Skip to main content

Stecchito. Finalmente, e con molto ritardo, Sorella Morte ha bussato alla porta dello spietato nazista Erich Priebke, nella casa romana, dove il vecchio ufficiale, mai pentito, era ai confortevoli arresti domiciliari.
E’ giusto che gli italiani non versino una lacrima per il cinico esecutore, su ordine di Kappler, della orrenda strage delle Fosse Ardeatine, tra i più efferati crimini della storia, eseguita come crudele ritorsione dell’attentato, a via Rasella, contro un battaglione di SS.
In questo momento, occorre che tutti, in primis il Capo dello Stato, ricordino le vittime di quella infame “macelleria tedesca” e anche Bruno Buozzi, coraggioso sindacalista socialista, trucidato dai nazisti, il giorno prima della Liberazione di Roma dai fascistoni di Mussolini, servi della Germania di Hitler.
Pietro Mancini

Nessuna lacrima per Priebke. Re Giorgio e il Paese ricordino vittime dei nazifascisti !

Stecchito. Finalmente, e con molto ritardo, Sorella Morte ha bussato alla porta dello spietato nazista Erich Priebke, nella casa romana, dove il vecchio ufficiale, mai pentito, era ai confortevoli arresti domiciliari. E' giusto che gli italiani non versino una lacrima per il cinico esecutore, su ordine di Kappler, della orrenda strage delle Fosse Ardeatine, tra i più efferati crimini della…

La comunicazione "ghiotta" di McDonald's

McDonald’s entra ufficialmente nel mercato del breakfast nostrano. A partire dallo scorso 6 settembre, infatti, la multinazionale ha deciso di riservare un’attenzione particolare al primo pasto della giornata degli italiani, lanciando in 300 degli oltre 460 ristoranti presenti sul territorio nazionale la “colazione che non c’era”. Oltre ai tradizionali caffè e cappuccino, da gustare con croissant o muffin, gli avventori…

Libero è il Giornale di Alfano

Silvio Berlusconi deve esplicitamente affermare che Angelino Alfano è il suo successore per ciò che riguarda le future partite elettorali-istituzionali e tacitare le contestazioni interne che vanno evidentemente superate anche con onesti compromessi fra le varie sensibilità e personalità”. Il commento è firmato da Fabrizio Cicchitto in un lungo articolo pubblicato su Libero, quotidiano diretto da Maurizio Belpietro. Secondo il…

Chi sono gli intellettuali cattolici che processano Papa Francesco

Era inevitabile che lo stile di Papa Francesco finisse per creare qualche malumore in quella fetta di intellettuali cattolici che aveva visto nel fortino di fede e dottrina ratzingeriana il ritorno alla chiesa vera, a quella roccia non scalfita dai venti e spiriti conciliati e postconciliari. Nella luna di miele dei media italiani verso Francesco (un amore sbocciato fin dalla…

Alitalia, Benetton e Palenzona preferiscono Ethiad ad Air France

Anche in casa degli Aeroporti di Roma (Adr) si segue con apprensione le sorti di Alitalia, e non solo per i milioni di credito che la società aeroportuale attende di ricevere dalla disastrata compagnia di bandiera. L’azienda controllata dal gruppo Benetton che gestisce lo scalo di Fiumicino attende di comprendere meglio gli sviluppi della vicenda dopo l'annuncio che Poste Italiane parteciperà…

Il parere di De Vincenti, sottosegretario del Ministero dello sviluppo economico

Claudio De Vincenti, sottosegretario del Ministero dello Sviluppo economico, propone "per l'acqua stabilizzazione normativa e aggregazioni".

Lampedusa, cercasi solidarietà internazionale

Pubblichiamo un articolo di Affari Internazionali Come sempre succede in Italia dopo una grande tragedia come l’ultima sulla costa di Lampedusa, al sincero dolore per le vittime si associano prese di posizione pubbliche contrastanti. In questi tristi frammenti, nemmeno l'Europa rinuncia a rimarcare punti che rivelano l'esistenza di un "pregiudizio antitaliano". Vista la partecipazione emotiva del paese, è tuttavia utile…

Il default statale come requisito della stabilità europea

Siamo arrivati a un punto di svolta nella ultradecennale tenzone fra gli stati nazionali europei e le entità sovranazionali europee. Me ne sono convinto leggendo un articolo pubblicato il primo ottobre scorso sul Financial Times firmato dal governatore della Bundesbank, Jens Weidmann, che ha il pregio, essendo destinato a un vasto pubblico (anche se di settore) della chiarezza. Anche se…

Nobel, che cos'è l'Opac

Un Nobel per la Pace per lanciare "un messaggio ai Paesi che non hanno ratificato il Trattato di bando delle armi chimiche" e un invito "a firmare", è la motivazione con cui questa mattina è stato attribuito il premio 2013 dal presidente del Comitato Thorbjorn Jagland. Poco nota al grande pubblico, l'Opac ha prevalso dopo un serrato confronto con l'adolescente pachistana Malala Yousafzai, grande favorita…

Offerte telefonia mobile, l’analisi sui costi nella Ue

Enormi differenze di prezzi per le offerte di telefonia mobile all’interno dei 28 Paesi membri: la Ue chiede la costituzione di un mercato unico per le tariffe. Il mercato della telefonia e della fornitura di linea web propone una serie innumerevole di alternative. ADSL, chiavette, connessione mobile presentano possibilità plurime talmente varie da rendere difficoltoso scegliere la più adatta. Diversi…

×

Iscriviti alla newsletter