Skip to main content

Ecco il programma (poco leghista) di Tosi con cui vuole sedurre il centrodestra

Ora è ufficiale. Flavio Tosi prova la scalata alla guida dei moderati e dei conservatori. Italiani e non soltanto nordisti. Lo fa con un progetto dal titolo “Ricostruiamo il paese”, che ha presentato a Mantova. Uno slogan che darà il nome a una fondazione creata per andare oltre gli steccati angusti della Lega Nord. Non è un caso che i…

Baruffa sull'Imu, zuffa su Alitalia e fuffa sulla Legge di stabilità. La rassegna stampa

La rassegna stampa è presa da Good Morning Italia e pubblicata con licenza Creative Commons. Per ricevere Good Morning Italia ogni mattina, direttamente sulla propria email, è possibile abbonarsi gratuitamente cliccando qui. TASSE TASSE TASSE Nei primi otto mesi del 2013 le entrate tributarie tengono rispetto allo stesso periodo del 2012 (-0,2 %), ma crolla l’Iva: -3,7 miliardi, pari al 5,2 % in meno…

Cosa succede nel Pdl tra Berlusconi, Alfano e Fitto

“Nella dialettica che caratterizza ogni grande partito, quando prevalgono le ragioni di una parte, l'altra deve prenderne atto. Altrimenti saltano i meccanismi di democrazia interna". Fotografa così Paolo Alli, deputato “colomba” del Pdl, ciò che sta accadendo nel suo partito. La sfida di Fitto La frattura tra “lealisti” e “filogovernativi”, emersa in modo evidente con il voto sulla fiducia al…

La Bindi evoca l’Alfetta e io penso all’Arna

La Bindi evoca l’Alfetta e io, però, penso all’Arna. La Bindi in una delle sue recenti dichiarazioni sostiene di non vedere all’orizzonte nessuna Alfetta, alludendo alla sinergia governativa tra Letta e Alfano. La stagione delle larghe intese, che nella fusione dei cognomi dei due leader evoca uno dei più bei modelli dell’Alfa Romeo, rimanda alla stagione, quella degli anni 70…

Il tramonto di Berlusconi, degli ex-comunisti e il ritorno alla politica

La rottura all’interno del Pdl tra il gruppo guidato da Angelino Alfano e l’altro di Forza Italia capeggiato da Silvio Berlusconi, pur se tra rispetto e forma, si sta consumando in modo irreversibile. Si parlava già di costituzione di gruppi parlamentari autonomi da parte dei seguaci di Alfano, ma poi c’è stato un momento di resipiscenza e si è rinviato.…

Diritti tv calcio - Infront pronta per una offerta "monstre" da 5,49 miliardi di euro

Si è svolta oggi una importante riunione in Lega calcio a Milano, che ha portato all'ufficializzazione dell'offerta per i prossimi 6 anni da parte di Infront, advisor della Lega sul terreno dei diritti audiovisivi della serie A (per il mercato "domestico" e per quello estero attraverso, attualmente, il partner MP&Silva). Un'offerta importante, in area 5,49 miliardi di euro nell'arco di…

Per un’Europa del solidarismo

La costruzione dell’integrazione europea e l’accelerazione tendenziale verso un’unione non più di scopo ma politica sta mettendo fine al sistema westfaliano delle sovranità europee. Ne l’esercizio del dominio egemonico ne la forza dell’economia mercantile hanno potuto tanto quanto la cogenza del diritto (e dei diritti) nel far convivere le tante diversità europee. Come già nel XVII secolo una fitta serie…

Allerta tornado tra New York e Washington

Nell'area degli Stati Uniti che va dallo stato di New York a quello del vicino New Jersey passando per le città lungo la costa orientale del Paese da Philadelphia alla Capitale, Washington DC, è allerta tornado. L'avvertimento è stato lanciato dal National Weather Service, il servizio meteorologico nazionale, secondo cui la combinazione di un fronte di aria fredda e di contenuti…

Alfano e Fitto bisticciano pure sui soldi del Pdl

Un Pdl sciolto direbbe addio, di fatto e tafazzianamente, alle casse dei rimborsi elettorali? Sul tavolo delle trattative/duelli tra alfaniani e lealisti fittiani non ci sono soltanto la linea politica, la fedeltà al Cavaliere e il rapporto con il governo. Bensì anche altre questioni più materiali, come quelle legate ai circa 25 milioni all’anno che il partito di Piazza San…

×

Iscriviti alla newsletter