna ci sono soluzioni efficaci per ovviare al problema. Una di esse consiste nel servirsi del web per documentarsi, confrontare, valutare al meglio ogni alternativa. Molti portali consentono di…
Stati Generali della Green Economy. La prima giornata
La prima giornata degli Stati Generali della Green Economy a Rimini, all'interno della rassegna 'Ecomondo-Key Energy-Cooperambiente' sta per giungere al termine (segui qui la diretta). Tre sessioni Nel corso di questo "summit" dell'economia verde italiana, aperto dal ministro dell'Ambiente, Andrea Orlando, e che vedrà le conclusioni dal ministro dello Sviluppo economico, Flavio Zanonato, si svilupperà un confronto articolato in tre sessioni…
Se si votasse domani
L’ultimo sondaggio elettorale sulle intenzioni di voto, reso noto il giorno del "processo" parlamentare al ministro della giustizia Cancellieri, mostra un quadro politico parecchio cambiato rispetto al voto costitutivo della XVII legislatura. A fine febbraio 2013 emersero tre poli di riferimento sostanzialmente equivalenti: con un Movimento 5 Stelle eccentrico, incomponibile con altre forze se non per scorrerie; e un polino…
Imu, Iva e tasse varie: la confusione regna a Palazzo Chigi
E' sulle tasse che si sta consumando nelle ultime ore una strategia confusionaria tutta interna a Palazzo Chigi. Mentre ieri il ministro dell'Economia Fabrizio Saccomanni aveva lasciato intendere che sarebbe stato difficile evitare la seconda rata dell'Imu, il Pdl oggi ne annuncia l'abolizione per bocca di Angelino Alfano, e non solo. LE PAROLE DI SACCOMANNI SCONFESSATE Il ministro aveva osservato di…
Google Tax, sbagliato tassare i paperoni del web?
Un emendamento, proposto dal presidente della commissione Bilancio alla Camera, Francesco Boccia (Pd), propone di tassare i profitti delle multinazionali online (come Google o Amazon) derivati dalle vendite e dalla pubblicità fatte in Italia. Il testo, che verrà depositato giovedì 7 novembre al Senato, è ora al vaglio dei tecnici del Pd e riprende una norma già inserita dal Pd alla…