Inizia la stagione dei grandi acquisti di beni di consumo: le settimane a ridosso del Natale - a partire da quello che in Usa è noto come Black Friday, il giorno dopo il Ringraziamento in cui gli shopper addict si scatenano. A dicembre, i retailer festeggiano e segnano risultati record. Ma da cinque anni in Europa, a causa della crisi,…
Archivi
Setad, la cassaforte dell'Iran di Khamenei che scuote gli Usa
L'immagine al Paese e al mondo è quella sobria, ma la Guida suprema della Repubblica islamica, l'Ayatollah Ali Khamenei, controlla un impero economico da 95 miliardi di dollari, oltre 70 miliardi di euro, una cifra ben superiore alle esportazioni petrolifere annuali dell'Iran. Nata per fini caritatevoli, nel corso del tempo la società Setad in cui risiede il tesoro di Khamenei avrebbe…
Tutti i guasti e i fini dell'Officina di Meloni, Crosetto e La Russa
Non serve rifare An, dicono i Fratelli d'Italia Meloni, La Russa e Crosetto, "ci siamo noi". Ma ciò che si sta muovendo a destra del panorama politico italiano è una vera e propria guerra di sigle e volti, con i veti che sovente prendono il sopravvento su idee e proposte. Con i meloniani che oggi si riuniscono al teatro Sistina…
I progetti berlusconiani di Alfano & Co.
Entrambi si richiamano a valori e programmi della Forza Italia del 1994. Tutti e due prospettano il ritorno alla Casa delle libertà che aggregò in un’alleanza vincente il mondo moderato e conservatore. Nel giorno più travagliato e conflittuale del loro percorso politico Silvio Berlusconi e Angelino Alfano trovano un punto unificante nel vagheggiare la creazione di un nuovo contenitore delle…
Berlusconi, Alfano e Monti visti da Olli Rehn...
Due scissioni in un giorno sono decisamente troppe anche per un Paese politicamente allo stremo come l'Italia. Dal Pdl e da Scelta civica sono nati se non due partiti (per il momento) due "aggregati" distinti e distanti dalla matrice originaria che se contribuiscono a fare chiarezza in soggetti paralizzati dalla litigiosità quotidiana, certo non apportano benefici considerevoli ad un sistema…
L'importanza del dialogo social tra brand e consumatore secondo Bazaarvoice
Il dialogo diretto tra brand e consumatore è un elemento indispensabile per avvicinare due mondi tanto distanti quanto legati tra loro. E lo è diventato ancor più con l’avvento dei social network, canale indispensabile per “darsi del tu”. A dare conferma di dati già genericamente noti è Conversation Index Volume 6, la ricerca semestrale dell'azienda tecnologica Bazaarvoice, che esamina il…
Elezioni in Cile, le vite parallele di Bachelet e Matthei
I cileni tornano domani alle urne per scegliere il prossimo presidente della Repubblica. Secondo l’ultimo sondaggio del Centro di Studi Pubblici del Cile, l’ex presidente socialista Michelle Bachelet (2006-2019) avrebbe il 47% dei voti contro il 14% del leader del partito di destra Alianza por Chile, Evelyn Matthei. Se questa tendenza fosse confermata alle urne, non sarà necessario un secondo…
Bagnasco, Spadaro e Chaouqui. La settimana francescana di Pizzi
Non è messa in dubbio la disponibilità del cardinale Angelo Bagnasco nelle opere di riforma avviate da Papa Francesco negli scorsi mesi. Successore di Camillo Ruini alla presidenza della Cei (Conferenza episcopale italiana) era pronto a fare un passo indietro dimettendosi dalla sua carica per andare incontro al Papa nel suo desiderio di riformare le procedure di scelta del presidente…
I segreti del pontificato di Pio XII secondo il gesuita Gumpel
Dal 1965 Padre Peter Gumpel, gesuita come Papa Francesco, studia e segue senza perdersi un solo passaggio la documentazione che esce (spesso centellinata) sul lungo e controverso pontificato di Pio XII. Padre Gumpel dal 1983 è il relatore della causa di beatificazione di Papa Pacelli, di cui nel 2009 è stata riconosciuta, con decreto firmato da Benedetto XVI, l'eroicità delle…
Tutta colpa del muro di Berlino
Per uscire da questa maledetta crisi non ci servono economisti, che non ne indovinano mai una salvo che a cose fatte quando sono bravissimi a ricostruire il modello sopra l’originale. E meno che mai abbisogniamo di politici. Quelli, poi, non ne indovinano una né prima, né dopo e manco durante. Quello che ci serve è una bella impresa edile. Una…