Un flusso annuo di oltre 85 milioni di euro che finisce nei giornali cartacei. È il volume di risorse pubbliche derivante dalla “pubblicità istituzionale” delle amministrazioni regionali e territoriali. Bandi, avvisi, concorsi, iniziative culturali e turistiche di grande interesse che per una legge del 1987 devono essere diffusi sulla carta stampata. Agevolata in forma rilevante - oltre ai finanziamenti statali alle…
Archivi
Così il consumatore del futuro controllerà l'energia
Negli ultimi trent’anni le nostre vite sono state trasformate dai personal computer, da Internet, dagli smart phone e oggi dal cloud computing. Nei prossimi trent’anni potremmo vedere le nostre vite trasformate dalle tecnologie energetiche. Il mercato energetico del futuro potrà essere irriconoscibile agli uomini di oggi: sarà più intelligente, più efficiente, più bilanciato, più flessibile e meno inquinante di quello…
Cancellieri si difende in Parlamento. La diretta
Il ministro della Giustizia Anna Maria Cancellieri riferisce in Parlamento sui motivi del suo intervento per la scarcerazione di Giulia Ligresti. "A differenza di quanto riportato da alcuni mezzi di informazione, non ho mai sollecitato la scarcerazione di Giulia Ligresti né indotto nessun altro a iniziative in tal senso", ha spiegato a Palazzo Madama. Guarda la diretta.
PD: partito vero o clan in guerra fra loro?
La brutta storia del tesseramento manipolato nel PD sta mettendo a dura prova la credibilità dei dirigenti, è una pietra di inciampo molto seria. Si percepisce dalle notizie che filtrano che i veri danneggiati sono gli iscritti legittimi, i veri democratici del partito, sopraffatti da altri, fantasmi o dell’ultimo momento. Pare che le maggiori responsabilità siano dell’innovatore moralista Renzi, il…
Tutti sulla Cavour verso l'Africa e il Golfo (anticipando la Francia...)
“Le Forze Armate contribuiscono alla capacità dell'Italia di rappresentarsi all'estero”. A dirlo è stato il ministro della Difesa Mario Mauro, che assieme al capo Capo di Stato Maggiore della Difesa, ammiraglio, Luigi Binelli Mantelli, e a quello della Marina, ammiraglio Giuseppe De Giorgi, ha presentato a Roma la missione del gruppo navale Cavour “Sistema Paese in movimento”. L'operazione partirà il…
India, rotta verso Marte per la conquista dello spazio
La corsa allo spazio sta diventando una questione asiatica. L'India ha effettuato con successo il lancio di un satellite con destinazione Marte. La Mangalyaan, come è chiamata in modo informale la Mars Orbiter Mission, è partita alle 10:08 ora italiana dal centro spaziale di Satish Dhawan, una volta terminato il conto alla rovescia di 56 ore iniziato domenica scorsa. L'India entra…
Gianfranco Fini pizzicato da Pizzi
Difficile dimenticare la rottura teatrale tra Gianfranco Fini e Silvio Berlusconi, quella del "Che fai, mi cacci?" proprio durante la prima direzione del Popolo della Libertà nel 2010. Dopo il divorzio in casa e la creazione di un nuovo partito da parte dell'ex presidente della Camera, Futuro e Libertà, i riflettori si sono abbassati sempre di più sulla figura di…
Connessione internet per partite Iva: fibra ottica ancora per pochi
La connessione internet tramite fibra ottica è presente solo nelle grandi città e la velocità media è di 100 Mega: i dati di SuperMoney. La rete internet è un servizio necessario, un bene primario e un elemento decisivo anche per il business delle aziende che non lavorano nel settore web. Dotarsi della tariffa più adatta implica, a monte, una serie…
Mai più crimini contro la conoscenza
Cornelius Gurlitt, figlio del gallerista Hildebrand, è diventato noto a ottant'anni dopo una vita persa nell'anonimato. Il suo nome evoca una aurea di mistero, quasi un personaggio di un thriller come la vicenda che lo vede protagonista. In breve: nella sua abitazione, nel sobborgo di Schwabing a Monaco, è stato trovato un tesoro nascosto da mezzo secolo dietro scaffali di…
De Blasio e Lhota, chi è il favorito alla guida di New York
Oggi i newyorchesi andranno alle urne per scegliere il successore del sindaco Michael Bloomberg. Il candidato favorito si chiama Bill de Blasio e dovrà competere contro il repubblicano Joseph J. Lhota, ex dirigente della Autorità Metropolitana di Trasporto. De Blasio è alto quasi due metri e ha 52 anni di età. Negli spot televisivi e durante i momenti pubblici è sempre…