Skip to main content

Mercoledì 13 novembre, il Centro Studi Americani promuove a Roma un seminario dedicato al tema “Post Snowden World”.

Keynote speaker sarà David Ignatius, editorialista del Washington Post e autore di diversi bestseller negli Usa. Il dibattito sarà moderato dal fondatore di Formiche, Paolo Messa.

Seminario "Post Snowden World"

Mercoledì 13 novembre, il Centro Studi Americani promuove a Roma un seminario dedicato al tema "Post Snowden World". Keynote speaker sarà David Ignatius, editorialista del Washington Post e autore di diversi bestseller negli Usa. Il dibattito sarà moderato dal fondatore di Formiche, Paolo Messa.

Presentazione del mensile "Airpress"

Mercoledì 13 novembre presso la Casa del Cinema di Roma sarà presentato il nuovo progetto editoriale "Airpress", la testata dedicata alle politiche per l'aerospazio e la difesa. Ospite d'onore sarà il ministro della Difesa, prof. Mario Mauro, che sarà intervistato da Paolo Messa. Seguirà una proiezione riservata del film "Planes" (Disney).

L'amore crepuscolare di Alfano per Berlusconi

Dopo tre anni torna il "che fai, mi cacci?". Nel Pdl sembra di rivivere i giorni dello strappo tra Silvio Berlusconi e Gianfranco Fini, con l'epilogo della Direzione nazionale dell'aprile 2010. Ma scrutando da vicino interpreti, frangenti personali e strategie politiche, è tutto diverso: il momento del leader, le alleanze (e le squadre) di Fini ieri e Alfano oggi, la…

Filippine, il tifone mobilita la Rete. Le foto

Il popolo di Twitter si mobilita per le vittime del tifone Haiyan che ha colpito le Filippine provocando la morte di oltre dieci mila persone. Superstiti sempre più disperati giungono ad azioni di saccheggio anche contro i convogli di aiuti. Intanto il supertifone ha raggiunto oggi il Vietnam. Stando a quanto annunciato dai meteorologi del centro americano di allerta dei…

Legge di stabilità, la priorità è l'uomo che vive e muore oggi!

"Dinanzi alla difficoltà di reperire risorse adeguate, mi chiedo che senso abbia continuare a investire mezzi ed energie in attività, indubbiamente preziose ma pur sempre secondarie, come la protezione di animali (non passa giorno senza eclatanti interventi per restituire al mare o al cielo bestiole che, senza l’intervento umano, sarebbero condannate dalla natura), come le ricerche avveniristiche (in questi giorni…

Luca Parmitano, missione conclusa. Il ritorno sulla Terra

Si è conclusa dopo 166 giorni la missione Volare dell'italiano Luca Parmitano che, insieme al russo Fyodor Yurchikhin e l'americana Karen Nyberg, ha affrontato due passeggiate spaziali e oltre 30 esperimenti. L'atterraggio del modulo Soyuz, con cui gli astronauti sono tornati a casa, è avvenuto nelle steppe del Kazakistan alle 3.49. EXPEDITION 37 E VOLARE La missione Expedition 37 è…

La Ue trasloca da Bruxelles a Mosca

Distratti come siamo dagli affarucci di casa nostra, prestiamo poca attenzione a quello che succede fuori dai nostri confini. Presi come siamo dalle beghe dei Palazzi non badiamo a uno dei traslochi più rilevanti per la geopolitica prossima ventura: quello della Cee da Bruxelles a Mosca. Già. Il vecchio acronimo della Comunità economica europea, ha finito col diventare quello della…

Ecco come Giannino vuole Fare concorrenza a Boldrin

Di seguito pubblichiamo una delle ultime bozze del manifesto-appello che circola tra intellettuali liberali e liberisti che vogliono dar vita a un’Alleanza liberaldemocratica per l’Italia. Le prime indiscrezioni sul progetto, e sulle personalità che lo stanno curando, sono contenuti in questo articolo di Bruno Guarini. Il testo del manifesto, come si può vedere di seguito, punta di fatto e prosciugare…

Iran, il ruolo di Francia e Israele nei negoziati sul nucleare

Il dossier sul nucleare iraniano al centro dei negoziati di Ginevra 2 si complica, anche a causa dell'ennesimo assassinio, questa volta ai danni del viceministro dell'Industria di Tehran, Safdar Rahmat Abadi. Una morte che, secondo diverse fonti, sembra portare il marchio dei Servizi segreti israeliani. E dopo la prima fumata nera su un accordo, che la Repubblica Islamica addebita ai…

Giannino mette le Ali per tornare in politica

La passione politica e civile cova sotto la scorza del polemista e dell’editoriale. E forse la sua parabola alla testa di Fare per fermare il declino ha provocato in Oscar Giannino una sorta di voglia di rivincita. Sarà così, o forse no, sta di fatto che la firma economica del Messaggero e di Radio 24, già al Foglio e al Riformista,…

×

Iscriviti alla newsletter