Pubblichiamo un articolo di Affari Internazionali Rifiuto totale della guerra e del militarismo. Questa la politica adottata dal Giappone con la Costituzione del 1947 (Nihonkoku Kenpō) che stabilisce chiaramente, ancora più fermamente dell’articolo 11 della Costituzione italiana, non solo il divieto tassativo della “minaccia/ricorso all’uso della forza come mezzo per la risoluzione delle controversie internazionali”, ma pure il “non riconoscimento…
Archivi
Ecco come si discute di difesa in Italia
Pubblichiamo un articolo di Affari Internazionali Il dibattito pubblico italiano su temi della difesa è spesso superficiale, estemporaneo, e affetto da una forte connotazione ideologica, nonché da un’eccessiva predominanza delle considerazioni di bilancio rispetto al quadro generale. Un recente studio Iai analizza i fattori strutturali che influenzano il dibattito italiano sulle questioni delle difesa e che sono all'origine delle differenze…
Gas naturale liquefatto: ecco i vantaggi. Parola di Gazprom
Riceviamo e pubblichiamo un intervento di Alexander Medvedev, direttore generale di Gazprom Export, descrive i benefici economici e ambientali del gas naturale liquefatto come carburante. L’energia unisce. Alimenta automobili, autocarri e navi che viaggiano per migliaia di chilometri, trasportando beni e persone attraverso reti in continua evoluzione. I mezzi di trasporto sono sempre stati propulsori di innovazione. Le scoperte tecnologiche…
L'Italia vista da Guglielmi (Mediobanca)
L'Italia scivola sempre più in basso nelle classifiche mondiali sulla competitività internazionale? Poco da stupirsi. Il tracollo del Paese infatti comincia alla fine degli anni Settanta con i preparativi per l'ingresso nella zona euro. E' quanto sottolineato da un report riservato di Mediobanca Securities, guidata da Antonio Guglielmi. Detto addio ai giochetti sul tasso di cambio, l'unica strada per risollevare l'Italia…
Gli ideatori di Fuxia challenge pronti a far "guerra" a SCA team (VOR 2014/15)
[caption id="attachment_176730" align="alignleft" width="400"] Il confronto tra gli scafi di Fuxia challenge e SCA team[/caption] (di Marcel Vulpis*) - Nelle ultime settimane sono apparse le prime immagini, tra l'altro molto belle, del team svedese SCA, che si è iscritto alla prossima edizione della Volvo Ocean Race(2014/2015). Un progetto che, a prima vista, sembra fortemente innovativo, per la presenza di un equipaggio interamente…
Si "scalda" la partita dei diritti audiovisivi del calcio: Infront Italy querela il Corsera
In attesa di nuovi incontri tra club, Lega calcio e l'advisor Infront Italy (per decidere gli sviluppi legati agli scenari dei diritti audiovisivi), quest'ultimo ha deciso di depositare, nelle ultime ore, una denuncia/querela nei confronti del "Corriere della Sera". Di seguito il testo intregrale del comunicato stampa che spiega le ragioni di questa scelta. Infront Italy comunica che, a…
Perché Letta ha chiesto a Obama di rilanciare la leadership americana
Della visita del Presidente del Consiglio a Washington, i nostri mezzi di informazione hanno messo soprattutto in rilievo le solite iperbole di circostanza (“Obama promuove l’Italia”, “partner eccezionale”, “integrità e leadership”) elargite dall’"imperatore" d’oltreoceano. Un riconoscimento certo gradito da chi, come Letta, sin dalla sua prima allocuzione in Parlamento, ha senza esitazioni dichiarato la sua fede atlantica (ed europea). Una…
L'Economist suona l'allarme per i colossi elettrici
Una strada ma tanti modi per percorrerla. Il futuro energetico come meta. Gli effetti: un disastro oppure una grande vittoria per l'economia a basso a tenore di carbonio. La stessa che, spinta da obiettivi di riduzione dell'inquinamento e rispetto dell'ambiente, ha stravolto il sistema dell'energia, in Europa e nel mondo. La crescita ulteriore di solare ed eolico da un lato…