Skip to main content

Come può la TV di Stato celebrare Maradona?

diego maradona è indubbiamente un gradissimo calciatore ma anche, altrettanto indubbiamente, un uomo che mentre giocava ha fatto uso di stupefacenti, che ha frequentato personaggi della mala napoletana, che è considerato dal fisco un evasore. un uomo che, ieri, ha avuto l'ardire di commentare con il gesto dell'ombrello la sua annosa vicenda con equitalia. ma come può la rai, la…

Trise, tasse e burocrazia, ecco i peccati mortali dell'Italia

La scena è sempre la stessa, da anni, almeno 35. È dal 1978 che ci si illude di sbloccare l'economia armeggiando con un cacciavite intorno al bilancio pubblico: un po' più di tasse di qua, un po' meno imposte di là; un po' di spese correnti giù ed un po' di investimenti su. Ogni anno la stessa presa in giro. Fatica inutile,…

Amnistia e indulto. Gli italiani danno ragione a Renzi

Amnistia e indulto? No, grazie. L'opposizione di Matteo Renzi alle misure "straordinarie" ipotizzate dal presidente Napolitano per risolvere l'emergenza carceraria cattura il sentimento comune alla maggioranza degli italiani. Lo dice il sondaggio realizzato da Epoké ricerche per Formiche.net. Solo il 21,5% degli intervistati risponde che "la cosa più urgente da fare" per superare il problema sia ricorrere ad amnistia e indulto.…

Corriere della Sera tra poteri forti e soci bizzosi

Poteri forti o soci bizzosi? Benvenuti in Rcs, dove si è sciolto il patto di sindacato che governa il gruppo che pubblica il Corriere della Sera ma dove i soci continuano ad essere in fibrillazione. In verità, come ha rimarcato il saggista ed editorialista Giancarlo Galli a Formiche.net, lo scioglimento del patto di sindacato che governa la Rizzoli è a…

Brunetta, Monti e Draghi sugli scudi. La rassegna stampa

La rassegna stampa è presa da Good Morning Italia e pubblicata con licenza Creative Commons. Per ricevere Good Morning Italia ogni mattina, direttamente sulla propria email, è possibile abbonarsi gratuitamente cliccando qui. LA MANOVRA arriva al Senato e si annunciano battaglie ed emendamenti. Fisco e i pochi tagli tra i temi più discussi (Sole). Un assalto che costerà 10 miliardi, scrive Repubblica. Pd e Pdl…

Il Sud non è un cimitero industriale. Ecco perché

Ma ha senso continuare a presentare il Mezzogiorno solo come un deserto industriale come si scrive nel Rapporto della Svimez che abbiamo discusso a Roma giovedi 17? Ha senso parlare di imminente deindustrializzazione dei nostri territori, quando - nonostante la durissima recessione degli ultimi anni - settori strategici dell’industria italiana continuano a localizzarsi e a produrre proprio nel Sud ?…

Anche gli ideali delle femministe al servizio del capitalismo

scrive nancy fraser: "Come femminista ho sempre pensato che, combattendo per l’emancipazione delle donne, stavo anche costruendo un mondo migliore – più egualitario, più giusto, più libero. Ultimamente ho cominciato a temere che gli ideali ai quali le femministe hanno aperto la strada vengano utilizzati per scopi molto diversi. Mi preoccupa, in particolare, che la nostra critica del sessismo fornisca…

×

Iscriviti alla newsletter