La Tasi più cara dell’Imu? L'interrogativo arriva ben prima che la legge di Stabilità giunga in Parlamento. La nuova tassa porterà nelle casse dello Stato 3,7 miliardi contro i 3,3 del 2012: numeri su cui come riporta il Corriere della Sera se da un lato il ministero smentisce, dall'altro il presidente della Commissione BIlancio della Camera, Daniele Capezzone, attacca. Gettito…
Archivi
C’è posta per Engineering?
La difesa dell’italianità sta per estendersi anche a una società privata come Engineering? E’ quello che si chiedono ambienti finanziari milanesi dopo aver avuto più di una sensazione sul potenziale interessamento delle istituzioni ministeriali per il gruppo privato presieduto da Michele Cinaglia e capitanata dall’amministratore delegato Paolo Pandozy. A Milano si vocifera che al dicastero delle Infrastrutture e dei Trasporti…
La boutique diventa “esclusivamente per lui”
Le griffe del lusso investono sul retail ‘al maschile’. Sono numerosi, infatti, i marchi che ultimi mesi hanno inaugurato grandi boutique dedicate alle sole linee uomo, come racconta l’approfondimento dal titolo ‘Esclusivamente per lui’ pubblicato sull’ultimo numero di Pambianco Magazine. Si va da Gucci, con 800 mq nel quartiere milanese di Brera, a Dolce & Gabbana con il nuovo spazio…
Come può la TV di Stato celebrare Maradona?
diego maradona è indubbiamente un gradissimo calciatore ma anche, altrettanto indubbiamente, un uomo che mentre giocava ha fatto uso di stupefacenti, che ha frequentato personaggi della mala napoletana, che è considerato dal fisco un evasore. un uomo che, ieri, ha avuto l'ardire di commentare con il gesto dell'ombrello la sua annosa vicenda con equitalia. ma come può la rai, la…
Trise, tasse e burocrazia, ecco i peccati mortali dell'Italia
La scena è sempre la stessa, da anni, almeno 35. È dal 1978 che ci si illude di sbloccare l'economia armeggiando con un cacciavite intorno al bilancio pubblico: un po' più di tasse di qua, un po' meno imposte di là; un po' di spese correnti giù ed un po' di investimenti su. Ogni anno la stessa presa in giro. Fatica inutile,…
Amnistia e indulto. Gli italiani danno ragione a Renzi
Amnistia e indulto? No, grazie. L'opposizione di Matteo Renzi alle misure "straordinarie" ipotizzate dal presidente Napolitano per risolvere l'emergenza carceraria cattura il sentimento comune alla maggioranza degli italiani. Lo dice il sondaggio realizzato da Epoké ricerche per Formiche.net. Solo il 21,5% degli intervistati risponde che "la cosa più urgente da fare" per superare il problema sia ricorrere ad amnistia e indulto.…