La Galleria del Costume, a Firenze, apre le porte ad un accessorio destinato a non passare inosservato. Si tratta della prima mostra monografica dedicata al cappello, le cui collezioni, patrimonio del museo ammontano a oltre mille unità custodite solitamente nei depositi. Tra esemplari di note firme di casa di moda fra cui Christian Dior, Givenchy, Chanel, Yves Saint Laurent, John Rocha, Prada, Gianfranco…
Archivi
Cosa succede in Thailandia
Scadono oggi i due giorni di tempo dati da Suthep Thaugsuban alla premier Yingluck Shinawatra affinché lasci l'incarico. L'opposizione thailandese è in strada dal 24 novembre, anche da prima se si prendono in considerazione le manifestazioni contro il provvedimento di amnistia che avrebbe dovuto sanare quasi un decennio di violenze di carattere politico che in questi giorni sono tornate nelle…
Piccole e grandi aziende si fanno largo su Facebook e Twitter
Se Henry Ford giunse alla consapevolezza che la pubblicità era diventata l’anima del commercio, il bravo inserzionista di oggi non può che constatare che il suo mercato risiede in Rete. Ancor meglio se nei social network, talmente pervasivi da puntare dritti al bersaglio. I vantaggi? Una enorme comunità di iscritti che nel caso di Facebook ad esempio solo via smartphone…
La mappa dei social network nel mondo
La malattia dei social network ha contagiato tutto il mondo, ma ogni Paese ha la sua cura. Se Facebook sembra l'antidoto più diffuso del Pianeta in grado di assistere oltre un miliardo di persone, altre piattaforme attirano l'attenzione degli utenti. I SOCIAL NETWORK NEL MONDO Una ricerca di eMarketer mette in evidenza quanto i social network siano diffusi: un cittadino su sette, a livello…
Urge cambiare Costituzione in maniera popolare per uscire dalla crisi politica
L’altro giorno sul Corriere della Sera Angelo Panebianco ha spiegato perfettamente che affrontando il caso Berlusconi come ha fatto il Pd e come non sono stati capaci di impedire che avvenisse, Enrico Letta, Angelino Alfano, Gaetano Quagliariello e soprattutto Giorgio Napolitano, si è costruita nel profondo della società una massa di rancore (a mio avviso per molti versi giustificata) che…
Anche eBay apre una vetrina ‘reale’
Retailer online sempre più interessati a consolidarsi anche nell’offline. Mentre i marchi ‘tradizionali’ puntano ad aprire le proprie piattaforme sul web, il colosso delle vendite online eBay si appropria del commercio tradizionale, tramite il lancio di una vetrina interattiva (in collaborazione con Sony) che intercetterà il flusso dei visitatori del centro commerciale Westfield Mall a San Francisco. La soluzione ‘fisica’…
Google, Amazon, Microsoft. La rassegna stampa economica
La rassegna stampa è presa da Good Morning Italia e pubblicata con licenza Creative Commons. Per ricevere Good Morning Italia ogni mattina, direttamente sulla propria email, è possibile abbonarsi gratuitamente cliccando qui. Traslochi Perché i quotidiani cambiano le loro sedi? (Ejo). Presseurop chiude? Il 22 dicembre scade il contratto con la Commissione europea che ha già fatto sapere che non lo rinnoverà. Il sito, che…